HorecaTv a Sigep 2023. Intervista con Nuccio Caffo della Distilleria F.lli Caffo SpA

Torna a Roma l’evento FareTurismo

Giornate FAI di Primavera, Ferrarelle apre al pubblico il Parco Sorgenti di Riardo

Italy Beer Week: ecco il programma completo

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Colombe pasquali Fiasconaro donate alla Casa Imperiale giapponese

Tre fragranti e profumate colombe pasquali firmate dal Maestro pasticcere siciliano Nicola Fiasconaro sono volate in Giappone e, ieri sera, sono state donate alle principesse Masako e Toshi, moglie e figlia del Principe della Corona Naruhito, nel corso di una serata di gala ad Osaka promossa dal Console Generale d’Italia, dottor Luigi Diodati. Un viaggio […]

Redazione - Pubblicato il 13 Marzo 2018 alle ore 6:45
Categoria: Attualità Categoria: Pasticceria

Tre fragranti e profumate colombe pasquali firmate dal Maestro pasticcere siciliano Nicola Fiasconaro sono volate in Giappone e, ieri sera, sono state donate alle principesse Masako e Toshi, moglie e figlia del Principe della Corona Naruhito, nel corso di una serata di gala ad Osaka promossa dal Console Generale d’Italia, dottor Luigi Diodati.
Un viaggio di altissima rappresentanza, dunque, per il più tipico dei dolci pasquali di origine italiana.
A darne notizia è stato il dottor Carlo Capria del Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica Economica (che fa capo alla Presidenza del Consiglio dei Ministri) prendendo parola stamani nel corso della cerimonia di inaugurazione di Dolce Pasqua, la kermesse gourmand svoltasi a Roma il 10 e l’11 marzo, di cui Nicola Fiasconaro è stato testimonial.
In Giappone la colomba è un dolce ancora poco conosciuto. A differenza del panettone, non può essere importato e il suo ingresso è consentito solo per un consumo personale. Nelle mani della principessa Masako arriverà il meglio della pasticceria italiana: il Maestro Fiasconaro da anni porta alto all’estero il vessillo della straordinaria qualità del nostro food ed è unanimemente considerato un punto di riferimento per l’alta pasticceria.” – ha sottolineato Carlo Capria – “In un mondo ormai senza confini è di fondamentale importanza riuscire a far conoscere e ovunque l’eccellenza italiana e lo è ancor di più in un Paese così importante come il Giappone.”
Due anni fa per Pasqua ebbi il privilegio di consegnare personalmente una mia colomba a sua Santità Papa Francesco, quest’anno ho l’onore di fare omaggio con i miei prodotti alla Casa Imperiale giapponese.
Per questa straordinaria occasione ho pensato a tre colombe diverse che potessero ben esprimere l’italianità ma, perché no?, anche un po’ di sicilianità. Sono in volo per il Giappone una colomba Pandorata, una Mediterranea con canditi d’ananas e albicocca ricoperta di glassa e pistacchi, una Oro Verde con crema di pistacchio da spalmare.”
 ha chiosato col sorriso sulle labbra Nicola Fiasconaro.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍