La Prima dell’Alta Langa 2023: aperte le registrazioni all’evento

Il Concorso “Ramoscello d’Oro 2023” premia i migliori oli extravergini italiani

HorecaTv a Sigep 2023. Intervista con Iuri Merlini di MEESOO srl

Gruppo Martelli porta i suoi prodotti a Cibus Connecting Italy e a PLMA

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Cibo a domicilio: una ricerca di Just Eat svela le città più care d’Italia

Ordinare cibo a domicilio dopo una lunga giornata di lavoro, per una cena in compagnia o per il semplice gusto di variare sta diventando sempre più una moda in tutto lo stivale, ma una ricerca condotta da Just Eat ci rivela che non in tutte le città d’Italia questo trend ha lo stesso prezzo. I […]

Redazione - Pubblicato il 26 Marzo 2018 alle ore 6:46

Ordinare cibo a domicilio dopo una lunga giornata di lavoro, per una cena in compagnia o per il semplice gusto di variare sta diventando sempre più una moda in tutto lo stivale, ma una ricerca condotta da Just Eat ci rivela che non in tutte le città d’Italia questo trend ha lo stesso prezzo.
I dati che il Just Eat Economic Index evidenzia è che le città più care d’Italia per la consegna del cibo a domicilio sono Firenze, Trieste e Roma (Milano, che ha sempre avuto fama di essere città cara è solo quarta) mentre le più convenienti sono Bari, Napoli e Palermo.
Disparità certo dovute anche al differente costo della vita che sussiste tra queste città, ma che davvero a tratti comunque sorprendono: tra la più cara e la meno cara c’è un incremento di prezzo del 60%.

La ricerca Just Eat ha inoltre analizzato nello specifico i costi dei tre cibi più ordinati nella Penisola tramite la piattaforma: pizza margherita, cheesburgher e uramaki california (un tipo di sushi).
Emerge che la città dove più conviene ordinare una pizza margherita a domicilio è Bari (-30% sul prezzo medio nazionale), seguita da Napoli (-10%); meglio evitare invece di usare l’app Just Eat per una pizza da Firenze.
Per quanto riguarda i cheesburger le città più convenienti dove ordinarlo sono Palermo, Bologna e Genova, mentre Firenze risulta, ancora una volta, la città più cara. Il sushi invece costa meno a Pisa e a Brescia, e molto di più a Palermo (+28%).

I dati emersi, insomma, ci mostrano un’Italia con delle forti disparità ma che comunque resta tutto sommato pur sempre un Paese dove si può mangiare bene e a prezzi contenuti; basti pensare che il prezzo di una pizza margherita a domicilio in Norvegia è 13,16€ (+135% rispetto all’Italia)!

Leggi la ricerca completa cliccando qui


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍