Distilleria Nardini si aggiudica 4 medaglie all’Alambicco D’Oro

Premio nazionale Extra Cuoca. C’è tempo fino al 31 maggio per l’iscrizione

Presentata l’edizione 2023 del Pizza Village Napoli

La prima romana dei Roero Days si è chiusa in grande stile

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Eventi, incontri workshop: Il Chocolate Academy Center Milano partecipa al Sigep

Chocolate Academy Center Milano, la prima scuola professionale dedicata al cioccolato aperta in Italia da Barry Callebaut e diretta dal maître chocolatier campione del mondo Davide Comaschi sarà presente alla manifestazione di Rimini, dal 20 al 24 gennaio (padiglione B3, spazio 061). Un’agenda fitta di appuntamenti dove verranno presentate in anteprima le ultime novità della […]

Redazione - Pubblicato il 19 Gennaio 2018 alle ore 5:30
Categoria: Articoli Eventi Categoria: Business Categoria: Eventi Categoria: Eventi & Fiere Categoria: Istruzione & Formazione Categoria: Sigep

Chocolate Academy Center Milano

Chocolate Academy Center Milano, la prima scuola professionale dedicata al cioccolato aperta in Italia da Barry Callebaut e diretta dal maître chocolatier campione del mondo Davide Comaschi sarà presente alla manifestazione di Rimini, dal 20 al 24 gennaio (padiglione B3, spazio 061).
Un’agenda fitta di appuntamenti dove verranno presentate in anteprima le ultime novità della maison di cioccolato belga Callebaut e i futuristici progetti di Cacao Barry.

Per tutta la durata della manifestazione, nello spazio Chocolate Academy Center Milano sarà possibile informarsi suoi nuovi corsi che inizieranno il 7 febbraio (per info sulla nuova offerta didattica 2018 consultare il sito www.chocolate-academy.com/it/it/32) e conoscere il team di docenti che da quest’anno vedrà la presenza di Ciro Fraddanno nei panni di GelatoChef.
Allo stand sarà possibile degustare diverse selezioni di cioccolati rari e assaggiare I Grizzini, i nuovissimi grissini grezzi con fibra di cacao sviluppati dagli esperti dell’accademia e presentati in anteprima al Sigep. Grazie alla fibra di cacao, gli chef del Chocolate Academy Center Milano hanno potuto lavorare zucchero, cacao e albume in montatura. Il risultato? I Grizzini sono semplici, innovativi e con una grande resa durante la preparazione.
Durante il Sigep i nostri chef spiegheranno al pubblico come realizzare nel proprio laboratorio gli ultimi nati in casa Callebaut, il brand di finissimo cioccolato belga che dal 1911 è al servizio di pasticcieri e maître chocolatier e li ispira nella creazione dei loro prodotti migliori.

Fra i tanti appuntamenti interessanti proposti dallo Spazio Callebaut segnaliamo Cioccolato VS Cioccolato scomposto: Callebaut applica il concetto della scomposizione, tipico dell’alta pasticceria, alla gelateria. Si tratta di un esempio di quella che il maestro Gualtiero Marchesi, da poco scomparso, definiva la cucina timbrica, il cui obiettivo è far risaltare la “voce”, dei singoli ingredienti scomponendoli.
La fibra di cacao e base Fior di Cao Callebaut verranno offerti in degustazione al pubblico che potrà così apprezzare le caratteristiche organolettiche di ciascuna delle componenti del gelato al cioccolato.

“Cultura del cioccolato e servizio ai professionisti sono le due espressioni che definiscono la presenza del Chocolate Academy Center Milano al Sigep 2018 – spiega il direttore dell’accademia Davide Comaschi. La nostra scuola di specializzazione dialoga quotidianamente con studenti, professionisti, aziende, giornalisti e opinion leader, associazioni, istituzioni: ci muovono la passione per il nostro lavoro, e la convinzione che il cioccolato sia non solo cibo, ma il motore di economie, una leva contro la povertà, un business sostenibile, un super-alimento dalle incredibili proprietà benefiche. E una via per dare ancora più lustro alla tradizione gastronomica italiana, mentre scommettiamo sui nostri giovani facendo formazione”.

Di seguito i principali appuntamenti allo stand Chocolate Academy Center Milano:

Sabato 20 gennaio, dalle 11:00 alle 18:00: Tempering Day. Davide Comaschi e i professionisti del team dell’accademia sveleranno agli intervenuti i segreti del temperaggio del cioccolato

Martedì 23 dalle 13:00 alle 17:00: l’arte della mixology incontra il cioccolato: Choc-Tail, un contest con protagonista il cibo degli dei organizzato in collaborazione con Bargiornale e Ice Cube, e presentato dal giornalista Stefano Nincevich

Qui il comunicato stampa completo dell’evento.

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.


    Print Friendly, PDF & Email
    Condividi su:
    Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

    Lascia una valutazione

      Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

      Autore articolo:
      Redazione

      Altri articoli:

      Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

      All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
      🔍