Distilleria Nardini si aggiudica 4 medaglie all’Alambicco D’Oro

Premio nazionale Extra Cuoca. C’è tempo fino al 31 maggio per l’iscrizione

Presentata l’edizione 2023 del Pizza Village Napoli

La prima romana dei Roero Days si è chiusa in grande stile

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Cannamela vince il Quality Award 2018

Cannamela, azienda leader nel mercato italiano delle spezie e degli aromi, si aggiudica il Quality Award 2018, l’unico premio assegnato direttamente dai consumatori che, attraverso dei blind test, scelgono i prodotti di migliore qualità. Cannamela nasce a Bologna nel 1956; il salto in avanti per la sua crescita viene compiuto nel 1995, quando entra a […]

Redazione - Pubblicato il 26 Febbraio 2018 alle ore 6:30
Categoria: Spezie e Aromi

Cannamela, azienda leader nel mercato italiano delle spezie e degli aromi, si aggiudica il Quality Award 2018, l’unico premio assegnato direttamente dai consumatori che, attraverso dei blind test, scelgono i prodotti di migliore qualità.

Cannamela nasce a Bologna nel 1956; il salto in avanti per la sua crescita viene compiuto nel 1995, quando entra a far parte del Gruppo Bonomelli.
Attualmente Cannamela è la marca di spezie più conosciuta in Italia, probabilmente anche per l’elevato numero di referenze proposte dal marchio, sempre al passo con i cambiamenti e le esigenze del mercato. Proprio guardando ai nuovi trend e alle nuove richieste sono nate le nuovo linee: preparati per primi piatti, preparati per salsa, preparati per insalata Insalata Mia Amata e la nuova linea di preparati per impanature Panato Pronto che si vanno ad aggiungere alle tradizionali proposte Cannamela: Spezie, Erbe Aromatiche, Liofilizzati, Ricette Speciali, la linea biologica “Bionatura” e gli “Insaporitori”


Questa evoluzione nella proposta è possibile anche all’impegno e alla costanza del reparto Ricerca&Sviluppo, fondamentale per garantire prodotti di qualità e innovativi.
Qualità che viene ricercata dall’azienda già nella fase di ricerca delle materie prime; Cannamela ha infatti stretto partnership con piccoli e medi produttori nei paesi d’origine dei suoi prodotti favorendo uno sviluppo sostenibile per queste realtà.

Lo dimostra anche il sostegno concreto dato al progetto “SeminiAmo per l’Africa” finalizzato alla realizzazione di un progetto di sviluppo agricolo in Kenya e nato dalla collaborazione con la Onlus Cefa, dal 1972 impegnata a promuovere l’autosviluppo in agricoltura.
Infine, ricordiamo che l’azienda ha molto a cuore il tema della sostenibilità ambientale, che persegue nella fase di produzione, impegnandosi dove possibile nel riciclo e nel recupero, e in quella di confezionamento; già da qualche anno il packaging Cannamela, infatti, è completamente riciclabile poiché consente di separare facilmente il vetro dalla plastica.

Un’eccellenza tutta made in Italy il cui successo è ulteriormente confermato dall’assegnazione da parte dei consumatori del Quality Award.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍