Distilleria Nardini si aggiudica 4 medaglie all’Alambicco D’Oro

Premio nazionale Extra Cuoca. C’è tempo fino al 31 maggio per l’iscrizione

Presentata l’edizione 2023 del Pizza Village Napoli

La prima romana dei Roero Days si è chiusa in grande stile

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Cibus: partono i road show all’estero

L’attenzione della 19° edizione di Cibus (Parma 7/10 maggio 2018) è concentrata principalmente sull’importanza dell’export per il food&beverage italiano e principalmente si punterà su esposizione di nuovi prodotti in grado di imporsi sui mercati internazionali e rafforzamento dell’incoming dei top buyer da ogni continente. L’export dei prodotti del settore fa registrare nel 2017 un aumento […]

Redazione - Pubblicato il 2 Novembre 2017 alle ore 10:40
Categoria: Eventi Categoria: Eventi & Fiere

Cibus

L’attenzione della 19° edizione di Cibus (Parma 7/10 maggio 2018) è concentrata principalmente sull’importanza dell’export per il food&beverage italiano e principalmente si punterà su esposizione di nuovi prodotti in grado di imporsi sui mercati internazionali e rafforzamento dell’incoming dei top buyer da ogni continente.
L’export dei prodotti del settore fa registrare nel 2017 un aumento di circa il 7% sull’anno precedente, con un fatturato previsto di fine anno di circa 32 miliardi di euro. La destinazione più rilevante dei prodotti food italiani è l’Europa e sempre più gli Stati Uniti, ma sta crescendo l’Asia, in primis Cina, HongKong, Corea del Sud, Tailandia e Taiwan (dati Federalimentare).

Con Agenzia ICE è stato delineato un piano di rafforzamento dell’incoming dei buyer esteri, Europei e d’oltreoceano, con un road show che sta toccando le maggiori fiere food estere e incontri mirati con operatori della distribuzione nei vari mercati obiettivo ovvero Francia, Germania, Cina, USA, Asean ed altri.
È già stato siglato un accordo tra Cibus e Macfrut (la fiera dell’ortofrutta) per facilitare lo scambio di buyer nelle giornate espositive concomitanti (9 e 10 maggio 2018) e la loro presentazione congiunta a novembre in Cina, coordinata dalla Regione Emilia Romagna. E’ stato rafforzato l’Hosted Buyers Program che aiuta i buyer nella definizione di incontri a Cibus e delle visite guidate in aziende food&beverage Italiane.

Cibus, divenuto appuntamento annuale (negli anni dispari con il format Cibus Connect nella stessa settimana di Vinitaly) prevede per la 19° edizione più di 3.000 aziende italiane espositrici, confermandosi come la fiera internazionale di gran lunga più rilevante dell’alimentare italiano.
Per cogliere e stimolare i segnali positivi di crescita dei consumi interni e l’interesse degli operatori internazionali, Cibus 2018 aiuterà gli espositori a dialogare sempre di più e meglio con gli attori sia del Retail sia dell’Horeca e della ristorazione fuoricasa: alcune aree della manifestazione saranno allestite e presidiate da grandi retailer mondiali, nonché dall’“Associazione Italiana Food & Beverage Manager (A.i.f.b.m.).
Infine, Cibus sviluppa il suo ruolo di catalizzatore di informazione e riflessione sull’andamento del food beverage e del grocery retail grazie ad un accordo, già operativo, con IRI (Information Resources Inc.), azienda specializzata in informazioni ed analisi sui mercati del Largo Consumo Confezionato: “Market Insight” propone ogni mese alla community del settore agro alimentare trends e approfondimenti, tramite la newsletter di Cibus e la loro pubblicazione sul sito Cibus.it.

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.


    Print Friendly, PDF & Email
    Condividi su:
    Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

    Lascia una valutazione

      Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

      Autore articolo:
      Redazione

      Altri articoli:

      Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

      All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
      🔍