HorecaTv a Sigep 2023. Intervista con Nuccio Caffo della Distilleria F.lli Caffo SpA

Torna a Roma l’evento FareTurismo

Giornate FAI di Primavera, Ferrarelle apre al pubblico il Parco Sorgenti di Riardo

Italy Beer Week: ecco il programma completo

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Birra Antoniana: tradizione e novità a Vinitaly 2018

Manca poco alla cinquantaduesima edizione di Vinitaly – International wine & spirits exhibition, che anche quest’anno si conferma il più grande salone al mondo per metri quadrati e presenze estere dedicato al settore del vino e dei distillati, ma non solo. Infatti grazie a Sol&Agrifood – il salone internazionale dell’agroalimentare di qualità, saranno molti altri i prodotti italiani a potersi […]

Redazione - Pubblicato il 12 Aprile 2018 alle ore 6:45
Categoria: Bevande Categoria: Birre Categoria: Eventi

Manca poco alla cinquantaduesima edizione di VinitalyInternational wine & spirits exhibition, che anche quest’anno si conferma il più grande salone al mondo per metri quadrati e presenze estere dedicato al settore del vino e dei distillati, ma non solo.
Infatti grazie a Sol&Agrifood – il salone internazionale dell’agroalimentare di qualità, saranno molti altri i prodotti italiani a potersi presentare ai tanti addetti del settore nazionali ed internazionale. Ed è proprio qui che Birra Antoniana racconterà la sua realtà di birrificio agricolo, attraverso le classiche referenze ormai consolidate ed alcune interessanti novità.

Tra tutte non passerà sicuramente inosservata la nuova gamma “Craft”: Keller, Dubbel e American IPA tutte e tre rigorosamente non filtrate e rifermentate in bottiglia. Questa linea dalla veste ipnotica dedicata in esclusiva al canale Horeca è stata presentata in anteprima al Beer Attraction di Rimini, lo scorso marzo.

Al Vinitaly saranno presenti anche le Birre dai Presìdi Slow Food, con una nuova bottiglia in due formati da 33cl e 75 cl e dei nomi rinnovati che mettono l’accento sulla qualità e sugli ingredienti speciali del nostro territorio impiegati nelle varie ricette.

Presenti all’appello anche le referenze in bottiglia della gamma “Le Classiche”: da Birra Antoniana ai Tadi, a Birra Antoniana Pasubio, Stile Vienna e Altinate. Infine, immancabile Birra Antoniana Marechiaro, che si potrà degustare sia alla spina che in bottiglia. Questa profumata bionda in bassa fermentazione ha ormai conquistato molti italiani e continua a ricevere buoni riscontri anche all’estero, confermandosi la chiave di apertura di nuovi mercati.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍