Gruppo Hausbrandt a Vinitaly 2023 con Col Sandago e Martin Orsyn

Wine Cube: a Roma 1.500 visitatori e 3.700 bottiglie per brindare ai 25 anni di Partesa per il Vino

Fattoria La Maliosa, premiata l’eccellenza dell’olio maremmano

Marketing & Retail Summit 2023: Rational discute le sfide della GDO in una società che cambia

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Comte De Montaigne premia con borse di studio i Talenti dell’Accademia di Alta Formazione di Sala “Intrecci”

Comte de Montaigne, Maison di Champagne de Prestige dell’Aube, ha premiato con due borse di studio i migliori talenti dell’Accademia di Alta Formazione di Sala “Intrecci”. Questa iniziativa rispecchia l’impegno dell’azienda nella promozione di percorsi di formazione professionale ispirati alla cultura della sostenibilità, in particolare nel settore dell’Alta Ristorazione e dei servizi di Sala.

Redazione 5 - Pubblicato il 8 Settembre 2022 alle ore 15:34


Comte de Montaigne, Maison di Champagne de Prestige dell’Aube, ha premiato con due borse di studio i migliori talenti dell’Accademia di Alta Formazione di Sala “Intrecci”, nata nel 2017 per volontà delle sorelle Dominga, Marta ed Enrica Cotarella. Questa iniziativa rispecchia l’impegno dell’azienda nella promozione di percorsi di formazione professionale ispirati alla cultura della sostenibilità, in particolare nel settore dell’Alta Ristorazione e dei servizi di Sala.

Ma non solo. Venticinque allievi dell’Accademia sono stati coinvolti in un soggiorno speciale: una visita di due giorni alla scoperta del Domaine di oltre 40 ettari della Maison e della cittadina di Troyes, Capoluogo del Dipartimento dell’Aube dove si trova il quartier generale dell’azienda. I ragazzi hanno, inoltre, potuto approfondire le diverse fasi del processo di vinificazione delle Cuvée, dalla vendemmia alla cantina, fino allo Champagne pronto alla vendita, toccando con mano la filosofia e le best practice “green” adottate dalla Maison per la coltivazione sostenibile dei vitigni e la loro salvaguardia con metodi a impatto zero. Infine, nel corso del soggiorno ai ragazzi è stata comunicata la destinazione del periodo di stage, che li vedrà impegnati in una struttura alberghiera o del mondo della ristorazione.

Questa collaborazione assume una particolare importanza per la nostra Maison perché esprime alcuni dei valori che rendono unico il nostro Dna, quali il rispetto per l’ambiente, la difesa di un modello sempre più sostenibile di consumo e, soprattutto, la valorizzazione dei talenti di nuova generazione”, ha commentato con soddisfazione Stéphane Revol, Ceo di Comte de Montaigne.

La nostra Accademia ha scelto Comte de Montaigne per questo progetto didattico per la forte comunanza di valori e la vocazione alla difesa dell’ambiente ed alla sostenibilità. E’ stata un’esperienza formativa di grande impatto per i nostri studenti, che hanno potuto osservare dal vivo il processo produttivo della Maison e vivere un esperienza unica in vigna”, ha proseguito Dominga Cotarella, co-fondatrice dell’Accademia Intrecci.

L’Accademia è la realizzazione del sogno di Dominga, Marta ed Enrica Cotarella, che hanno unito capacità e impegno per dare ai più giovani la forza e le conoscenze per seguire le proprie aspirazioni. Oggi la Scuola, dedicata alla formazione di futuri manager della ristorazione, maître e personale di sala, vanta una percentuale di assunzioni del 90% entro 60 giorni dalla conclusione del percorso di studi.

A proposito di Comte de Montaigne
Cuore, autenticità e bon vivre. Sono questi i veri tratti identitari di Comte de Montaigne, Cuvée di Champagne de Prestige che da oltre cinque anni ha portato in Italia le finissime bollicine dell’autentico Champagne, importato nella Côte des Bar – ovvero nel territorio della Maison, nella regione dell’Aube – dalle Crociate del XIII Secolo. Cuvée di qualità Premium dalla forte personalità, nate nel rispetto dei tempi della natura, con un processo di vinificazione di 55 mesi: dal Brut (70% Pinot Noir e 30% Chardonnay), all’Extra Brut (70% Pinot Noir e 30% Chardonnay) e al Rosé (100% Pinot Noir), senza dimenticare il Blanc de Blancs (100% Chardonnay) e la Cuvée Speciale (100% Pinot Noir).
A proposito dell’Accademia Intrecci
Nata nel 2017 da un’intuizione imprenditoriale delle Sorelle Cotarella, l’Accademia Intrecci é il primo e unico corso di Alta Formazione di Sala con Campus Residenziale. Un progetto innovativo per il mondo della Ristorazione, una struttura perfetta per studiare e crescere insieme che ospita ogni anno 25 studenti, con 75 richieste di stage in strutture di altissimo livello. Oggi la Scuola, dedicata alla formazione di futuri manager della ristorazione, maître e personale di sala, vanta una percentuale di assunzioni del 90% entro 60 giorni dalla conclusione del percorso di studi.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione 5

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍