A giugno la ventesima edizione del Trofeo Caputo

Aperte le iscrizioni per la settima edizione di MixFactor Relicario Experience

La Città della Pizza 2023 fa tappa a Napoli

Distilleria Nardini si aggiudica 4 medaglie all’Alambicco D’Oro

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



 È boom per la birra artigianale in lattina

La birra artigianale scopre la lattina. Facile da bere, consigliata per le qualità più luppolate, sorseggiata direttamente dalla lattina ed oggi protagonista anche di un festival, “La via latta” che, dal prossimo 31 agosto fino al 2 settembre prevede la presenza a San Silvestro di Curtarone, provincia di Mantova, di circa 150 referenze esclusivamente in […]

Redazione - Pubblicato il 13 Marzo 2018 alle ore 6:45
Categoria: Birre

La birra artigianale scopre la lattina. Facile da bere, consigliata per le qualità più luppolate, sorseggiata direttamente dalla lattina ed oggi protagonista anche di un festival, “La via latta” che, dal prossimo 31 agosto fino al 2 settembre prevede la presenza a San Silvestro di Curtarone, provincia di Mantova, di circa 150 referenze esclusivamente in lattina.
La storia delle birre artigianali in lattina italiane nasce nel 2015 con la “Pop” di Baladin preceduta dagli italo-ticinesi di Bad Attitude.
Ma oggi sono in tantissimi a scoprire questo modo di gustare il prodotto al quale i clienti stanno lentamente abituandosi. Tra gli stand di Beer Attraction 2018, infatti, la lattina ha fatto bella mostra di sé sia dal punto di vista estetico, con delle scelte davvero belle e particolari, sia dal punto di vista del gusto. È
Le lattine, quindi, stanno conquistando la loro posizione nel mercato delle birre. Chi ha deciso di puntare direttamente sul confezionamento in alluminio è “Mister B“, produttore di San Giorgio Mantovano che confeziona il suo prodotto in lattina e non in vetro. Il successo di queste referenze è tale che la cantina passerà a produrre 9 birre rispetto alle 7 attuali. Inoltre, grazie alla vicinanza con la “Ball”, tra le maggiori nazionali di lattine, presto, secondo Mauro Bertoletti, crescerà la possibilità di imbottigliare perfino conto terzi.
Anche “Cr/ak”, birrificio premiato per la migliore birra dell’anno durante la rassegna riminese, crede molto nelle lattina destinando ben 500mila euro di investimenti in questa linea di confezionamento con quattro birre: IPA (Guerrilla), session IPA (Mundaka), NEIPA e IPA senza glutine (New Zealand) lasciando alla linea Cantina solo alcune birre della propria produzione.
Un grande fermento attorno a questo nuovo modo di proporre la birra che deve ancora superare qualche resistenza iniziale visto che molti clienti, pur gradendo la novità preferiscono ancora acquistare in vetro.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍