La Prima dell’Alta Langa 2023: aperte le registrazioni all’evento

Il Concorso “Ramoscello d’Oro 2023” premia i migliori oli extravergini italiani

HorecaTv a Sigep 2023. Intervista con Iuri Merlini di MEESOO srl

Gruppo Martelli porta i suoi prodotti a Cibus Connecting Italy e a PLMA

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Confartigianato Imprese Macerata: formazione per il settore Ristorazione e Pubblici Esercizi

Si è concluso la scorsa settimana il corso gratuito per dipendenti di bar e ristoranti, finanziato dal fondo Fart e organizzato da Confartigianato Imprese Macerata in collaborazione con bar.it. Un percorso di formazione che ha permesso a nove partecipanti di esercizi commerciali colpiti dal terremoto del 2016 di migliorare le proprie capacità di lavoro, al […]

Redazione - Pubblicato il 21 Marzo 2018 alle ore 6:45
Categoria: Attualità Categoria: Istruzione & Formazione

Si è concluso la scorsa settimana il corso gratuito per dipendenti di bar e ristoranti, finanziato dal fondo Fart e organizzato da Confartigianato Imprese Macerata in collaborazione con bar.it.
Un percorso di formazione che ha permesso a nove partecipanti di esercizi commerciali colpiti dal terremoto del 2016 di migliorare le proprie capacità di lavoro, al fine di rendere il proprio locale più competitivo.
Dalla creazione dei cocktail alla gestione della caffetteria, e poi ancora enologia, gestione dei social network e managment dell’azienda. Trenta ore nelle quali si è passato al setaccio ogni minimo dettaglio di quella che può essere l’attività di un bar, sia dal punto di vista dell’offerta alla clientela che da quello della gestione amministrativa.
Tecniche e strategie per implementare la propria attività in una zona, tra l’altro, fortemente segnata dall’evento sismico del 2016.
Vi hanno partecipato gli associati a Confartigianato dei bar Havana Natural Food (Corridonia), Paracallà Bar Ristorante (San Ginesio), Osteria San Nicola (Tolentino), Parco Hotel (Pollenza), Caffè del Teatro (Corridonia), Bar Pasticceria Cappelletti (Tolentino), Panificio Fronzi (Pieve Torina), Bar Moretto (Corridonia).
Ma l’impegno di Confartigianato Imprese Macerata non finisce qui, alimentato sempre dalla voglia di offrire ai propri associati occasioni di formazione per migliorare la presenza sul territorio e le strategie commerciali future. Si prosegue a partire da oggi, infatti, con un altro progetto “Formazione Imprenditori” a cura di Filippo Scarponi, il primo Coach per l’impresa alimentare che svilupperà il tema della gestione delle attività.
Dopo Pasqua, poi, seconda edizione del ciclo di incontri dedicati agli operatori dell’ospitalità e della ristorazione denominati “Dal Bar alla Cucina” organizzati in collaborazione con Mymarca e bar.it.
L’ultimo ciclo di incontri di formazione pensati da Confocommercio Imprese Macerate si terrà a maggio con tre appuntamenti dedicati alla formazione di operatori locali del settore turismo dove si parlerà delle sfide attuali che impone il settore.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍