Garantire la somministrazione di prodotti di qualità, assicurare con norme chiare la competitività del settore e rivedere i prezzi dei servizi di ristorazione in base agli indici ISTAT di settore. ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
Ristorazione Collettiva
“Break…slow”con i Croissant Bistefani
In DM Italia due grandi novità
Successo per Lunadoro (Schenk) a Wine&Siena
Vino: vola il fatturato di Montelvini
La nuova birra Ichnusa sbarca a Milano
Mense Ascoli, assunte dalla Vivenda undici lavoratrici a tempo indeterminato
Saranno assunte a tempo indeterminato undici lavoratrici della Vivenda, Gruppo La Cascina Cooperativa, che durante il periodo della pandemia erano state chiamate per supportare il lavoro di ... [vai all'articolo]
Sovranita’ alimentare e diritto al cibo: l’evoluzione dei modelli alimentari tra sfide globali e azioni collettive
Il Pianeta ha raggiunto otto miliardi di abitanti, un traguardo importante per lo sviluppo umano che racchiude tutti i progressi ottenuti in ambito sociale, medico ed economico. Al contempo, tuttavia, ... [vai all'articolo]
Arriva “Mezzogiorno universitario”, il programma radiofonico live dalla mensa della Sapienza
La mensa dell’Università Sapienza di Roma nuovamente al centro della vita sociale e “alimentare” dei suoi studenti. Dopo l’interruzione del servizio, erogato dalla Vivenda Spa del Gruppo La Cascina ... [vai all'articolo]
Stati Generali della Ristorazione Collettiva: l’inflazione blocca la ripresa
L’impennata dei costi delle materie prime alimentari, insieme a quella dell’energia, rischia di far implodere il servizio di mensa all’interno di scuole, ospedali, strutture pubbliche ed imprese ... [vai all'articolo]
CIRFOOD e [email protected] creano spazi dedicati all’accoglienza di persone autistiche
CIRFOOD, impresa cooperativa italiana leader nella ristorazione collettiva, commerciale e nei servizi di welfare, e [email protected], realtà riminese eccellenza nel mondo dell’innovazione sociale per la ... [vai all'articolo]
Riparte la scuola ma la ristorazione collettiva è in ginocchio. La denuncia di Oricon
Carlo Scarsciotti, Presidente di Oricon-Osservatorio Ristorazione Collettiva e Nutrizione, si fa portavoce dell’esasperazione e del grido di aiuto delle aziende del settore della ristorazione ... [vai all'articolo]
Scuola e alimentazione: solo 1 bambino su due ha accesso al servizio mensa
Secondo l’analisi “Lo stato dell’arte dell’educazione alimentare in Italia e il ruolo della ristorazione collettiva” che Elior, leader della ristorazione, ha commissionato a The European ... [vai all'articolo]
La ristorazione aziendale nel post pandemia. Ne parliamo con Oliver Feiler di Rational
La pandemia ha cambiato in modo permanente il nostro modo di lavorare: maggior flessibilità sul dove e quando, per venire maggiormente incontro alle esigenze personali. E così, anche alcune abitudini ... [vai all'articolo]
CIRFOOD cresce nel 2021: ricavi per 475,9 milioni di euro
L’Assemblea dei Soci di CIRFOOD - impresa cooperativa italiana leader nella ristorazione collettiva, commerciale e nei servizi di welfare - ha approvato il Bilancio di esercizio 2021, registrando ... [vai all'articolo]
Camst group con AIC per portare nelle scuole i menù senza glutine
In occasione della Settimana della Celiachia, Camst group aderisce all’iniziativa “Tutti a tavola, tutti insieme: le giornate del menu senza glutine” che prevede l’organizzazione di un pasto senza ... [vai all'articolo]
Ristorazione collettiva: tutto sui contributi a fondo perduto. Invio istanze dal 6 giugno
Arrivano le istruzioni operative per accedere al contributo a fondo perduto per la ristorazione collettiva previsto dal Dl Sostegni bis. Rientrano tra i beneficiari le imprese che svolgono servizi ... [vai all'articolo]
Ristorazione Collettiva: il Parlamento fa propria la proposta Oricon per gli appalti
Presentato da tutte le forze politiche di maggioranza e opposizione l’emendamento proposto da Oricon, Osservatorio Ristorazione Collettiva e Nutrizione, nell’ambito del disegno di legge che delega il ... [vai all'articolo]
Better Future Kit di Camst Group e Guzzini: addio alle posate monouso nelle mense
Dalla priorità di ridurre gli sprechi e il nostro impatto sul Pianeta nasce il progetto Better Future Kit, un astuccio di posate in acciaio inox realizzato da Camst group con la collaborazione di ... [vai all'articolo]
Rincari di materie prime ed energia, a rischio il pasto dei bambini in mensa
“Le forti spinte inflattive iniziate nel 2021 e proseguite nei primi mesi di quest’anno con l’incremento esponenziale del costo di materie prime alimentari, gas ed energia, hanno azzerato i margini ... [vai all'articolo]
Cirfood al fianco di Libera Terra per ricordare le vittime innocenti delle mafie
Cirfood, impresa cooperativa italiana leader nella ristorazione collettiva, commerciale e nei servizi di welfare, rinnova il proprio sostegno alla XXVII Giornata della Memoria e dell'Impegno in ... [vai all'articolo]
Oricon: rivedere disciplina di assegnazione dei servizi di Ristorazione Collettiva
Nella seduta di mercoledì 9 marzo il Senato ha approvato, in I lettura, il ddl n. 2330 di delega al Governo in materia di contratti pubblici, che passa ora all'esame della Camera. Il provvedimento ... [vai all'articolo]
Mense scolastiche: a Pomigliano partito il nuovo servizio de La Cascina Global Service
È iniziato il nuovo servizio mensa per le scuole materne ed elementari di Pomigliano d’Arco (NA) curato da La Cascina Global Service. Tantissime le novità introdotte dall’azienda del Gruppo La Cascina ... [vai all'articolo]
Lo stato dell’arte della Ristorazione Scolastica. Cosa chiedono i Comuni al servizio mensa?
Abitudini alimentari sane ed equilibrate è l’aspetto valoriale più alto attribuito alla refezione scolastica nell’indagine affidata a UBM Consulting da Camst Group per valutare lo stato dell’arte e le ... [vai all'articolo]
Gemeaz si fonde con Elior Ristorazione
Elior Ristorazione, leader nel settore che serve oltre 95 milioni di pasti l’anno, comunica la fusione per incorporazione della società Gemeaz Elior. Le due realtà collaborano dal 2012, anno in cui ... [vai all'articolo]
A Monza il corso di formazione gratuito per addetti mensa
A Monza prende il via un corso di formazione gratuito destinato alla formazione di addetti mensa. Il corso fa parte del progetto “Trame Inclusive”, è rivolto a persone in età lavorativa residenti nei ... [vai all'articolo]
Elior sfrutta l’intelligenza artificiale contro lo spreco alimentare
In occasione della Giornata Mondiale contro lo Spreco Alimentare, che si celebra domani 5 febbraio, Elior, leader nel settore della ristorazione che serve oltre 30 milioni di pasti l’anno nelle mense ... [vai all'articolo]
Elior e CeDisMa presentano il primo progetto didattico di educazione alimentare inclusiva
In occasione della Giornata Mondiale dell’Educazione, che si celebra oggi 24 gennaio per onorare il ruolo dell'istruzione, Elior, leader della ristorazione che serve oltre 30 milioni di pasti l’anno ... [vai all'articolo]
ORICON: il settore della ristorazione collettiva rischia una nuova crisi
ORICON – Osservatorio Ristorazione Collettiva e Nutrizione alla luce della ripresa dei contagi da Omicron punta i riflettori sulle difficolta in cui può ricadere il settore. “Dopo il duro ... [vai all'articolo]
Mense, ristorazione collettiva e catering: dal MISE 100 milioni per la ripresa
Il Ministero dello Sviluppo Economico rende noto che il Ministro Giorgetti ha firmato il decreto per l'erogazione di 100 milioni di euro di contributi a fondo perduto da destinare a mense, imprese di ... [vai all'articolo]
Vivenda Spa rivoluziona la pausa pranzo in azienda con Easy Lunch
Vivenda Spa, società del gruppo La Cascina Cooperativa, inaugura il nuovo servizio di ristorazione di Palazzo Sceriman a Venezia, dedicato agli 800 dipendenti della sede della Regione Veneto in Rio ... [vai all'articolo]
Sodexo: nei ristoranti scolastici arriva il menù speciale con il pesce del Lago Maggiore
Sodexo ha deciso di introdurre nel ristorante scolastico della Scuola Gianoli di Laveno Mobello (Va) un menù con protagonista il pesce del Lago Maggiore verificandone il gradimento in confronto ai ... [vai all'articolo]
Elior: La ristorazione scolastica come laboratorio di nutrizione
Far evolvere il ruolo della ristorazione scolastica in chiave strategica per il benessere delle nuove generazioni, la sostenibilità del pianeta e l’inclusione alimentare con il coinvolgimento di ... [vai all'articolo]
CIRFOOD annuncia il lancio del suo osservatorio sul futuro del foodservice
In un contesto in cui tre miliardi di persone (circa il 40% della popolazione mondiale ) non possono accedere ad un'alimentazione sana e equilibrata e i modelli alimentari mondiali non sono pienamente ... [vai all'articolo]
Sodexo: al via il progetto green per passare dalla mensa al ristorante scolastico sostenibile
Per l'anno scolastico 2021/2022 ha preso il via in 30 strutture il progetto Sodexo per aiutare le scuole a trasformare i refettori in ristoranti scolatici sostenibili. Un’iniziativa che ha ottenuto ... [vai all'articolo]
La necessità delle mense scolastiche, soprattutto al tempo del Covid
Quello della ristorazione collettiva in Italia è un settore economico fondamentale, composto da circa 1000 aziende che impiegano 150mila addetti, di cui l'82% sono donne. Ma soprattutto, questo ... [vai all'articolo]
Il PNRR darà spazio a 10mila nuovi addetti nella Ristorazione Collettiva
ORICON - Osservatorio Ristorazione Collettiva e Nutrizione - ha effettuato un’analisi sugli impatti socio economici e occupazionali che potrebbero essere generati dagli investimenti previsti nel Piano ... [vai all'articolo]
Vivenda Spa premiata per il servizio di ristorazione al Fatebenefratelli nei mesi difficili della pandemia
Vivenda Spa, azienda del Gruppo La Cascina Cooperativa, è stata premiata per meriti professionali e umanitari profusi al servizio dell’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli nei mesi difficili ... [vai all'articolo]
Ritorno a scuola, mensa e Green Pass. Com’è cambiata la ristorazione collettiva dopo il Covid
Da questa settimana inizia gradualmente il rientro a scuola per bambini e ragazzi in tutta la penisola. Questo significa che saranno migliaia i ragazzi che riprenderanno a usufruire della mensa ... [vai all'articolo]
Mense scolastiche e Green Pass. Ancora confusione a pochi giorni dalla ripresa delle lezioni in presenza
Associazioni e sindacati della ristorazione collettiva accendono i riflettori sulla questione mense scolastiche e Green Pass, a pochi giorni dalla ripresa delle lezioni in presenza in tutta ... [vai all'articolo]
Green Pass e Mense scolastiche. Le associazioni di settore denunciano poca chiarezza
Con l'avvicinarsi del ritorno a scuola, si accende il dibattito su Green Pass e Mense Scolastiche. Di seguito la richiesta congiunta contenuta in una missiva che le Parti Sociali firmatarie della ... [vai all'articolo]
Green Pass e mense. ANIR precisa: non spetta alle aziende della ristorazione collettiva il controllo
Il tema del Green Pass ha acceso l'estate degli italiani non solo a livello turistico. Se nei servizi ristorativi al chiuso è obbligatorio esserne in possesso, lo stesso vale per le mense dei ... [vai all'articolo]
Nasce Artusia, la divisione Elior dedicata alla ristorazione per l’hotellerie
Elior, azienda leader della ristorazione, presenta Artusia, la nuova divisione interamente dedicata ad offrire servizi in partnership per la ristorazione nell’hotellerie. L’obiettivo di Elior è ... [vai all'articolo]
Camst Group: al via la partnership con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo
Camst Group ha avviato una partnership con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo entrando così a far parte del Club dei partner Strategici. La collaborazione è volta ad avviare un percorso ... [vai all'articolo]
Camst group, Too Good To Go e DeWalt Industrial Tools contro lo spreco alimentare
Prosegue la collaborazione tra Camst Group e Too Good To Go nella lotta allo spreco alimentare con un’attività mirata alla valorizzazione del cibo non consumato nelle gestioni di ristorazione ... [vai all'articolo]
Elior rende le etichette de iColti in Tavola più “chiare” per i consumatori
Elior, leader in Italia nella ristorazione colletiva con 12mila collaboratori, ha ridisegnato il packaging della linea iColti in Tavola. Una nuova disposizione delle informazioni sul packaging, ... [vai all'articolo]
CIRFOOD presenta QUBì, un nuovo format per la pausa pranzo in azienda
CIRFOOD, impresa cooperativa italiana leader nella ristorazione collettiva, commerciale e nei servizi di welfare aziendale, presenta QUBì, servizio di ristorazione innovativo, che si adatta alle nuove ... [vai all'articolo]
Serenissima Ristorazione in prima linea per la sicurezza alimentare
“Cibo sicuro ora per un domani sano” è lo slogan della terza giornata mondiale della sicurezza alimentare, proclamata nel 2018 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Un obiettivo concreto che ... [vai all'articolo]
Elior: un nuovo progetto sfrutta l’intelligenza artificiale contro lo spreco alimentare in cucina
Elior, leader nel settore della ristorazione, per la Giornata Mondiale dell'Ambiente (che si celebrerà il 5 giugno) annuncia l’avvio di un progetto pilota nel segno dell'innovazione e che porterà ... [vai all'articolo]
Dl Semplificazioni. ANIR-Confindustria: “Accolte le istanze della ristorazione collettiva”
Nel Decreto Semplificazioni stop al massimo ribasso per le grandi opere del Pnrr (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza) e garanzia di incentivi assunzioni rivolte a giovani e ... [vai all'articolo]
Serenissima Ristorazione per le scuole di Roma: sostenibilità, educazione alimentare, benessere dei dipendenti
Tre diverse iniziative in oltre cinquanta scuole e dieci nidi per un totale di più di ottomila bambini coinvolti. Sono questi i principali numeri del nuovo piano di Serenissima Ristorazione per gli ... [vai all'articolo]
Ristorazione Collettiva. Anir-Confindustria: “Ridurre il costo del lavoro”
Per salvare il settore della ristorazione collettiva serve lavorare concretamente sul costo del lavoro. È Massimiliano Fabbro, presidente di Anir-Confindustria ad esporsi sulla questione, ribadendo ... [vai all'articolo]
MrLunch automatizza la tradizionale mensa aziendale con macchine Rhea
MrLunch è un’innovativa soluzione per la mensa aziendale che mette a disposizione dei dipendenti un’ampia varietà di piatti pronti e bevande distribuiti attraverso macchine automatiche. Nasce ... [vai all'articolo]