Vinòforum: 20 anni di vino e cibo a Roma

HostMilano. Il mondo del gelato tra performance, equipment e trend

AVPN: Stefano De Filippo si conferma vincitore del Vera Pizza Contest

Grande successo per l’evento solidale “Uno Chef per Amico”

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Caffè Milani presente a Host Milano

Caffè Milani a Host Milano, uno stand dinamico con tante nuove idee per fare business

Redazione 5 - Pubblicato il 22 Ottobre 2021 alle ore 8:00
Categoria: Articoli Eventi Categoria: Caffè Categoria: Eventi Categoria: Eventi & Fiere Categoria: Host Categoria: Prodotti

Per i baristi e i ristoratori, in questo periodo di ripresa dei consumi, è importante distinguersi e richiamare la clientela con proposte nuove e inedite puntando sulla qualità dei prodotti, la professionalità del personale e la piacevolezza dell’ambiente. Nell’ambito della 42a edizione di Host Milano Caffè Milani presso il suo stand al pad. 15 A53-B50 attende gli operatori per offrire un eccellente espresso e proporre ogni giorno una nuova idea da portare nel proprio locale.

Del resto, la gamma delle miscele, delle singole origini, dei formati e delle modalità di estrazione offerte dalla Torrefazione di Lipomo (Como) è così ampia e di qualità da permettere a qualsiasi barista di differenziare con facilità l’offerta dei gusti e delle preparazioni, aprendo le porte al magico mondo del caffè. Si tratta di un’opportunità da cogliere per chi vuole soddisfare al meglio un consumatore che nei periodi di sosta forzata o grazie allo smart working ha scoperto che il caffè ha più origini, aromi e modalità di realizzazione: rimarrà soddisfatto di un’offerta variata che potrà portare anche a casa, per gustare e offrire un buon caffè tra le mura domestiche. 

Assaggio protagonista

Venerdì 22 ottobre con Miscele a Confronto i workshop prendono il via dai sensi: vista, olfatto, gusto, tatto e udito (il piacevole sottofondo che offre il lavoro al banco bar). Andrea Pinturi, docente e brand ambassador di Caffè Milani, guida alla degustazione e alla scoperta delle differenti note di gusto e aroma tra la tradizione, rappresentata dalla classica miscela Gran Espresso e la più giovane miscela della Torrefazione: Action, biologica e 100% arabica. Da una parte il gusto “rotondo” con note di frutta secca e di cioccolato tanto amate dagli italiani, dall’altra una miscela più fresca e articolata nella sua parte aromatica. Vi aspettiamo per una “visita guidata” che non mancherà di stupire e soddisfare.

Largo al brunch

Nella giornata di sabato 23 ottobre non poteva mancare quello che è sempre più protagonista del fine settimana di molti locali: un mix di colazione e pranzo che per lo più si gusta in compagnia (spesso in famiglia) e permette al locale di realizzare eccellenti fatturati.

Dalle 11,30 alle 12,15 sono protagoniste di Let’s Brunch alcune proposte di preparazioni salate e dolci accompagnate dal caffè che meglio si abbina a ognuna, da gustare lentamente, alternando a ogni boccone a un sorso di caffè filtro o suggellando l’assaggio con un buon espresso, che completa l’esperienza di gusto della portata.

Al banco propongono le loro preparazioni Angelo Passoni, titolare della Pasticceria Passoni di Barzio (Lecco) e Pietro Borghetti dei locali Zenzero e Cannella (con sedi a Eupilio, Pescate, Valmadrera e Calolziocorte) che per l’occasione realizzeranno i loro cavalli di battaglia. Tante nuove idee da portare nel proprio locale.

Aperitivo al caffè

La dimostrazione della grande versatilità del caffè prosegue domenica 24 tra le 11,00 e le 11,45 con Co-Appetizer. Il caffè, infatti, è eccellente anche nel momento aperitivo, come ingrediente di drink piacevoli e grazie alla sua funzione propedeutica al pasto, al quale prepara stimolando la secrezione di succhi gastrici. Christian Olivari, titolare e barman presso Gentlemen’s Cafè di Arluno (Milano) prepara alcuni drink aperitivi a base caffè da accompagnare a tre proposte salate realizzate da Antonio Condò, titolare e maestro panificatore delle panetterie DoppioZero di Albavilla, Albese e Cesana Brianza. Di nuovo ricette da provare e nuovi spunti per un’offerta insolita al banco bar o al ristorante.

Decorazioni innovative

Domenica 24 tra le 15,45 e le 16,30 è la volta di Gianni Cocco con il workshop Latte Art Colour Painting in cui sono protagoniste le bevande per i bambini che spesso condizionano i genitori nella scelta del locale in base al gradimento dell’offerta che vi incontrano. Così, si può apprendere come decorare un latte bianco caldo con disegni colorati e vivaci, quantomai graditi ai più piccoli (e non solo: la tecnica si può applicare anche a cappuccino, latte macchiato…) grazie all’utilizzo dell’aerografo e della penna flow pencil.

Il freddo si avvicina

L’ultimo appuntamento con una dimostrazione presso lo stand di Caffè Milani è lunedì 25 ottobre tra le 13,00 e le 13,45 di nuovo con Gianni Cocco che propone uno strumento inedito per realizzare un drink piacevole e nuovo: Ice Coffee. È l’occasione per scoprire numerosi utilizzi della cascara (la parte che riveste il chicco del caffè – buccia e polpa – essiccata), come si realizza in pochi minuti un caffè con l’utilizzo del sottovuoto e come si conferisce alla bevanda una frizzantezza che rimane nel tempo grazie alla carbonatazione in sifone: nuove tecniche tutte da scoprire.

Un’offerta completa

Caffè Milani si presenta a Host con uno stand vivace, caratterizzato da un alto “muro” di lattine delle diverse origini e miscele ad attirare l’attenzione su una varietà d’offerta unica, in grado di dare una marcia in più a qualsiasi locale. I suoi colori corrispondono ai caffè provenienti da dieci Paesi produttori: Etiopia, Papua, Guatemala, Giamaica, Kenya, Indonesia, India, Brasile, Colombia, Galapagos. 

Al lungo banco bar ogni giorno i visitatori posso degustare la miscela Gran Espresso che ha meritato la medaglia d’oro all’International Coffee Tasting 2012 e l’attualissima miscela Action Espresso Bio 100% arabica ed Espresso System. Per chi vuole solo il buono del caffè senza la caffeina c’è Cuoril. Accolgono i visitatori sul fronte dello stand due postazioni che si rivolgono al mondo della ristorazione e dei piccoli esercizi con Espresso System Milani, la soluzione globale e personalizzata per offrire a fine pasto un espresso eccellente. 

Per chi vuole offrire caffè estratti con il V60, la french press, il coldbrew, il syphon o l’aeropress Caffè Milani ha messo a punto tre lattine da 125 grammi di caffè con una tostatura più chiara e macinato con la giusta granulometria per queste estrazioni. Sono tre i prodotti in gamma: due singole origini della linea Puro, Etiopia Sidamo e Genuine Antigua e la miscela Action Espresso Bio, pronte da utilizzare sia per il barista sia per il consumatore finale.

 


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione 5

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍