HorecaTv a Sigep 2023. Intervista con Nuccio Caffo della Distilleria F.lli Caffo SpA

Torna a Roma l’evento FareTurismo

Giornate FAI di Primavera, Ferrarelle apre al pubblico il Parco Sorgenti di Riardo

Italy Beer Week: ecco il programma completo

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Al via il Trieste Coffee Festival

Il Trieste Coffee Festival, che parte domenica 29 ottobre e termina domenica 5 novembre, è stato presentato oggi in anteprima alla stampa da Maurizio Bucci, Assessore al Turismo del Comune di Trieste, Fabrizio Polojaz, Presidente dell’Associazione Caffè Trieste e titolare della torrefazione Primo Aroma, da Alberto Polojac, responsabile acquisti e qualità di Imperator e ideatore di […]

Redazione - Pubblicato il 27 Ottobre 2017 alle ore 14:58
Categoria: Eventi & Fiere

Trieste Coffee Festival

Il Trieste Coffee Festival, che parte domenica 29 ottobre e termina domenica 5 novembre, è stato presentato oggi in anteprima alla stampa da Maurizio Bucci, Assessore al Turismo del Comune di Trieste, Fabrizio Polojaz, Presidente dell’Associazione Caffè Trieste e titolare della torrefazione Primo Aroma, da Alberto Polojac, responsabile acquisti e qualità di Imperator e ideatore di Trieste Coffee Festival.
Scopo del Trieste Coffee Festivalevento dedicato al grande pubblico, è di contribuire a una sempre più corretta “cultura del caffè”, svelarne i segreti e promuovere il consumo consapevole di caffè di qualità, attraverso una serie di iniziative legate alla storia, alle caratteristiche e alle modalità di preparazione della celebre bevanda. I numerosi eventi s svolgeranno in varie location, ma la sede principale sarà Palazzo Gopcevich (via Rossini 4, Trieste), storico edificio al centro del collegamento tra l’antica area portuale e quella commerciale della città.
Ideato da Alberto Polojac, responsabile acquisti e qualità di Imperator, promosso dall’Associazione Caffè Trieste e ICA – Italian Coffee Association, in co-organizzazione con l’Assessorato allo Sviluppo Economico e al Turismo del Comune di Trieste, con il patrocinio di Turismo FVG e della Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato della Venezia Giulia, l’evento sarà incentrato su Il viaggio del Caffè per approfondire la storia del lungo legame tra la bevanda e Trieste, le tradizioni e le innovazioni emerse nel corso degli anni, le caratteristiche e le modalità di preparazione.
Un viaggio nel gusto e oltre, lungo ben 7 giorni, che coinvolgerà crudisti, torrefattori, produttori, esperti del settore, caffè storici e nuovi esercizi e che sarà caratterizzato da incontri aperti a curiosi di ogni età, da laboratori per bambini, da eventi sensoriali e dimostrativi sul mondo del caffè, da stand espositivi e dall’ormai celebre sfida tra baristi triestini per il miglior “capo in b”.

Sul sito www.triestecoffeefestival.it il programma completo con tutte le attività del Trieste Coffee Festival.
Aggiornamenti anche sui social: Facebook: Trieste Coffee Festival; Twitter: @TsCoffeeFest; Instagram: Trieste Coffee Festival. Hashtag ufficiali: #TriesteCoffeeFestival e #TriesteCapitaleCaffe.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍