Distilleria Nardini si aggiudica 4 medaglie all’Alambicco D’Oro

Premio nazionale Extra Cuoca. C’è tempo fino al 31 maggio per l’iscrizione

Presentata l’edizione 2023 del Pizza Village Napoli

La prima romana dei Roero Days si è chiusa in grande stile

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



A Castello di Belgioioso una mostra ripercorre la storia di Cinzano

Cinzano rende omaggio a quasi tre secoli di passione, tradizione ed esperienza nel mondo dei vermouth e degli spumanti con la mostra “Cinzano: Viaggio alla scoperta di un’icona italiana”. La mostra sarà visitabile al pubblico dal 21 al 25 aprile all’interno di Next Vintage, il più importante evento in Italia dedicato alla moda e agli […]

Redazione - Pubblicato il 16 Aprile 2018 alle ore 6:45
Categoria: Aziende Categoria: Eventi

Cinzano rende omaggio a quasi tre secoli di passione, tradizione ed esperienza nel mondo dei vermouth e degli spumanti con la mostra “Cinzano: Viaggio alla scoperta di un’icona italiana”.
La mostra sarà visitabile al pubblico dal 21 al 25 aprile all’interno di Next Vintage, il più importante evento in Italia dedicato alla moda e agli accessori d’epoca che si tiene ogni anno presso la suggestiva cornice del Castello di Belgioioso, in provincia di Pavia.
Un contesto ideale in cui Cinzano può valorizzare il proprio heritage, esponendo una selezione di manifesti d’epoca, frutto dell’eccezionale produzione artistica che il brand ha promosso avvalendosi della collaborazione dei più importanti illustratori e grafici pubblicitari del Novecento tra i quali Leonetto Cappiello, Adolf Hohenstein, Nico Edel, Raymond Savignac e Jean-Pierre Otth.
Ad arricchire il percorso espositivo, sarà presente una selezione di oggettistica promozionale vintage: targhe, vassoi, bicchieri, shaker e antiche bottiglie.
Come immagine guida della mostra è stata scelta la Donna adagiata sui grappoli d’uva di Leonetto Cappiello. Il manifesto è uno dei pezzi più rappresentativi dell’Archivio Cinzano: l’uva, materia prima nella produzione di vermouth e vini spumanti, trova qui la sua giusta dimensione, divenendo protagonista insieme alla donna-ambasciatrice dei prodotti del brand.
Così come Cappiello si è distinto per le sue idee rivoluzionarie in campo grafico, Cinzano si è distinta fin dal 1757 sia per le sue innovazioni di prodotto, sia per la scelta di affidare la promozione della sua immagine ai migliori artisti del proprio tempo.
Lorenzo Sironi, Senior Marketing Director di Campari Group, spiega: “Questa mostra rappresenta un’importante occasione per conoscere una grande storia fatta di personaggi straordinari, eventi importanti e prodotti eccellenti, dai famosi vermouth ai rinomati vini spumanti. Si tratta di un vero e proprio percorso emozionale attraverso il quale il visitatore può ammirare una selezione di manifesti d’epoca, creati dai grandi artisti e illustratori che rappresentano una importante testimonianza della strategia di comunicazione della marca sempre all’avanguardia. Un forte legame con la tradizione, unito ad uno spirito innovativo sono le caratteristiche che hanno consentito a Cinzano di diventare una vera icona nella cultura del bere italiana e internazionale”.
La mostra è il risultato di un accurato lavoro di ricerca e restauro realizzato lo scorso anno, in occasione del 260° anniversario del brand, da un comitato scientifico di storici e docenti italiani di spicco come Giovanni De Luna, Valentina Colombi, Giorgio Bigatti, Primo Ferrari e Carlo Vinti, e coordinato da Paolo Cavallo, responsabile degli archivi storici di Campari Group.
Il comitato, nominato più di tre anni fa, ha così riscoperto documenti, oggetti e illustrazioni di un periodo che va dal 1568 al 1990 all’interno dei Regi Archivi di Torino e nei 40.000 faldoni che contengono i vasti archivi della famiglia Cinzano.

 

 


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍