La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria al Vinitaly 2023

Mionetto e la sua anima internazionale a Vinitaly 2023

Parte il conto alla rovescia per Vinitaly – 2. Ecco alcune delle realtà che troverai in fiera

Compagnia dei Caraibi a Vinitaly con un format innovativo di degustazione

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Presentata a Milano la Sfogliacampanella al panettone

Non poteva che nascere a due passi da piazza Garibaldi, luogo storicamente di transito e melting pot della storia partenopea la Sfogliacampanella, il dolce che unisce in sé tradizione e innovazione, passato e futuro della pasticceria napoletana presentandosi come una rivisitazione della tradizionale sfogliatella riccia. Sfogliacampanella è infatti nella forma molto simile al dolce napoletano […]

Redazione - Pubblicato il 11 Dicembre 2017 alle ore 10:23
Categoria: Pasticceria

sfogliacampanella

Non poteva che nascere a due passi da piazza Garibaldi, luogo storicamente di transito e melting pot della storia partenopea la Sfogliacampanella, il dolce che unisce in sé tradizione e innovazione, passato e futuro della pasticceria napoletana presentandosi come una rivisitazione della tradizionale sfogliatella riccia.
Sfogliacampanella è infatti nella forma molto simile al dolce napoletano per eccellenza, ma il suo goloso ripieno fatto di cioccolato, crema alla ricotta e babà la differenzia decisamente da una semplice sfogliatella.
La nuova variante al panettone creata da Vincenzo Ferreri, patron di SfogliateLab, non poteva che essere presentata a Milano, in occasione di “L’Artigiano in Fiera“, la manifestazione terminata ieri domenica 10 dicembre che raccoglie artigiani da tutto il mondo ma che come già vi abbiamo raccontato in questa news  ha lasciato molto spazio anche alla gastronomia.
Croccantezza e morbidezza si incontrano in questa nuova specialità, che, Ferrieri, dichiara di sperimentare già da un po’ di tempo nel suo laboratorio: Il primo prototipo di Sfogliacampanella al gusto panettone risale a più di un anno fa; abbiamo poi perfezionato il prodotto, puntando sull’utilizzo di ingredienti di primissima qualità e di tecniche che ci hanno consentito di creare un dolce ove la croccantezza della sfogliata, la morbidezza del babà e i profumi del panettone si coniugano perfettamente”.


Salvatore Ferrieri, maestro pasticcere inventore della Sfogliacampanella nasce in una famiglia che ha sempre lavorato nel mondo della gastronomia. Si parte dal bisnonno di Salvatore, titolare di un bar situato nel cuore della città, fino ai genitori, tra i primi a proporre negli anni Settanta un nuovo tipo di locale basato su un concetto di ristorazione veloce, un progenitore degli attuali pub.
Oggi SfogliateLab è il tempio della riccia e della frolla, ma soprattutto dell’inventiva che consente di proporre oltre ai classici ed inconfondibili gusti della cultura gastronomica napoletana, diverse varianti come ad esempio limone, pistacchio, nocciola, panna e fragole nonché alcune versioni salate tra cui l’inimitabile salsiccia e friarielli.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍