HorecaTv a Sigep 2023. Intervista con Nuccio Caffo della Distilleria F.lli Caffo SpA

Torna a Roma l’evento FareTurismo

Giornate FAI di Primavera, Ferrarelle apre al pubblico il Parco Sorgenti di Riardo

Italy Beer Week: ecco il programma completo

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Chiodi Latini New Food: a Torino una nuova esperienza di ristorazione Veg

Torino è forse la prima città italiana ad aprirsi molto di più nei confronti del veganesimo, grazie anche alle scelte del sindaco Appendino e della sua giunta, impegnate a promuovere la dieta vegetariana, ad esempio, anche nelle mense scolastiche. In questo contesto molto aperto alla scelta alimentare che prevede l’abolizione di carne e derivati animali […]

Redazione - Pubblicato il 11 Dicembre 2017 alle ore 14:14
Categoria: Ristorazione

Chiodi Latini New Food

Torino è forse la prima città italiana ad aprirsi molto di più nei confronti del veganesimo, grazie anche alle scelte del sindaco Appendino e della sua giunta, impegnate a promuovere la dieta vegetariana, ad esempio, anche nelle mense scolastiche.
In questo contesto molto aperto alla scelta alimentare che prevede l’abolizione di carne e derivati animali dalla propria dieta, ha trovato terreno fertile il Chiodi Latini New Food, un nuovo progetto dello chef Antonio Chiodi Latini.
Parliamo di un ristorante basato sulla filosofia del vegetale-integrale, ovvero su una cucina che porta in tavola gli ingredienti più vicini al loro stato naturale, evitando del tutto prodotti trattati e raffinati; parole d’ordine, quindi, semplicità e gusto.
Concetti questi che portano in primo piano il benessere del cliente ma anche, ovviamente, il rispetto per l’ambiente e delle materie prime utilizzate per la preparazione dei piatti che vengono serviti.


Alla base del nuovo progetto di ristorazione dello chef Chiodi Lantini la volontà di condividere la sua scelta di vita di abbracciare il veganesimo, e offrire la possibilità a tutti di sperimentare questa cucina che sa essere a suo modo gustosa e originale anche basandosi su ingredienti semplici, che se ben combinati come nel menù del Chiodi Lantini Food, sanno regalare gioia al palato.
Non dimentichiamo che la scelta del veganesimo, secondo il rapporto Eurispes del 2017, è diventata molto più popolare tra gli italiani; i vegani nel nostro Paese passano infatti dall’1 al 3%.
Grazie poi ai dati raccolti dall’osservatorio VeganOK, scopriamo inoltre che sono ben 353 le aziende italiane certificate VeganOK con circa 10000 le referenze certificate a dimostrazione di una sempre crescente richiesta da parte dei consumatori che, ovviamente, trasportano le loro preferenze e le loro scelte alimentari anche al ristorante, segno che il nuovo ristorante torinese di Chiodi Lantini potrebbe riscontrare molto più successo del previsto.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍