A giugno la ventesima edizione del Trofeo Caputo

Aperte le iscrizioni per la settima edizione di MixFactor Relicario Experience

La Città della Pizza 2023 fa tappa a Napoli

Distilleria Nardini si aggiudica 4 medaglie all’Alambicco D’Oro

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Cantina Valpolicella Negar: bilancio 2017 in crescita

Il 2017 è stato un anno positivo per la Cantina Valpolicella Negar che da poco hanno reso pubblico il proprio bilancio, presentando  dati e considerazioni sull’operatività del periodo amministrativo 2016-2017. Cantina Valpolicella Negar si conferma un’azienda moderna e tecnologicamente avanzata, attenta alla qualità e al rispetto del territorio, consapevole di doversi confrontare, nel mercato internazionale, […]

Redazione - Pubblicato il 13 Dicembre 2017 alle ore 11:10
Categoria: Aziende

Cantina Valpolicella Negrar

Il 2017 è stato un anno positivo per la Cantina Valpolicella Negar che da poco hanno reso pubblico il proprio bilancio, presentando  dati e considerazioni sull’operatività del periodo amministrativo 2016-2017.
Cantina Valpolicella Negar si conferma un’azienda moderna e tecnologicamente avanzata, attenta alla qualità e al rispetto del territorio, consapevole di doversi confrontare, nel mercato internazionale, con tantissimi competitor.
Gli ottimi risultati sono stati ottenuti soprattutto grazie alla linea dirigenziale delineata dal presidente Renzo Bighignoli (che è stato rieletto ad inizio dicembre), supportato da Gianmichele Giacopuzzi, già vice presidente nel precedente triennio.
il Presidente Bighignoli ha dichiarato “Pur consapevoli della difficoltà della situazione economica globale, i dati del bilancio 2016/2017 confermano un risultato, che consente di guardare, con relativo ottimismo, al futuro. L’oculata e lungimirante strategia di autofinanziamento e di patrimonializzazione, svolta nel corso degli ultimi esercizi, ci ha consentito di ridurre sensibilmente la dipendenza dal finanziamento bancario.

Il fatturato 2016/17 di Cantina Valpolicella Negrar è pari a 38.118.000 euro (+ 8,56% rispetto al fatturato 2015/16 di 35.114.065 euro). Molto importante il peso dell’export (59%) sul bilancio complessivo, con uno sguardo particolari a paesi come Germania, Danimarca, Inghilterra e Svezia.
Il prodotto di punta resta ancora l’Amarone, molto richiesto insieme al Ripasso e Valpolicella. “Agiremo anche attraverso la rete d’impresa italiana The Wine Net, di cui siamo stati i primi sostenitori, e che, ad oggi, vede partecipare 6 realtà produttive di qualità in Veneto, Piemonte, Toscana, Abruzzo e Sicilia, con l’obiettivo comune di comunicare l’eccellenza della cooperazione vitivinicola italiana, condividere opportunità e scambiarsi competenze commerciali“, ha aggiunto Daniele Accordini, direttore generale ed enologo della Cantina Valpolicella Negar.
Durante lo scorso anno l’azienda ha deciso anche di investire soprattutto per potenziare la propria struttura: è stato infatti realizzato nella cantina un piano interrato  di 2.700 metri quadrati, destinati a magazzino, rinnovamento della bottaia e l’acquisto di 5 ettari di vigneto Valpolicella Doc e 5 di bosco, con annesso ad un fabbricato. Per il prossimo triennio l’obiettivo è ancora quello di espandere la sede per dare spazio anche ad una sala di appassimento alla logistica e al magazzino


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍