La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria al Vinitaly 2023

Mionetto e la sua anima internazionale a Vinitaly 2023

Parte il conto alla rovescia per Vinitaly – 2. Ecco alcune delle realtà che troverai in fiera

Compagnia dei Caraibi a Vinitaly con un format innovativo di degustazione

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Acqua Sant’anna per il Festival del Management

Ad evidenziare l’approccio green che da sempre permea tutte le attività dell’azienda, Sant’Anna Bio Bottle è stata protagonista di un corner dedicato nello spazio Expo

Redazione 5 - Pubblicato il 7 Febbraio 2023 alle ore 9:13
Categoria: Acque Naturali e Minerali Categoria: Aziende Categoria: Notizie Flash

In occasione del Festival del Management, il Dipartimento di Management della Scuola di Management ed Economia di Torino ha organizzato la tavola rotonda dal titolo “Società, cibo e cultura: gli ecosistemi al servizio di un futuro sostenibile”, dove è intervenuta Cristiana Genta, Marketing and Communication Director Acqua Sant’Anna Spa.

L’appuntamento di Torino ha arricchito il calendario di incontri e dibattiti organizzati nella prima edizione del Festival del Management, il primo festival italiano dedicato alla cultura manageriale. Questo evento è nato infatti con la volontà di offrire una nuova occasione di incontro e racconto rivolta a tutti, dall’impresa ai singoli individui, dove il pubblico è protagonista e ha l’opportunità di fruire di numerosi contenuti grazie a sessioni di approfondimento, tavole rotonde, forum, exhibition, installazioni, talk, contest…

Acqua Sant’Anna, leader del settore acque minerali, da sempre molto attenta e coinvolta in occasioni di dibattito e dialogo sul mondo dell’impresa, ha colto l’occasione di partecipare all’evento, in particolare in un contesto che punta l’attenzione su temi e prospettive legati all’innovazione sostenibile nel mondo del food&beverage. Cristiana Genta, in occasione della tavola rotonda, ha approfondito l’importanza dell’innovazione sostenibile nella filiera produttiva delle acque minerali: la sostenibilità è un leit motiv per Acqua Sant’Anna che si evince in diverse soluzioni, dalla preferenza per la logistica su rotaia all’impiego di robot a guida laser elettrici anziché a gasolio per la gestione del magazzino, dalle scelte di bioarchitettura e bioedilizia per lo stabilimento al trasporto con camion ecologici di ultima generazione alimentati a LNG Bio, fino all’uso del ghiaccio secco per la pulizia dello stabilimento consentendo un importante risparmio di acqua.

Ad evidenziare l’approccio green che da sempre permea tutte le attività dell’azienda, Sant’Anna Bio Bottle, l’innovazione sostenibile più eclatante introdotta, è stata protagonista di un corner dedicato nello spazio Expo allestito nell’Atrio Monumentale della Scuola di Management ed Economia. Sant’Anna è stata la prima azienda al mondo a realizzare una bottiglia di acqua minerale da 1,5lt rivolta al mass market senza neanche una goccia di petrolio, ma realizzata con un biopolimero di origine vegetale, che conserva le stesse caratteristiche tecniche delle comuni plastiche, ma si dissolve dopo l’uso in meno di 80 giorni nei siti di compostaggio industriale. Sant’Anna Bio Bottle è l’unica linea di bottiglie compostabili in Italia disponibile in 4 diversi formati (1,5lt – 1lt – 0,75lt – 0,5lt).


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione 5

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍