Distilleria Nardini si aggiudica 4 medaglie all’Alambicco D’Oro

Premio nazionale Extra Cuoca. C’è tempo fino al 31 maggio per l’iscrizione

Presentata l’edizione 2023 del Pizza Village Napoli

La prima romana dei Roero Days si è chiusa in grande stile

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Anna Cane è la nuova presidente Assitol

È Anna Cane la nuova presidente di Assitol, l’Associazione italiana dell’industria olearia che riunisce e rappresenta  le imprese che operano nel settore delle materie grasse e dei prodotti derivati. Anna Cane succede ad Angelo Cremonini che, dopo otto, anni rimane nell’Associazione come vicepresidente insieme a Riccardo Cassetta, amministratore di Biolevante srl, azienda di Andria specializzata in […]

Redazione - Pubblicato il 6 Marzo 2018 alle ore 6:45
Categoria: Alimenti & Ingredienti Categoria: Eventi Categoria: Olio e condimenti

È Anna Cane la nuova presidente di Assitol, l’Associazione italiana dell’industria olearia che riunisce e rappresenta  le imprese che operano nel settore delle materie grasse e dei prodotti derivati.

Anna Cane succede ad Angelo Cremonini che, dopo otto, anni rimane nell’Associazione come vicepresidente insieme a Riccardo Cassetta, amministratore di Biolevante srl, azienda di Andria specializzata in olio biologico, e Mario Renna, rappresentante di Casa Olearia Italiana, società di Monopoli che produce oli alimentari.
Laureata all’Università di Genova in Chimica e Farmacia, Anna Cane – che è la prima donna a ricoprire la carica di Presidente in Assitol si è poi specializzata in Chimica e Tecnologia delle sostanze grasse. Nel mondo dell’olio d’oliva ha ricoperto importanti ruoli e ad oggi è Global Quality, Scientific & Public Affairs Director di Deoleo, proprietario di Carapelli Firenze.
Intendo proseguire in continuità con l’ottimo lavoro del mio predecessore – ha affermato la neo-presidente – Abbiamo ancora molti nodi da sciogliere. Il nostro comparto ha bisogno di riguadagnare la fiducia dei consumatori e l’attenzione delle istituzioni. Occorre lavorare ad un’autentica valorizzazione della categoria dell’olio d’oliva, in particolare nella Grande Distribuzione”.
Tra gli obiettivi del mandato la collaborazione con gli istituti scientifici di eccellenza per ritrovare quel primato nella ricerca in ambito oleario perso da un tempo e che Assitol vuole rinnovare.
Altro punto cardine del programma ridare visibilità alle competenze del settore proprie dei maestri oleari. Superate le logiche di esclusione e personalismi “la nostra associazione vuole lavorare con tutti“, conclude la nuova presidente.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍