Gruppo Hausbrandt a Vinitaly 2023 con Col Sandago e Martin Orsyn

Wine Cube: a Roma 1.500 visitatori e 3.700 bottiglie per brindare ai 25 anni di Partesa per il Vino

Fattoria La Maliosa, premiata l’eccellenza dell’olio maremmano

Marketing & Retail Summit 2023: Rational discute le sfide della GDO in una società che cambia

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Caseificio Comellini presenta a Cibus i nuovi pack ecosostenibili

Caseificio Comellini partecipa a Cibus 2022 con i nuovi pack ecosostenibili. Protagonista sarà lo Squacquerone di Romagna DOP

Redazione 5 - Pubblicato il 2 Maggio 2022 alle ore 10:19


Comellini, storico caseificio di Castel San Pietro Terme, sarà presente a CIBUS 2022, il Salone internazionale dell’alimentazione in programma alle Fiere di Parma, dal 3 al 6 maggio.

Presso lo Stand A-038 del Padiglione 02, che raggruppa le eccellenze del settore caseario, Luca Comellini, Amministratore Delegato di Caseificio Comellini, e il suo staff accoglieranno gli ospiti e i visitatori deliziandoli con le specialità della tradizione emiliano romagnola e italiana dei formaggi freschi: il Formaggio di Castel San Pietro, lo Stracchino degli Angeli, la Casatella e la Ricotta e la Mousse di latte, sia nella versione tradizionale che senza lattosio.

Protagonista e fiore all’occhiello di Comellini sarà lo Squacquerone di Romagna DOP, che alle Fiere di Parma si presenta vestito di nuovo.

In un’ottica di innovazione e ricerca continua all’insegna della sostenibilità, infatti, Caseificio Comellini ha scelto di confezionare il suo prodotto di punta, nella versione da 280gr e 300gr, con vaschette in plastica riciclata fino all’80% e riciclabile al 100%, migliorando così nettamente l’impatto ambientale del confezionamento pur garantendo un’ottima shelf life al prodotto.

Non solo più green, i nuovi pack sono anche arricchiti da una coccarda per omaggiare la medaglia d’Oro ottenuta al World Cheese Awards 2021 (Oviedo, Spagna), che ha premiato la bontà di questo formaggio dal colore madreperla e dalla scioglievolezza unica, che Comellini realizza con latte freschissimo proveniente da otto allevamenti della zona, e soprattutto con l’utilizzo di fermenti lattici autoctoni sviluppati internamente al caseificio.

Da degustare durante la fiera in abbinamento, classico o inedito, con fichi caramellati, miele dell’Appennino e con la piadina romagnola.

Con un fatturato di 11 milioni di euro nel 2021 il Caseificio Comellini si colloca come una realtà emergente, con una produzione concentrata sui formaggi freschi, come la Casatella, lo Stracchino degli Angeli, il Formaggio di Castel San Pietro e la Mousse di Latte. Insieme alla recente introduzione di una speciale linea senza lattosio (<0,01%) realizzata con caglio vegetale, l’azienda arriva ad oltre 29 referenze diverse per formato e tipologia di prodotto, sia a libero servizio sia per il banco gastronomia. Il focus della produzione casearia rimane però lo Squacquerone di Romagna DOP, di cui il Caseificio Comellini è storico produttore, oltre che uno tra i promotori delle iniziative che hanno condotto all’adozione del disciplinare di produzione portato a compimento nel 2012. La gamma di formaggi freschi viene realizzata interamente con latte italiano, di cui la maggior parte raccolto direttamente in Emilia Romagna a km zero. Fortemente radicato nel territorio, questo player opera in filiera controllata con l’applicazione di rigorose procedure operative, controlli e analisi di laboratorio costanti, garantendo formaggi con elevati standard organolettici ed igienico-sanitari, grazie anche alla certificazione IFS higher level.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione 5

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍