La Fiera di Roma ospiterà nel 2020 una rassegna internazionale interamente dedicata all'olio extravergine di oliva. La rassegna sarà realizzata con Coldiretti e il Consorzio olivicolo italiano ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
Vezzena, accordo per la valorizzazione congiunta tra Trentingrana CONCAST e Caseificio di Lavarone
Pietro, il macinacaffè manuale di Pietro Grinders, protagonista al Roasters Village di Sigep
Caseificio Fratelli Castellan: l’apporto del territorio nella valorizzazione dell’Horeca di qualità
Il basilico cresciuto sott’acqua è più verde e più aromatico
Cresce sotto il mare il basilico più verde e aromatico. A rivelarlo è uno studio di un team di ricercatori dell'Università di Pisa che ha valutato la risposta delle piante coltivate nelle biosfere ... [vai all'articolo]
Le donne (anziane) in sovrappeso resistono meno allo stimolo del cibo
Le donne obese o in sovrappeso riescono a resistere con più difficoltà allo stimolo del cibo rispetto agli uomini. Soltanto nei soggetti di sesso femminile un elevato indice di massa corporea (IMC), ... [vai all'articolo]
Emme Restaurant: a Roma lo smartworking entra nel ristorante gourmet
Lo smartworking arriva nei ristoranti gourmet grazie a di Emme Restaurant che mette in campo un'esperienza pilota a partire dagli eleganti locali di via Margutta negli orari intermedi tra breakfast e ... [vai all'articolo]
“Meet in Cucina Marche”, chef marchigiani a confronto
Vincenzo Cammerucci, Pierpaolo Ferracuti, Sabrina Tuzi, Tiziano Rossetti, Paolo Brunelli, Errico Recanati, Stefano Ciotti, sono solo alcuni degli chef e ristoratori che si sono riuniti al di ... [vai all'articolo]
Ricercatori rilevano microplastiche in scampi e gamberi viola
Ogni anno finiscono nei mari tra i 5 e i 13 milioni di tonnellate di plastica e parti di essa possono essere ingerite da organismi che poi finiscono sulle tavole, come ad esempio scampi e ... [vai all'articolo]
Chiude S’Apposentu di Siddi: stella Michelin di Roberto Petza
"Ho chiuso un accordo col comune di Siddi, proprietario dell'immobile che mi ha ospitato per 10 anni. Con la consegna delle chiavi si chiude un ciclo. Tante gioie e qualche amarezza in questo periodo ... [vai all'articolo]
Guerra nel Chianti tra consorzi per la produzione del Gran Selezione
Scoppia la guerra del Chianti: il Consorzio Chianti lancia il Chianti Gran Selezione, ma il Gallo Nero e non ci sta. Oggetto del contendere la modifica del disciplinare di produzione decisa ... [vai all'articolo]
Davide Scabin porta a Roma al Mercato Centrale la sua cucina pimontesca
Aprirà al pubblico oggi 11 novembre "Scabeat" il nuovo ristorante dello chef piemontese Davide Scabin, al primo piano del Mercato Centrale Roma a due passi dal quartiere cavouriano ... [vai all'articolo]
Arriva Rights App, per scegliere un ristorante che rispetta i diritti dei lavoratori
Scegliere un ristorante non solo per la qualità del cibo e dell'accoglienza, ma anche per il rispetto dei diritti di chi ci lavora è ora possibile grazie a Rights App, la nuova applicazione dedicata ... [vai all'articolo]
Grazie al tiramisù aumentano le vendite del mascarpone
In occasione della World Tiramisù Cup del 3 novembre scorso Assolatte, l'associazione lattiero casearia ha reso noti i dati di vendita del mascarpone, ingrediente principe per la produzione del dolce ... [vai all'articolo]
Finance For Food One, il fondo di investimenti da 80 mln per l’agricoltura.
Un programma di investimenti nel settore agroalimentare a sostegno delle piccole e medie imprese presenti sul territorio italiano. È l'obiettivo di "Finance for Food One" di Azimut Libera Impresa SGR, ... [vai all'articolo]
Stop ai ricci di mare: la scelta di Francesco Deriu del ristorante Alamo
Guerra ai ricci di mare, o meglio a chi li pesca indiscriminatamente, in favore di un menu più ecosostenibile. È partita da Alghero, dal ristorante Alamo di Francesco Deriu, la crociata dei ... [vai all'articolo]
Per i diabetici arriva il cioccolato all’olio d’oliva
Normalmente chi è affetto da diabete deve evitare il tradizionale cioccolato e accontentarsi di prodotti speciali senza zucchero, perché quello contenuto in cioccolatini, tavolette e creme fa alzare ... [vai all'articolo]
#PagoQuantoBevo: l’app che promuove il bere responsabile
Arriva la App #PagoQuantoBevo bevi responsabile, bevi sostenibile. Presentata alla settima edizione della Maker Faire Rome, la rassegna dell'innovazione promossa dalla Camera di Commercio di Roma, è ... [vai all'articolo]
La ministra Bellanova vara una cabina di regia per il vino
Una cabina di regia permanente per il vino, uno strumento che dia risposte più forti al settore, coinvolgendo tutti i protagonisti di questa storia di successo e consapevoli che anche nel vino ci sono ... [vai all'articolo]
L’iceberg è l’insalata in busta preferita dagli italiani
L'iceberg è l'insalata in busta più amata dagli italiani secondo una ricerca di mercato dall'azienda delle verdure Bonduelle su dati Nielsen. L'iceberg, con 12mila tonnellate precede il lattughino ... [vai all'articolo]
A Roma in scena Excellence: 100 chef al Convention Center La Nuvola
Cooking show, tavole rotonde, degustazioni, talk show, incontri B2B e B2C e realtà aziendali. Tutto questo è "Excellence", la manifestazione enogastronomica in programma a Roma dal 9 all'11 novembre ... [vai all'articolo]
Un nuovo test smaschera in 25 minuti l’Escherichia Coli
Buone notizie per la battaglia all'Escherichia Coli: 3M, multinazionale presente in Italia con due stabilimenti e un centro distributivo europeo per un fatturato di oltre 455 milioni di euro, ha ... [vai all'articolo]
L’arancino entra nell’Oxford English Dictionary
L'Oxford English Dictionary nell'aggiornamento di ottobre tra parole in slang e di uso ormai frequente inserisce anche il termine "arancino" che descrive come "polpette di riso" con "ripieno salato", ... [vai all'articolo]
Passione grissini: un’indagine online per scoprire cosa piace agli italiani
Sani, leggeri, gustosi e con una storia secolare alle spalle, i grissini rimangono ancora tra le pietanze più amate non solo in Italia, la loro patria, ma anche all’estero. Nati secondo gli studiosi ... [vai all'articolo]
Nasce il manifesto della merenda: ecco le regole per prepararla nel modo giusto
Unione Italiana Food e Istituto Bambino Gesù per la salute del Bambino e dell'Adolescente, con Giuseppe Morino, responsabile Educazione Alimentare dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, hanno ... [vai all'articolo]
Insediato il Tavolo di consultazione permanente della Pesca e dell’Acquacoltura
Insediato al ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali il Tavolo di consultazione permanente della Pesca e dell'Acquacoltura. Un tavolo, voluto dalla Ministra Teresa Bellanova, per ... [vai all'articolo]
Cibus Tec, un’edizione all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità
Quarantamila visitatori, una crescita del 30% degli espositori e del 25% dell’area espositiva, oltre 3.000 operatori internazionali provenienti da 70 paesi diversi, 1.300 aziende (+ 30% rispetto la ... [vai all'articolo]
Consorzio Chianti investirà 1,5 milioni di euro in promozione
Il Consorzio Vino Chianti è pronto a investire 1,5 milioni di euro nella promozione della denominazione. Sono stati infatti assegnati dalla Regione i fondi per la promozione del vino toscano nel ... [vai all'articolo]
Dopo il lancio in Francia, i Nutella Biscuits di Ferrero arrivano in Italia
L'appuntamento è per il 4 e 5 novembre quando, nel mondo Ferrero, accadrà qualcosa di straordinario: saranno lanciati i Nutella Biscuits, biscotti ripieni della crema alle nocciole più amata al mondo. ... [vai all'articolo]
La stagione del Tartufo Bianco celebrata a san Miniato
Si è aperta a San Miniato la stagione del tartufo bianco. Due mesi di appuntamenti, incontri, showcooking che culmineranno con la mostra mercato nazionale di San Miniato, giunta alla 49° ... [vai all'articolo]
ShowRUM – Italian Rum Festival: a Roma un weekend dedicato al rum
3.500 partecipanti in più dello scorso anno, più di cinquanta paesi coinvolti, centinaia di etichette di rum in esposizione: sono questi i primi numeri della settima edizione di ShowRUM - Italian Rum ... [vai all'articolo]
Apre il nuovo ristorante del museo MAXXI di Roma
Aprirà il 12 ottobre "Mediterraneo - Ristorante e Giardino", il nuovo ristorante del MAXXI, il Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, progettato da Zaha Hadid e gestito dalla fondazione ... [vai all'articolo]
Sfera Agricola Nichel free grazie alle serre idroponiche
Sfera Agricola, azienda di Gavorrano (Grosseto), ha dichiarato guerra ai diserbanti e ai metalli pesanti. L'obiettivo è quello di diventare Nichel free e residuo zero, come illustrato ... [vai all'articolo]
Il ristorante La Campana celebra i suoi 500 anni con un volume di ricordi
Il ristorante La Campana festeggia 500 anni di attività, un anniversario importante rivendicato da una documentazione storica che attesta l'esercizio di osteria dal 1518; una datazione che dà vita a ... [vai all'articolo]
TuDrink, l’app per bere bene solo nei migliori locali
TuDrink un'app creata da Alessandro Montemagno e Giampaolo Comida lanciata al Roma Bar Show e dedicata agli appassionati di mixology. L'applicazione permette di conoscere i locali più esclusivi e ... [vai all'articolo]
Via Japan: il festival dello street food nipponico a Roma
Conto alla rovescia a Roma per la terza edizione di "Via Japan", festival dedicato allo street food nipponico in programma dall'11 al 13 ottobre presso lo spazio espositivo di Officine Farneto e ... [vai all'articolo]
Francobollo celebrativo per Sannio-Falanghina città del vino
Un francobollo valido per la posta ordinaria disegnato da Mimmo Paladino è stato emesso per celebrare i comuni di Castelvenere, Guardia Sanframondi, Sant'Agata de' Goti, Solopaca e Torrecuso ai quali ... [vai all'articolo]
In Italia solo un nonno su venti ordina cibo a domicilio
Il cibo a domicilio, almeno in Italia, non è per la terza età. Secondo un'indagine dell'azienda produttrice di pentole Lagostina, realizzata in occasione della Festa dei Nonni su un campione di 400 ... [vai all'articolo]
Al via EurHop Roma Beer Festival, settima edizione con più di 800 birre
Il meglio della tradizione birraria proposto assieme alle grandi novità internazionali e italiane. Torna a Roma dal 4 al 6 ottobre "EurHop-Roma Beer Festival", rassegna che porterà presso il Salone ... [vai all'articolo]
Alimentazione consapevole: menù gustosi contro gli effetti della chemioterapia
Alimentarsi in modo sano, anche per mitigare gli effetti indesiderati della chemioterapia, è possibile. I veleni della chemio sono capaci di uccidere le cellule tumorali ma hanno anche degli effetti ... [vai all'articolo]
La frutta secca previene l’aumento di peso
Quattordici grammi di frutta secca al giorno aiutano a non ingrassare e riducono il rischio di obesità. Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista BMJ Nutrition, Prevention & Health, che ha ... [vai all'articolo]
Perché il pollo non va lavato prima di essere cucinato
Mai lavare il pollo prima di cuocerlo poiché ciò comporta il rischio che eventuali batteri presenti, come la Salmonella o il Campylobacter, possano diffondersi in cucina. Ne parla un rapporto ... [vai all'articolo]
Dieta mediterranea: un grande aiuto per i diabetici
Arriva l'ennesimo riconoscimento per il valore nutrizionale della dieta mediterranea che "scioglie" il grasso accumulato nel fegato. La ricerca che attesta questo risultato è stata effettuata dai ... [vai all'articolo]
Funghi alleati della salute, soprattutto per gli uomini
I funghi sono uno dei migliori alleati nella lotta al cancro alla prostata. Per chi poi li porta in tavola tre o più volte a settimana il pericolo scenderebbe di oltre un sesto (-17%). La buona ... [vai all'articolo]
La Sagra dell’uva di Cupramontana celebra il Verdicchio
Oltre trentamila visitatori sono attesi dal 3 al 6 ottobre a Cupramontana, in provincia di Ancona per l'82esima edizione della Sagra dell'Uva, la più antica delle Marche, che si tiene ogni anno nella ... [vai all'articolo]
Cantine Soave inaugura il nuovo quartier generale
Dopo due anni di lavoro e un investimento totale di 90 milioni di euro è stato inaugurato a Soave (Verona) il nuovo quartier generale della Cantina Soave. La struttura è progettata per aumentare la ... [vai all'articolo]
Arriva il pesce autunnale sulle nostre tavole
Con il raffreddarsi dei mari, arriva il pesce autunnale sulle nostre tavole. Seppie e triglie si spostano al largo alla ricerca di acque più calde, lasciando spazio a specie più adatte alle variazioni ... [vai all'articolo]
Record di export per i prodotti agroalimentari UE nel mese di luglio
Lo scorso luglio ha fatto registrare un record per le esportazioni agroalimentari dell'Unione Europea, con un valore di oltre 13 miliardi che supera del 12,6% il dato del luglio 2018. Il dato ... [vai all'articolo]
Passitaly: a Pantelleria la rassegna dei vini passiti del Mediterraneo
Festa grande a Pantelleria fino a sabato 28 settembre per la quinta edizione di Passitaly, la manifestazione promossa dall'associazione "Passitaly in the World", in collaborazione con ... [vai all'articolo]
AB InBev porta in etichetta avvertenze sul consumo responsabile
AB InBev, azienda leader nella produzione di birra con oltre 400 marchi nel mondo e 15 in Italia, sta per lanciare un progetto che prevede l'inserimento sulle etichette dei suoi prodotti le avvertenze ... [vai all'articolo]
Guida Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso 2020: la Campania regione leader
Sono Pepe in Grani, (Caiazzo - Caserta), I Tigli (San Bonifacio - Verona), Seu Pizza Illuminati (Roma) e Pizzarium (Roma), le quattro migliori pizzerie d'Italia secondo le quattro categorie previste ... [vai all'articolo]