Distilleria Nardini si aggiudica 4 medaglie all’Alambicco D’Oro

Premio nazionale Extra Cuoca. C’è tempo fino al 31 maggio per l’iscrizione

Presentata l’edizione 2023 del Pizza Village Napoli

La prima romana dei Roero Days si è chiusa in grande stile

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



ByHours: l’app che prenota l’albergo solo per le ore necessarie

Un team di giovani spagnoli ha progettato e realizzato ByHours una piattaforma digitale che permette di prenotare una stanza d’albergo solo per le ore di cui si ha necessariamente bisogno. La soluzione ideale per trovare facilmente un luogo dove riposarsi per qualche ora durante un viaggio d’affari tra un appuntamento di lavoro e l’altro, oppure […]

Redazione - Pubblicato il 11 Dicembre 2017 alle ore 15:14

byhours

Un team di giovani spagnoli ha progettato e realizzato ByHours una piattaforma digitale che permette di prenotare una stanza d’albergo solo per le ore di cui si ha necessariamente bisogno.
La soluzione ideale per trovare facilmente un luogo dove riposarsi per qualche ora durante un viaggio d’affari tra un appuntamento di lavoro e l’altro, oppure dove trascorrere solo qualche ora della notte perché il decollo dell’aereo è previsto nelle prime ore del mattino. O ancora dove soltanto rilassarsi, farsi una doccia e cambiarsi d’abito prima di una serata importante o dopo un concerto, festival o manifestazione sportiva, o infine dopo una serata trascorsa a divertirsi, senza doversi rimettersi al volante.
ByHours si rivolge non solo agli utilizzatori ma soprattutto agli albergatori, poiché il servizio può essere utilizzato anche a quanti si trovano con camere non occupate e che possono essere vendute più volte al giorno in pack da 3, 6 e 12 ore, secondo i bisogni e le risorse del proprio hotel.
Al sito internet sono disponibili alberghi di 50 paesi in 600 città e 33 scali aerei  compresi quelli di Roma Fiumicino e Milano Malpensa, ma anche di Dubai e Sharja, Doha, New York, Bogotà, Medellín, Città del Messico, Buenos Aires e Panama.
Il funzionamento è semplice: basta collegarsi alla piattaforma o scaricare l’app ByHours (disponibile per Android e iOS) iscriversi e scegliere tra le tante strutture presenti nel database quella che meglio si adatta alle proprie esigenze, dopo di ché basta un click per prenotare.
Per il proprio microsoggiorno, infatti, l’utente non dovrà fare altro che selezionare la destinazione, il numero di ore in cui sosterà nella struttura, la data e l’ora di ingresso.
Il pagamento può avvenire tramite carta di credito o Paypal e la cancellazione, per molte strutture, è gratuita fino al 24 ore prima dell’ingresso.
Ad oggi ByHours rappresenta già un successo con oltre 200mila persone che hanno già sfruttato questo servizio, potendo usufruire di una vasta scelta: dal bed&breakfast all’hotel di lusso.
In un mondo in cui gli spostamenti sono sempre più veloci e frequenti, ByHours può rappresentare una nuova opportunità per gli albergatori che entrando in questa rete potranno offrire ai propri clienti un servizio davvero comodo e vantaggioso.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍