Chiuso il sipario sul 54° Vinitaly e sulla luminosissima serra, oasi verde tra i padiglioni della fiera, fatta erigere dal Consorzio di tutela del Prosecco DOC come luogo emblematico dove far ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
Vinitaly
Vezzena, accordo per la valorizzazione congiunta tra Trentingrana CONCAST e Caseificio di Lavarone
Pietro, il macinacaffè manuale di Pietro Grinders, protagonista al Roasters Village di Sigep
Caseificio Fratelli Castellan: l’apporto del territorio nella valorizzazione dell’Horeca di qualità
Vinitaly 2022 chiude con record di buyer stranieri
Conclusa la 54° edizione di Vinitaly, un'edizione che segna il solco più profondo degli ultimi anni di una manifestazione sempre più orientata al business. Vinitaly 2022 registra il record storico di ... [vai all'articolo]
La rivoluzione di U-label: etichetta digitale per i vini presentata al Vinitaly
Un evento al Vinitaly ha visto come protagonista la piattaforma digitale U-label, presentata nel corso del Salone 2022 presso il padiglione del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e ... [vai all'articolo]
Un italiano su due consuma vino bio. Il report Nomisma-Wine Monitor
Una consumer base e un interesse da parte dei consumatori per il vino bio che continua ad aumentare sia in Italia sia all’estero, superfici vitate bio in crescita così come le vendite in GDO. È quanto ... [vai all'articolo]
Castagner presenta al Vinitaly Gin Vitae e Grappa Prosecco Ice
La Distilleria Castagner torna al Vinitaly dopo due anni di stop dovuto al Covid con nuovi progetti che vanno in controtendenza rispetto al passato. La proposta del mastro distillatore Roberto ... [vai all'articolo]
L’enoturismo italiano riprende quota: sempre più green e con le donne al comando
Il turismo del vino italiano è gestito dalle donne e si diversifica nelle varie parti d’Italia sia nei servizi offerti che nel tipo di clientela. È soprattutto nel Centro-Sud che si cerca con ... [vai all'articolo]
Dosio Vigneti a Vinitaly presenta i suoi nuovi vini
Coppo, Dosio Vigneti e Villa Giada costituiscono il nuovo gruppo, 100% italiano, di cantine che risiedono nel cuore del Monferrato (Coppo e Villa Giada) e delle Langhe (Dosio), territori Patrimonio ... [vai all'articolo]
Da Vinitaly il punto d’incontro fra vino e salute
Un punto di incontro tra vino e salute, una convergenza in nome del buon senso e di una corretta interpretazione delle evidenze scientifiche che trova nella Dieta mediterranea e nei consumi moderati ... [vai all'articolo]
Cantina Produttori di Valdobbiadene: presentata a Vinitaly la nuova immagine
In occasione del 70° anniversario dalla sua fondazione, la Cantina Produttori di Valdobbiadene – una tra le realtà più rappresentative del prosecco con 600 soci e 1000 ettari di vigneto – debutta al ... [vai all'articolo]
METRO insieme a European Food Forum per valorizzare le eccellenze italiane
METRO Italia è stata protagonista, grazie alle proprie eccellenze gastronomiche, di un incontro a cena dell’European Food Forum, il forum indipendente che mira a promuovere un dialogo aperto sui ... [vai all'articolo]
Al Vinitaly la Polizia di Stato promotrice di una corretta educazione al bere
La campagna istituzionale In Vino Virtus - Change Your Drinking, Save Your Life, ideata e realizzata per la prima volta nel 2014 dalla Questura di Verona in collaborazione con la Polizia Stradale, ... [vai all'articolo]
La pizza di Daniele Campana e i sapori della Calabria al DrinkWithLove per Vinitaly
"Al fuori VinItaly racconto la Calabria attraverso la mia pizza in teglia". Lunedì 11 aprile, Daniele Campana artigiano della pizza in teglia di Corigliano Calabro, provincia di Cosenza, sarà ospite a ... [vai all'articolo]
A Vinitaly debutta il Pinot Nero Villa Corniole
Ritorno in grande stile per Villa Corniole a Vinitaly. L’azienda della famiglia Pellegrini, che da vent’anni rappresenta una delle realtà più distintive della Valle di Cembra, culla trentina della ... [vai all'articolo]
A Vinitaly con il Seminario Veronelli i Dieci Sole della Guida Oro in degustazione
Quest’anno il SV porta, più di sempre, temi e contenuti: il vino come racconto è il messaggio dedicato alla principale fiera rappresentativa del panorama enologico italiano. Sarà una presenza che ... [vai all'articolo]
Vinitaly. Unicredit e Nomisma presentano l’indagine sulle regioni del vino
Continua il percorso di analisi sul posizionamento competitivo delle filiere agroalimentari avviato da Unicredit e Nomisma, che dopo aver presentato nel corso del Vinitaly Special Edition di ottobre ... [vai all'articolo]
Indice Bigot: a Vinitaly premiati i migliori vigneti
È in vigna che nascono i grandi vini: lo afferma con convinzione Giovanni Bigot durante la premiazione dei trentotto vigneti che hanno superato i 90 centesimi secondo l’Indice Bigot. Il metodo di ... [vai all'articolo]
Braida al Vinitaly racconta una storia d’amore con la Barbera
Braida, la cantina fondata a Rocchetta Tanaro Asti da Giacomo Bologna nel 1961 torna a Verona, dal 10 al 13 aprile 2022 per Vinitaly, al Padiglione 10 Stand N4, dove racconterà i nuovi capitoli della ... [vai all'articolo]
Famiglia Castagnedi a Vinitaly presenta il futuro del vino, tra sostenibilità e innovazione
Sarà un Vinitaly 2022 importante per Famiglia Castagnedi (Galleria 2/3 – Stand 4), impegnata in un percorso di evoluzione che punta all’eccellenza e alla sostenibilità, orientando la produzione sempre ... [vai all'articolo]
Opificio Fred a Vinitaly con una nuova linea di liquori per il mondo della mixology
Una linea di liquori pensata esclusivamente per i professionisti della mixology, è questa la novità che Opificio Fred, già produttore della linea Fred Jerbis, porterà alla 54° edizione del ... [vai all'articolo]
Tenuta Monteti al Vinitaly 2022
La Tenuta Monteti, 120 ettari di superficie totale, si colloca sotto Capalbio, a 15 chilometri dal mare e a 145 metri d’altezza. È protetta dal colle Monteti, da cui prende il nome, che difende il ... [vai all'articolo]
Copagri al Vinitaly punta sull’innovazione e sulla sostenibilità del comparto
La Confederazione Produttori Agricoli-Copagri partecipa anche quest’anno al Salone internazionale dei vini e distillati Vinitaly, in programma dal 10 al 13 aprile 2022 negli spazi di Veronafiere, ... [vai all'articolo]
Caviro torna a Vinitaly per parlare di economia circolare
Caviro, la più grande cooperativa vitivinicola in Italia che recentemente è tornata on air con la sua campagna di comunicazione, sarà a Vinitaly con uno stand dal forte impatto scenografico al ... [vai all'articolo]
Gruppo Caffo 1915 torna a Vinitaly con un pieno di novità
Torna Vinitaly, Salone Internazionale dei vini e dei distillati, e torna Gruppo Caffo 1915 (padiglione 3 stand A5/A6) con un carico di novità perché in questi due anni di stop l’azienda non si è mai ... [vai all'articolo]
Natys special guest allo stand di Historia Antiqua a Vinitaly
Con un progetto avviato durante l’ultima edizione di TUTTOFOOD a Milano, Historia Antiqua e Natys si presentano insieme all’edizione di Vinitaly 2022 (Pad. B Stand D1-E3) con uno sguardo alla salute ... [vai all'articolo]
Entusiasmo e fiducia le parole d’ordine di Schenk Italia al Vinitaly 2022
“Dopo due anni finalmente torniamo a Vinitaly, con l’entusiasmo e la voglia di incontrare partner e clienti in presenza per brindare insieme alla ritrovata “normalità” e pianificare nuove occasioni di ... [vai all'articolo]
Ama Terra porta a Vinitaly i suoi cinque vini
Il progetto etico e di vita di Ama Terra avrà una sua vetrina a Vinitaly (Padiglione F stand 1bio), l'attesa manifestazione che torna a Verona dal 10 al 13 aprile. Una grande sfida per il brand ... [vai all'articolo]
Podere Forte torna al Vinitaly per celebrare le eccellenze della Val d’Orcia
Podere Forte torna a essere protagonista di Vinitaly, una tra le più importanti vetrine internazionali dedicate al mondo del vino e dei distillati in programma dal 10 al 13 aprile a Verona. Un ... [vai all'articolo]
Lo spirito piemontese di Cocchi a Vinitaly 2022
Giulio Cocchi sarà a Verona in occasione di Vinitaly nel Padiglione 10 - Piemonte stand Q3. Lo scorso anno, l’azienda fondata ad Asti nel 1891 ha celebrato i suoi 130 anni di attività ininterrotta ... [vai all'articolo]
Consorzio Formaggio Asiago: nuovi progetti con il vino in partenza dal Vinitaly
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago rafforza il suo percorso di promozione del formaggio Asiago puntando sulla valorizzazione delle nicchie emergenti e delle lunghe stagionature, espressione ... [vai all'articolo]
Cantina Valpolicella Negrar porta in degustazione a Vinitaly alcuni dei vini più premiati
Conto alla rovescia per la 54a edizione di Vinitaly, che si terrà a Verona fiere dal 10 al 13 aprile e a cui Cantina Valpolicella Negrar, che si può fregiare di quattro podi “oro” (2021, 2019, 2017 a ... [vai all'articolo]
Vinitaly 2022: un fitto calendario di eventi allo stand del Prosecco DOC
Il Consorzio di Tutela della DOC Prosecco annuncia la propria partecipazione all’attesissima 54° edizione di Vinitaly. Dopo un lungo periodo di eventi digitali e virtuali, il Prosecco torna a ... [vai all'articolo]
Le Donne del Vino a Vinitaly
Il turismo del vino e le donne: quale futuro? Se ne parlerà domenica 10 aprile a Vinitaly in occasione della presentazione del Rapporto annuale dell’Osservatorio sul turismo del vino che quest’anno ... [vai all'articolo]
A Moncaro assegnati da Vinitaly due importanti riconoscimenti
Moncaro ha ottenuto i riconoscimenti "Cantina dell'anno – Gran Vinitaly" e "Miglior vino bianco d'Italia" nella prestigiosa selezione di 5StarWines - the Book, la guida ai migliori vini d'Italia di ... [vai all'articolo]
Al Vinitaly la presentazione ufficiale del Consorzio Nazionale di Tutela della Grappa
L’Istituto Nazionale Grappa, in collaborazione con AssoDistil, si trasforma in Consorzio Nazionale di Tutela per l’Indicazione Geografica Grappa. Un progetto corale per la tutela e la promozione della ... [vai all'articolo]
Guelfo Spirit porta a Vinitaly l’Amaro Guelfo
A Vinitaly (Pad. 1 Lombardia, Stand A2) i fondatori di Guelfo Spirit racconteranno la storia di Nonno Guelfo Ronconi esperto del settore beverage e profondo cultore del made in Italy e quella ... [vai all'articolo]
Spirito Cocktails al Vinitaly con la linea Premium e la linea Vibes
Per la prima volta al Vinitaly con grande entusiasmo e tanta voglia di ripartire veramente. Nuove idee, conferme, progetti importanti: sarà questo il Vinitaly di Spirito Cocktails. Il brand di ... [vai all'articolo]
Tenuta Cavalier Pepe presenta Appio in anteprima al Vinitaly
Tenuta Cavalier Pepe presenta ufficialmente la nuova creazione "Appio" al pubblico del Vinitaly, che quest'anno si terrà da domenica 10 a mercoledì 13 aprile, al Padiglione B Regione Campania, Stand ... [vai all'articolo]
Il software per l’enologia di Maxidata a Vinitaly 2022
Maxidata, società del Gruppo Zucchetti specializzata nello sviluppo di software per la gestione delle aziende vitivinicole, parteciperà anche quest’anno a Vinitaly. Durante tutta la durata della ... [vai all'articolo]
A Vinitaly sotto i riflettori le attività del Movimento del Turismo del Vino
Il Movimento del Turismo del Vino, nato nel 1993, ha sin da subito saputo cogliere le esigenze di un turismo sempre più consapevole e interessato a scoprire il valore dei nostri territori e delle ... [vai all'articolo]
Il re-Branding del marchio ed il Brandy 15ys, a Vinitaly le novità della Carpenè-Malvolti
Sarà nel segno del re-Branding e del Brandy 15ys, la 54° edizione del Vinitaly per la Carpenè-Malvolti, storica Cantina di Conegliano che 154 anni fa grazie al suo fondatore Antonio Carpenè ha dato i ... [vai all'articolo]
Distillerie Bonollo Umberto a Vinitaly: debutta la capsule collection OF Pineider
La capsule collection Bonollo OF Pineider debutta al Vinitaly: dal matrimonio tra due eccellenze italiane, per la prima volta insieme, nasce un cofanetto esclusivo che racchiude Grappa OF Amarone ... [vai all'articolo]
Montelvini a Vinitaly con uno stand coinvolgente e innovativo
Montelvini, la Cantina Veneta ambasciatrice delle bollicine di Asolo, annuncia la partecipazione al Vinitaly di Verona con uno stand creato ad hoc per coinvolgere e trasportare i visitatori in un ... [vai all'articolo]
San Benedetto al Vinitaly 2022 con l’offerta dedicata al fuori casa
Acqua Minerale San Benedetto, Gruppo leader nel mercato del beverage analcolico in Italia, conferma la propria presenza al Vinitaly, un’edizione all’insegna della ripartenza e delle novità. ... [vai all'articolo]
A Vinitaly 63 aziende della collettiva coordinata dal Consorzio Brunello di Montalcino
Il Consorzio del vino Brunello di Montalcino si prepara alla 54° edizione di Vinitaly, in programma dal 10 al 13 aprile a Veronafiere, con i numeri dalla propria parte: sono 63 le aziende della ... [vai all'articolo]
Vinitaly 2022: ritorno in gran stile per Mionetto
Mionetto tornerà tra i protagonisti alla 54° edizione di Vinitaly 2022. Una ripartenza, dopo due anni di sospensione, che vedrà tornare nuovamente negli stand fieristici di Verona Fiere 4.400 aziende ... [vai all'articolo]
Masi tra i protagonisti di Vinitaly 2022
Tra i protagonisti della 54° edizione di Vinitaly (10-13 aprile), Masi Agricola conferma la sua presenza tra le eccellenze del panorama vitivinicolo internazionale. Il Gruppo, quotato all’Euronext ... [vai all'articolo]
Asti Spumante e Moscato d’Asti Docg con i Maestri Pasticceri AMPI a Vinitaly
L'Asti Spumante e il Moscato d’Asti Docg sono pronti a ritagliarsi un ruolo da assoluti protagonisti alla 54esima edizione di Vinitaly. Il Consorzio dell’Asti sarà collocato al padiglione 10, D3, ... [vai all'articolo]
Cantina di Soave a Vinitaly con il rebranding di Lessino Durello
Per Cantina di Soave, Vinitaly in questa edizione della ripartenza sarà come sempre l’occasione per consolidare rapporti e stringere contatti, ma anche per presentare ufficialmente tutte le novità ... [vai all'articolo]