La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria al Vinitaly 2023

Mionetto e la sua anima internazionale a Vinitaly 2023

Parte il conto alla rovescia per Vinitaly – 2. Ecco alcune delle realtà che troverai in fiera

Compagnia dei Caraibi a Vinitaly con un format innovativo di degustazione

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Autogrill cresce nel 2017, soprattutto grazie al canale aeroportuale

Il bilancio dello scorso anno di Autogrill mostra importanti risultati consolidati al 31 dicembre del 2017, con una forte crescita  dei ricavi 2017 di +3,3% per 4,6 miliardi di euro. Una fine in crescita e un nuovo inizio anno che promette moltissimo. Crescita organica in tutte le regioni, ma con particolare successo nel settore aeroportuale. […]

Redazione - Pubblicato il 27 Marzo 2018 alle ore 6:45
Categoria: Aziende Categoria: Mercato

Il bilancio dello scorso anno di Autogrill mostra importanti risultati consolidati al 31 dicembre del 2017, con una forte crescita  dei ricavi 2017 di +3,3% per 4,6 miliardi di euro. Una fine in crescita e un nuovo inizio anno che promette moltissimo.

Crescita organica in tutte le regioni, ma con particolare successo nel settore aeroportuale. Il portafoglio contratti, ha commentato Gianmario Tondato da Ruos (Amministratore delegato del Gruppo), è salito a 36 miliardi di euro con 10 miliardi di euro di vincite e rinnovi solo nell’anno 2017.
Il momento positivo del mercato, secondo l’ad del gruppo, continuerà anche per tutto il 2018. I ricavi consolidati per l’anno 2017, in aumento del 2,9% (1,7% a cambi correnti) rispetto ai 4.519,1 milioni di euro dell’anno precedente.
L’aumento è determinato principalmente dalle acquisizioni in Nord America, dove il gruppo è particolarmente attivo, nel corso del 2016. La crescita like for like del canale aeroportuale si attesta sul 5%, nonostante gli uragani Harvey e Irma negli Stati Uniti, cause di rallentamento del traffico aereo.
Nuove aperture sono state realizzate  negli aeroporti di Charlotte, Oslo e Da Nang e Hanoi in Vietnam. Le acquisizioni realizzate negli Stati Uniti nella seconda metà del 2016 hanno contribuito per 58,9 milioni di euro nel 2017 e hanno più che compensato l’uscita dal business delle stazioni ferroviarie francesi (completata a giugno 2016). Tra le chiusure da annoverare anche la riduzione del perimetro nell’aeroporto di Tampa (Stati Uniti). Mentre l’EBITDA underlying è in forte aumento grazie alla crescita dei ricavi e alle efficienze sui costi.
Nel 2018 sono attesi forti ricavi in seguito alla riforma fiscale statunitense, per la quale si stima che il tax rate di Gruppo si ridurrà a circa il 25%. Importante il focus di Autogrill, per l’anno in corso, sull’eccellenza della gestione operativa.
Per il 2018 – dice Gianmario Tondato da Ruos – contiamo di essere nella migliore delle posizioni per sfruttare il positivo momento di mercato. Continueremo a perseguire una crescita profittevole migliorando ulteriormente i margini, con l’obiettivo di mantenere gli impegni che abbiamo preso nei confronti dei nostri azionisti“.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍