illy è il caffè ufficiale di Art Paris

L’Asiago DOP “fusion” sorprende a Vinitaly

Il dolce “Infanzia” vince il concorso Vegâteau

Horeca Focus. Intervista con Riccardo Caravita, Brand Manager di Cibus c/o Fiere di Parma

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Cielo e Terra Vini a fianco di Amref Health Africa

Cielo e Terra è al fianco di Amref per garantire alle comunità più fragili dell'Africa sub Sahariana l’accesso a fonti idriche protette.

Redazione - Pubblicato il 7 Aprile 2020 alle ore 3:30
Categoria: Prodotti Categoria: Vino & Spumante

cielo e terra, amref

In questo momento in cui l’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure contenitive, abbiamo bisogno anche di segnali positivi. Per questo Horecanews.it, tenendo fede al patto d’informazione con i suoi lettori, ha deciso di non fermare la normale programmazione ma di tenervi aggiornati sulle notizie del settore, anche per concedere un momento di svago dalle difficoltà del momento.

Cielo e Terra, importante realtà vinicola vicentina, sotto il logo “CIELO E TERRA SUSTAINABLE” riassume diversi progetti sostenibili in ambito economico, ambientale e sociale, in primis la scelta di unirsi nel 1999 ai viticoltori delle Cantine dei Colli Berici per garantire un valore più equo lunga l’intera filiera vitivinicola.

Tra questi, inoltre, un progetto messo in campo a fianco di Amref: la collaborazione con la ONG ha origine da un viaggio nel 2019 di Pierpaolo Cielo, Vice Presidente dell’azienda, in Kenya. Cielo si era recato in Africa per incontrare uno dei principali clienti in e condividere così l’esperienza dei progetti Amref sulla vita delle comunità rurali. L’azienda, consapevole dell’importanza dell’acqua nella propria filiera vitivinicola, ha quindi scelto di impegnarsi al fianco di Amref per garantire alle comunità più fragili dell’Africa sub-Sahariana l’accesso a fonti idriche protette.

Per ribadire questo impegno, Cielo e Terra è diventata main sponsor del corto “Qualcosa si è rotto”, uscito lo scorso 4 aprile, e con il quale Amref intende raccontare il problema dell’accesso all’acqua pulita in Africa per raccogliere fondi utili per aprire dei pozzi in quelle zone aride.

Fino al 19 Aprile sarà possibile donare al numero solidale 45583. Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari Wind Tre, TIM, Vodafone, Iliad, Poste Mobile, Coop Voce, Tiscali. Sarà di 5 euro anche per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa TWT, Convergenze e Poste Mobile e di 2/5 euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa TIM, Vodafone, Wind Tre, Fastweb e Tiscali

I progetti WASH di Amref – Water and sanitation hygiene – si sommano ad altre importanti attività che Cielo e Terra  realizza a favore della sostenibilità economica, ambientale e sociale, dal report integrato che definisce il valore dell’azienda sulla base delle risorse ambientali, intellettuali, umane e sociali investite nei processi di produzione, ai progetti di economia circolare, la “lotta guidata” nei vigneti per un utilizzo ragionato delle risorse, il progetto ALTAVIA che sostiene i viticultori che operano in aree disagiate, fino al sostegno di società del terzo settore
che perseguono senza scopo di lucro finalità civiche, di solidarietà e di utilità sociale con attività di volontariato ed erogazioni gratuite. Senza dimenticare la partnership con 1% FOR THE PLANET, Fondazione che promuove un programma mondiale creato per invitare le aziende a donare 1% del fatturato di alcuni prodotti a Ong che proteggono l’ambiente.

cielo e terra, amrefCIELO E TERRA, azienda vinicola che opera in Italia con i brand Freschello, Casa Defrà e Famiglia Cielo dal 1908, è impegnata in numerosi progetti che la candidano a diventare a breve un’azienda certificata Bcorp. Un nuovo modo di fare ed essere impresa lavorando in maniera responsabile, sostenibile e trasparente e perseguendo uno scopo più alto del solo guadagno, con l’obiettivo di ridefinire un nuovo paradigma di business adeguato ai nostri tempi, concreto e replicabile. Prima realtà vinicola italiana a introdurre in azienda il modello della Lean Organization, Cielo e Terra si afferma come realtà in grado di fronteggiare, grazie a flessibilità e innovazione di filiera, le sfide dei mercati mondiali ed attestare la sua presenza in oltre 65 Paesi.

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.


    Print Friendly, PDF & Email
    Condividi su:
    Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

    Lascia una valutazione

      Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

      Autore articolo:
      Redazione

      Altri articoli:

      Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

      All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
      🔍