La Prima dell’Alta Langa 2023: aperte le registrazioni all’evento

Il Concorso “Ramoscello d’Oro 2023” premia i migliori oli extravergini italiani

HorecaTv a Sigep 2023. Intervista con Iuri Merlini di MEESOO srl

Gruppo Martelli porta i suoi prodotti a Cibus Connecting Italy e a PLMA

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Alessandro Negrini e Fabio Pisani firmano la colomba di Voce Aimo e Nadia

Per celebrare la Pasqua, gli Chef stellati Alessandro Negrini e Fabio Pisani firmano la Colomba Artigianale Classica, un omaggio ad uno dei più apprezzati dessert della tradizione italiana.

Redazione 5 - Pubblicato il 16 Marzo 2023 alle ore 14:25

Per celebrare la primavera e una delle sue principali ricorrenze, la Pasqua, gli Chef stellati Alessandro Negrini e Fabio Pisani firmano la Colomba Artigianale Classica, un omaggio ad uno dei più apprezzati dessert della tradizione italiana.

Il tradizionale lievitato pasquale è realizzato con una selezione di eccellenze italiane: lievito madre e uova da allevamenti a terra sono gli ingredienti alla base del soffice impasto, arricchito dai sentori delle arance candite della Calabria cotte a bassa temperatura e mandorle biologiche pugliesi che conferiscono un irresistibile profumo di festa. 45 ore di lievitazione e un ridotto contenuto di zuccheri, sostituiti in parte dall’utilizzo del mieled’acacia, rendono questa colomba più leggera, morbida e gustosa.

Per concludere un pranzo in famiglia o come regalo perfetto per festeggiare la Pasqua , la colomba di Voce Aimo e Nadia regala momenti unici di gusto e dolcezza.

La colomba è disponibile fino al 9 Aprile presso Voce Aimo e Nadia in Piazza della Scala 6, a Milano e online su Destination Gusto. Prezzo: 1Kg, 45,00€.

GRUPPO AIMO E NADIA
Il Gruppo Aimo e Nadia è costituito oggi da Il Luogo, ristorante 2 Stelle Michelin, BistRo Aimo e Nadia e il ristorante caffetteria VOCE Aimo e Nadia ed è guidato dagli Chef Alessandro Negrini e Fabio Pisani e da Stefania Moroni, figlia dei fondatori, che proseguono il percorso iniziato da Aimo e Nadia, 60 anni fa, lavorando fianco a fianco, per sviluppare il loro progetto che, tra memoria gustativa e contemporaneità, ha l’obiettivo di esaltare e celebrare la cultura gastronomica italiana.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione 5

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍