HorecaTv a Sigep 2023. Intervista con Nuccio Caffo della Distilleria F.lli Caffo SpA

Torna a Roma l’evento FareTurismo

Giornate FAI di Primavera, Ferrarelle apre al pubblico il Parco Sorgenti di Riardo

Italy Beer Week: ecco il programma completo

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Coldiretti porta a Napoli il primo Black Friday della tavola

Sarà inaugurato oggi, 24 novembre, alla Rotonda Diaz di Napoli il Villaggio Contadino Coldiretti. Sul suggestivo lungomare napoletano diecimila agricoltori saranno i protagonisti indiscussi di questo weekend, che porta il Black Friday in tavola: per tutti i visitatori, infatti, disponibili menù realizzati dagli agrichef con materie prime di qualità a soli 5€. L’evento nasce per […]

Redazione - Pubblicato il 24 Novembre 2017 alle ore 10:44
Categoria: Eventi

Coldiretti

Sarà inaugurato oggi, 24 novembre, alla Rotonda Diaz di Napoli il Villaggio Contadino Coldiretti.
Sul suggestivo lungomare napoletano diecimila agricoltori saranno i protagonisti indiscussi di questo weekend, che porta il Black Friday in tavola: per tutti i visitatori, infatti, disponibili menù realizzati dagli agrichef con materie prime di qualità a soli 5€.
L’evento nasce per celebrare il decimo anniversario del riconoscimento da parte dell’Unesco della dieta mediterranea come patrimonio culturale immateriale dell’umanità, elemento fondante della nostra tradizione culturale.

In questi tre giorni, fino a domenica 26 tantissime le attrattive, prima tra tutte la ricca esposizione dell’offerta enogastronomica del territorio, una tra le più grandi mai realizzate: formaggi, salumi, conserve liquori daranno uno spaccato della ricchezza dei sapori locali.
Spazio anche per lo shopping con il grande mercato di prodotti a km0 di Amica Mia nel quale particolare attenzione è dedicata ai prodotti dei territori colpiti dai recenti eventi sismici del nostro Paese.

Ma il villaggio Coldiretti è molto altro ancora: L’Agriasilo, offrirà ai bambini la possibilità di imparare e a mungere gli animali o a riconoscere l’olio, mentre per i più grandi approfondimenti sull’agricosmetica e mostre di antichi strumenti per coltivare la terra. Infine dibattiti e conferenze sul tema immigrazione e il cibo nel Villaggio delle idee.

Insomma, un appuntamento da non perdere per apprezzare e riscoprire i sapori sani e genuini della nostra tradizione.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍