L'assunzione di solfiti tramite l’alimentazione potrebbe costituire un problema di sicurezza per i consumatori assidui di alimenti che contengono questi additivi; è quanto hanno concluso gli esperti ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
Salute
Vezzena, accordo per la valorizzazione congiunta tra Trentingrana CONCAST e Caseificio di Lavarone
Pietro, il macinacaffè manuale di Pietro Grinders, protagonista al Roasters Village di Sigep
Caseificio Fratelli Castellan: l’apporto del territorio nella valorizzazione dell’Horeca di qualità
Integratori alimentari: lo studio Ipsos rivela molto sulle abitudini di consumo degli europei
Buone notizie per il mondo degli integratori alimentari: la grande maggioranza dei cittadini europei si conferma attenta e responsabile. A dimostrarlo sono i dati di una recente ricerca Ipsos ... [vai all'articolo]
“I broccoli per la ricerca”: torna il progetto di Fondazione Umberto Veronesi e Citrus l’Orto Italiano
Novembre è, a livello mondiale, il mese dedicato alla prevenzione dei tumori maschili. Per l’occasione, Fondazione Umberto Veronesi ETS torna in moltissimi supermercati italiani con il progetto “I ... [vai all'articolo]
Listeria. Controlli e sequestri dei Nas in tutta Italia
Questa mattina diverse testate online hanno riportato la notizia di ingenti sequestri da parte dei Nas in tutta Italia, collegati ai recenti episodi di intossicazione da Listeria. "La Provincia ... [vai all'articolo]
Listeria nei wurstel. Altroconsumo chiede maggiore trasparenza e tutela per i consumatori
Da diverse settimane è balzato agli onori della cronaca il caso che ha coinvolto aziende, associazioni e consumatori e che ha causato già tre morti e decine di ricoveri. Si tratta del caso dei wurstel ... [vai all'articolo]
Ecco i superfood per affrontare il cambio di stagione
È ormai ufficialmente la stagione autunnale, e per non perdere energia e rafforzare le difese immunitarie possiamo rivolgerci a tantissimi cibi specifici di questa stagione, anche ai più ... [vai all'articolo]
Foodservice e salute. Listeriosi, come prevenirla: ecco le linee guida del Ministero della Salute
Resta alta l’attenzione del Ministero della salute a seguito dell’aumento di casi clinici di listeriosi alimentare registrati di recente in diverse regioni italiane e dovuti alla contaminazione di ... [vai all'articolo]
Salumi e frutta: ecco come non saltare i pasti a lavoro
Con le vacanze estive già archiviate è il momento di riprendere la routine quotidiana e non è mai semplice riuscire a incastrare tutti gli impegni e le attività della giornata. Il rientro in ufficio, ... [vai all'articolo]
Crollano gli acquisti di frutta e verdura per i rincari. Coldiretti lancia l’allarme salute
È uno degli effetti delle difficoltà economiche e del caro prezzi che si riversano nel carrello della spesa. Gli italiani, informa Coldiretti, hanno tagliato gli acquisti di frutta e verdura che ... [vai all'articolo]
“Sindrome da rientro vacanze”? Una corretta idratazione è la prima regola per combatterla
Settembre è per molti sinonimo di ripartenze e nuovi inizi, la fine delle vacanze e il rientro alle responsabilità. Accade ogni anno, archiviate le giornate in spiaggia e ritornati alla routine ... [vai all'articolo]
Cosa sono gli integratori alimentari e perché prenderli? Un approfondimento Efsa per saperne di più
Gli integratori alimentari o dietetici contengono ingredienti come vitamine, minerali, aminoacidi, enzimi ed estratti di erbe, che vengono assunti sotto forma di compresse, capsule, polveri e liquidi. ... [vai all'articolo]
Sicurezza alimentare. Gli standard rigorosi dei MOCA, Materiali e Oggetti a Contatto con Alimenti, in Europa
Non esiste alimento che non sia stato in contatto con un materiale, nelle varie fasi della sua vita: dalla raccolta agricola in contenitori di plastica, alla conservazione in silos, dai passaggi di ... [vai all'articolo]
Il caffè è amico del cuore: nuove conferme da uno studio italiano
È una delle bevande più diffuse al mondo, seconda forse solo all’acqua, tanto che la scienza le ha dedicato numerosi studi per scoprire i suoi segreti. Eppure, ancora oggi sul caffè circolano molte ... [vai all'articolo]
Merenda all’aria aperta: il decalogo con i consigli di Unione Italiana Food
La bella stagione è sinonimo di passeggiate all'aria aperta e pomeriggi al parco, soprattutto quando si parla di bambini. Secondo uno studio svolto dai ricercatori dell’Università di Exeter, ... [vai all'articolo]
I segreti della longevità? Mangiare meno e in determinati momenti della giornata
Molti studi su una varietà di animali hanno dimostrato che uno dei segreti per una vita più lunga e sana è mangiare di meno. A sostegno di questa tesi arriva uno studio realizzato dal team di ... [vai all'articolo]
Zuccheri. I consumi di soft drink in Italia sono i più bassi in Europa: ASSOBIBE sul parere EFSA
ASSOBIBE, Associazione di Confindustria che rappresenta le aziende produttrici di bibite analcoliche, prende atto del parere dell'EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) sugli zuccheri ... [vai all'articolo]
La psicologia al servizio della ristorazione: i risultati dello studio
È proseguito per due anni il progetto “La Psicologia al servizio della ristorazione” promosso dall’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto (ADG) insieme all’Ordine degli Psicologi del Lazio. Al ... [vai all'articolo]
Pomodoro, zafferano e lieviti per curare le malattie della vista
Un nuovo procedimento innovativo e low cost è stato sviluppato e brevettato nel Laboratorio di Biotecnologie dell'ENEA. Permetterà di produrre farmaci contro le malattie della vista, ma anche per ... [vai all'articolo]
Slurp Kids arriva a Todi, per l’educazione alimentare dei più piccoli
Siglato il protocollo di intesa tra il Comune di Todi e la startup sociale Med in Eat proprietaria del marchio Slurp Kids – Ristoranti a misura di bambino -. L’accordo avvia un progetto rivolto ... [vai all'articolo]
La Dieta Mediterranea sbarca in Giappone con il simposio internazionale MeDiet Japan.
Al via il simposio organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Giappone (ICCJ) MeDiet Japan, un grande evento internazionale, alla sua prima edizione dedicato alla dieta mediterranea e stili di ... [vai all'articolo]
Anche i ristoranti aderiscono a “Un Baffo Per la Ricerca”
È partita oggi 4 novembre e proseguirà fino a fine mese la settima edizione di “Un Baffo per la Ricerca”, la Campagna di Fondazione Ricerca Molinette per sensibilizzare sul tema della prevenzione dei ... [vai all'articolo]
Gli integratori naturali Rigoni di Asiago
Con l'arrivo delle stagioni più fredde, c'è bisogno di un aiuto in più per proteggersi dai mali di stagione: mal di gola, tosse, raffreddore. Un valido aiuto arriva da Rigoni di Asiago, che ha ... [vai all'articolo]
Al via l’iniziativa “Tamponi pre-evento in hotel”. Gruppo UNA per meeting e conferenze
Gruppo UNA ha a cuore la sicurezza e la prevenzione della salute degli ospiti e dei dipendenti e ora si rivolge anche al settore MICE, presentando una novità. L’iniziativa, organizzata in ... [vai all'articolo]
A ottobre tornano Le noci per la ricerca
Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, una patologia che ancora oggi colpisce ogni anno in Italia circa 55mila donne. Un intero mese, considerato rosa, per sensibilizzare la ... [vai all'articolo]
Nestlé. “Buongiorno con Nutripiatto”, per educare i bambini ad una colazione corretta
Il mantra lo conosciamo tutti: la colazione è il pasto più importante della giornata, eppure questo momento fondamentale viene spesso sottovalutato, talvolta del tutto dimenticato. Da una ricerca ... [vai all'articolo]
L’ultima frontiera dei vaccini dal riso ogm
Uno degli argomenti caldi degli ultimi mesi è quello dei vaccini, dalle modalità di stoccaggio alla distribuzione, dalle composizioni agli effetti collaterali. I vaccini esistono da molto tempo e per ... [vai all'articolo]
Un italiano su due è più attento all’alimentazione nel post pandemia
Nel post-pandemia, gli italiani riscoprono l’importanza del benessere olistico e della salute, che passa attraverso una corretta alimentazione e l’attività fisica. A tracciare il profilo delle nuove ... [vai all'articolo]
Virus SARS-COV-2 e alimenti: nessuna evidenza scientifica di trasmissione per via alimentare
Il Comitato Nazionale Sicurezza Alimentare, a seguito di specifiche richieste avanzate da consumatori e produttori, ha effettuato un'analisi delle conoscenze attuali in merito al rapporto tra ... [vai all'articolo]
Pubblicato il 9° Rapporto sull’obesità in Italia: l’importanza della dieta mediterranea
L'Istituto Auxologico Italiano ha pubblicato di recente la nona edizione del Rapporto sull'obesità in Italia, quantificando il la connessione fra italiani e alimentazione. In Italia l'obesità si ... [vai all'articolo]
EFSA: non esiste un livello massimo di assunzione tollerabile per gli zuccheri
Il gruppo di esperti scientifici dell’EFSA sulla nutrizione ha concluso una valutazione provvisoria circa la sicurezza degli zuccheri alimentari al termine di una revisione scientifica ... [vai all'articolo]
Una recente ricerca conferma l’effetto positivo del caffè sulle prestazioni atletiche
È ufficialmente iniziato il countdown delle Olimpiadi di Tokyo e gli atleti di tutto il mondo si preparano all’evento sportivo per eccellenza. E in vista dei Giochi della XXXII Olimpiade, proprio la ... [vai all'articolo]
Farmacia Alimentare: il luogo dove la cucina buona fa bene. Niko Romito firma il menù
Sedersi a tavola può essere un modo per prendersi cura di noi stessi, senza mettere da parte il piacere della cucina. È così che è nata Farmacia Alimentare, dall'idea di Elena e Marco Cecchini, che ... [vai all'articolo]
FoodNET App, per il benessere alimentare degli over 65
FoodNET, progetto di ricerca e innovazione nato per rispondere alle esigenze alimentari dei cittadini over 65 della Città Metropolitana di Milano, evolve con lo sviluppo di una App dedicata, ... [vai all'articolo]
Nocciole. Scoperta una nuova proteina che causa una delle più frequenti allergie fra i bambini
Creme spalmabili, biscotti, merendine, torte, dolciumi, la nocciola è l'ingrediente principe tra i frutti a guscio in Italia per ciò che quotidianamente consumiamo a colazione o a merenda. L'allergia ... [vai all'articolo]
L’olio EVO mantiene il cervello giovane. La ricerca finanziata da Monini
Mantenere la nostra mente giovane, attiva e ricettiva il più a lungo possibile è uno dei sogni che stimola i ricercatori a trovare rimedi scientifici validi. A questo tema si dedica lo studio portato ... [vai all'articolo]
Caffè e benessere. Come la bevanda più amata influisce sull’umore
Una recente indagine paneuropea1 promossa da ISIC (Institute for Scientific Information on Coffee) e condotta su circa 5.200 consumatori, ha sottolineato il ruolo che i piaceri di ogni giorno, come il ... [vai all'articolo]
Alba, la fragola che contribuisce a combattere il tumore al seno
La fragola come alimento virtuoso per la salute dell’uomo e la prevenzione di patologie cronico-degenerative. A verificare l’ipotesi è un importante studio pubblicato sulla rivista “Scientific ... [vai all'articolo]
Un nuovo studio rivela che bere latte non fa aumentare il colesterolo
Un recente studio condotto dall'Università di Reading e pubblicato sull'International Journal of Obesity sfata uno dei miti più diffusi dell'alimentazione, ovvero che bere latte può far aumentare il ... [vai all'articolo]
Integratori alimentari. Sei italiani su dieci li usano per rafforzare il sistema immunitario
Integratori Italia, l’associazione italiana di categoria aderente a Confindustria e parte di Unione Italiana Food, presenta i risultati, raccolti tra la fine di gennaio e inizio febbraio 2021, della ... [vai all'articolo]
Prevenzione cardiologica: quando fare l’elettrocardiogramma
I Cardiologi del centro medico Unisalus di Milano presentano un focus sulla prevenzione cardiologica e sull'importanza dello svolgere regolarmente esami specifici come l'elettrocardiogramma. Quanto ... [vai all'articolo]
OptiFibre di Nestlé Health Science lancia due nuove referenze per il benessere dell’intestino
Secondo recenti studi circa il 12% della popolazione italiana soffre di problemi legati alla diarrea, più gli uomini delle donne (nel 59% dei casi) e quasi il 20% ha problemi di costipazione, in ... [vai all'articolo]
Integratori alimentari sempre più apprezzati dagli italiani. Crescono anche nell’e-commerce
La crisi economica dovuta al Covid-19 ha modificato i comportamenti d’acquisto dei consumatori di integratori alimentari. Sulla farmacia fisica, canale principe, si osserva una forte crescita nel ... [vai all'articolo]
Nuove regole per gli “acidi grassi trans” contenuti nei prodotti industriali
È già in vigore da qualche settimana la regolazione del contenuto di acidi grassi trans nei prodotti industriali, che secondo la nuova norma deve essere inferiore al 2% della quantità totale di grassi ... [vai all'articolo]
Dagli scarti del limone integratori e nutraceutici contro rischi cardio-vascolari
ENEA, in collaborazione con le aziende siciliane Navhetec srl e Agrumaria Corleone spa, ha brevettato una metodologia innovativa per trasformare gli scarti della lavorazione del limone in integratori ... [vai all'articolo]
Sicurezza alimentare. Procedure di controllo semplificate da un algoritmo
Semplificare il sistema dei controlli per garantire che sulle tavole dei consumatori finiscano cibi che corrispondono, per qualità e origine, a quanto indicato in etichetta. È il ... [vai all'articolo]
Sodexo aderisce alla settimana mondiale di riduzione del sale
Sodexo Italia, l’azienda dei 100 mestieri leader nei servizi per la qualità della vita, ha aderito anche quest’anno alla Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale, un’iniziativa promossa ... [vai all'articolo]
Immuni Gum: il chewing gum integratore che rafforza le difese immunitarie
Continua a crescere Dante Medical Solutions, la startup nata nel 2015 dall’incubatore Speed Mi Up che, dopo aver introdotto nel mercato Mind The Gum, il primo integratore alimentare in formato ... [vai all'articolo]
Oranfrizer porta online la campagna educativa “Il Giardino delle Arance”
Il Giardino delle Arance è la campagna educativa nazionale realizzata da Oranfrizer - leader in Italia per la produzione e distribuzione di agrumi e parte integrante del gruppo ... [vai all'articolo]