Distilleria Nardini si aggiudica 4 medaglie all’Alambicco D’Oro

Premio nazionale Extra Cuoca. C’è tempo fino al 31 maggio per l’iscrizione

Presentata l’edizione 2023 del Pizza Village Napoli

La prima romana dei Roero Days si è chiusa in grande stile

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Bollicine in villa: Mirano pronta per accogliere l’Europa

Bollicine italiane e francesi, vitigni autoctoni e convenzionali, saranno protagonisti a “Bollicine in villa“, l’evento dedicato a esperti e wine lovers in programma domani sabato 10 e domenica 11 marzo a Mirano. Organizzata dai fratelli Berna Ezio & Vanni, titolari dell’Enoteca Le Cantine dei Dogi, la due giorni si terrà in una location d’eccezione: Villa&Barchessa […]

Redazione - Pubblicato il 9 Marzo 2018 alle ore 6:45
Categoria: Eventi

Bollicine italiane e francesi, vitigni autoctoni e convenzionali, saranno protagonisti a “Bollicine in villa“, l’evento dedicato a esperti e wine lovers in programma domani sabato 10 e domenica 11 marzo a Mirano.
Organizzata dai fratelli Berna Ezio & Vanni, titolari dell’Enoteca Le Cantine dei Dogi, la due giorni si terrà in una location d’eccezione: Villa&Barchessa XXV Aprile, splendida villa seicentesca di stile palladiano sita in Mirano, in provincia di Venezia.
Ai banchi di assaggio saranno presenti produttori e sommelier per guidare professionisti e appassionati tra le bollicine d’Europa illustrando le proprietà organolettiche e sensoriali dei vini presenti in degustazione.
La manifestazione è aperta al pubblico dalle ore 10 e il servizio mescita terminerà alle ore 19.30. Il pubblico presente potrà anche rivestire il ruolo di giudice, votando i migliori vini e la migliore cantina della manifestazione.
Prevista anche una Master Class con quattro incontri di approfondimento di storia, metodo di lavorazione, terroir, filosofia del produttore, caratteristiche organolettiche. Il programma prevede sabato 10 marzo alle ore 12:30 “Le Grandi Bolle d’Italia ottenute con il metodo Martinotti”, alle ore 17:00 “Le Grandi Bolle d’Italia ottenute con il metodo Classico”.
Oltre alla grande produzione italiana, dal Trentino all’Oltrepò Pavese, dalla Franciacorta al Piemonte, a Bollicine in Villa si potranno scoprire gli spumanti prodotti in Basilicata, Toscana, Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Inoltre l’incontro con le grandi Maison dello Champagne Dom Perignon, Cristal, Ruinart e Bollinger, della produzione proveniente dalla Spagna con Milltrentaset e  i Cava nature e reserva, dall’Austria Gangl Wines con il particolarissimo Roter Sekt mèthode traditionnelle, dalla Germania e precisamente dalla Mosella con la cantina Drk e due spumanti ottenuti con mèthode traditionnelle da uve Riesling Renano.
All’entrata pagando €30,00 (€25,00 prezzo riservato per l’acquisto online fino ad oggi  9 marzo 2018 ore 13:00) il visitatore riceverà in omaggio un calice professionale da degustazione, una penna e un catalogo dove sono elencati i produttori, i vini e prodotti in degustazione


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍