Distilleria Nardini si aggiudica 4 medaglie all’Alambicco D’Oro

Premio nazionale Extra Cuoca. C’è tempo fino al 31 maggio per l’iscrizione

Presentata l’edizione 2023 del Pizza Village Napoli

La prima romana dei Roero Days si è chiusa in grande stile

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Caseificio Tomasoni partner di Cibo a Regola d’Arte

Ci sarà anche il Caseificio Tomasoni a stuzzicare la creatività degli chef stellati a “Cibo a Regola d’Arte”, l’evento che, dal 23 al 25 marzo a Milano, metterà sul palco le eccellenze italiane interpretate da chef di primo livello, produttori, pasticceri, maestri pizzaioli, panificatori ma anche scrittori ed esperti di gastronomia, per un confronto sulla […]

Redazione - Pubblicato il 22 Marzo 2018 alle ore 6:45

Ci sarà anche il Caseificio Tomasoni a stuzzicare la creatività degli chef stellati a “Cibo a Regola d’Arte”, l’evento che, dal 23 al 25 marzo a Milano, metterà sul palco le eccellenze italiane interpretate da chef di primo livello, produttori, pasticceri, maestri pizzaioli, panificatori ma anche scrittori ed esperti di gastronomia, per un confronto sulla qualità; il tema di quest’anno sarà “Il Cibo Democratico” che i vari protagonisti cercheranno di interpretare.

Tre giorni di dibattiti, performance e discussioni in cui il cibo diventa  protagonista per raccontare la cultura alimentare Made in Italy: si alterneranno masterclass, talk show, corsi di cucina, degustazioni guidate e laboratori che daranno risalto alle tendenze e alle novità del settore gastronomico d’eccellenza, rappresentata anche dal Caseificio Tomasoni, partner della manifestazione. “Condividiamo il successo di questo evento, un format che ci appartiene per i contenuti che sono quelli che ci guidano da sempre: condivisione e trasparenza. Ci auguriamo di soddisfare tutte le curiosità del pubblico, perché noi la trasparenza, oltre che sul prodotto, la ricerchiamo attraverso il dialogo diretto con il consumatore”.

Caseificio Tomasoni
Caseificio Tomasoni

L’azienda Caseificio Tomasoni è impegnata dal 1955 nella produzione di formaggi a filiera certificata e corta e utilizza solo latte 100% italiano, senza l’impiego di sostanze chimiche di sintesi o di organismi geneticamente modificati, le cui referenze biologiche sono certificate da ICEA (Istituto Certificazione Etica e Ambientale), che garantisce anche l’affidabilità dell’intera filiera.
L’attenzione della Famiglia Tomasoni è rivolta alla selezione degli allevamenti, all’ottimizzazione dei processi produttivi e all’innovazione tecnologica per la riduzione dei consumi energetici e il riutilizzo delle risorse, che hanno contribuito ad elevare l’azienda da realtà locale a punto di riferimento per il mercato italiano nel comparto formaggi molli da tavola.
Gli stracchini sono il punto di forza dell’azienda, il prodotto più conosciuto è la Crema del Piave. È riuscita a distinguersi negli anni per il valore del suo territorio, quello a ridosso del Fiume Piave, area in cui viene raccolta la materia prima, il latte, per sostenere e dare valore ai piccoli allevatori locali. L’azienda lavora 3 tipi di latte: Vaccino, Caprino e Bufalino.

Caseificio Tomasoni
Caseificio Tomasoni


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍