La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria al Vinitaly 2023

Mionetto e la sua anima internazionale a Vinitaly 2023

Parte il conto alla rovescia per Vinitaly – 2. Ecco alcune delle realtà che troverai in fiera

Compagnia dei Caraibi a Vinitaly con un format innovativo di degustazione

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Aumento la fiducia delle imprese: il commento del Presidente di Univendita

A settembre l’ISTAT ha pubblicato alcuni dati incoraggianti, che confermano un trend positivo già in atto da agosto: aumenta la fiducia delle imprese (a esclusione del settore dei servizi), che fa sperare in un miglioramento della situazione rispetto alla crisi degli scorsi anni. Ciro Sinatra, presidente di Univendita (associazione di categoria che riunisce l’eccellenza delle imprese […]

Redazione - Pubblicato il 4 Ottobre 2017 alle ore 11:09
Categoria: Business Categoria: Mercato

fiducia delle imprese

A settembre l’ISTAT ha pubblicato alcuni dati incoraggianti, che confermano un trend positivo già in atto da agosto: aumenta la fiducia delle imprese (a esclusione del settore dei servizi), che fa sperare in un miglioramento della situazione rispetto alla crisi degli scorsi anni. Ciro Sinatra, presidente di Univendita (associazione di categoria che riunisce l’eccellenza delle imprese di vendita diretta a domicilio) ha così commentato i dati ISTAT: «La fiducia delle imprese è il primo elemento per guardare con futuro con positività. Gli ultimi dati ISTAT descrivono il miglioramento del clima di fiducia da parte delle imprese: dopo agosto, quando la fiducia delle imprese aveva toccato i massimi livelli da 10 anni, il trend di crescita è stato confermato anche per il mese di settembre, segno che qualcosa si sta muovendo. Buone le previsioni sugli ordinativi in tutti i settori; contrariamente a manifatturiero, costruzioni e commercio al dettaglio, stenta però a “rialzare la testa” il terziario. È fondamentale sostenere la fiducia delle imprese per poter definitivamente mettersi alle spalle una crisi che ha lasciato un’eredità pesante. Il settore della vendita diretta ha in un certo modo anticipato questa volontà di guardare avanti: già l’anno scorso, nell’indagine che Format Research ha realizzato per Univendita, il clima di fiducia delle nostre associate era decisamente sopra la media del terziario, con una tendenza a migliorare ulteriormente nel 2017. Sostenere la fiducia quindi è sostenere un processo di crescita e di investimenti: qualche segnale lo leggiamo nel DEF (Documento di programmazione economica finanziaria) che è stato approvato recentemente dal Consiglio dei Ministri con il blocco dell’aumento dell’Iva, l’impegno ad alleggerire il peso delle imposte e gli incentivavi per gli investimenti delle imprese. Occorrerà vedere però quale il dettaglio delle misure nella prossima Legge di Stabilità. Servono scelte un po’ più coraggiose per aiutare le imprese a trasformare la fiducia in concreti risultati di ripresa».


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍