La Prima dell’Alta Langa 2023: aperte le registrazioni all’evento

Il Concorso “Ramoscello d’Oro 2023” premia i migliori oli extravergini italiani

HorecaTv a Sigep 2023. Intervista con Iuri Merlini di MEESOO srl

Gruppo Martelli porta i suoi prodotti a Cibus Connecting Italy e a PLMA

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Budweiser: al via i test per sbarcare su Marte

Anno 2024: secondo molti scienziati, sarà questa la data che segnerà l’inizio dei primi voli cargo verso Marte e la Budweiser, la terza birra al mondo dopo i colossi cinesi, non vuole farsi trovare impreparata. Prima di arrivare su Marte, però, la Budweiser dovrà fare tappa alla Stazione Spaziale Internazionale dove verranno condotti alcuni esperimenti […]

Redazione - Pubblicato il 11 Dicembre 2017 alle ore 12:02
Categoria: Attualità Categoria: Birre

budweiser

Anno 2024: secondo molti scienziati, sarà questa la data che segnerà l’inizio dei primi voli cargo verso Marte e la Budweiser, la terza birra al mondo dopo i colossi cinesi, non vuole farsi trovare impreparata.
Prima di arrivare su Marte, però, la Budweiser dovrà fare tappa alla Stazione Spaziale Internazionale dove verranno condotti alcuni esperimenti prima della partenza verso il Pianeta Rosso.
Alcuni chicchi di orzo utilizzati da Budweiser per la realizzazione della birra nella Stazione Spaziale, infatti, saranno al centro di un esperimento in microgravità, vale a dire in una condizione in cui il campo gravitazionale è molto minore rispetto a quello terrestre e il peso di un oggetto è quasi nullo. Tali studi vengono condotti per circa un mese, tempo dopo il quale il grano sarà rispedito sulla Terra e analizzato per capire se la microgravità può modificare l’orzo e, di conseguenza, le proprietà, la qualità e le caratteristiche della birra.
Non è detto, infatti, che il viaggio verso Marte sia un successo: di fatto, nel 2011, la distilleria scozzese Ardberg mise in orbita una bottiglia di whisky ma il risultato fu molto deludente, poiché si dovette constatare che “il viaggio nello spazio” aveva alterato la composizione – e quindi il gusto – del liquore.
Non ci resta che attendere il ritorno sul nostro pianeta dei chicchi presi in analisi alla Stazione Spaziale per sapere se anche su un altro pianeta si potrà assaporare la birra Budweiser; chissà che altri grandi marchi, poi, non tentino di replicare l’impresa!


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍