La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria al Vinitaly 2023

Mionetto e la sua anima internazionale a Vinitaly 2023

Parte il conto alla rovescia per Vinitaly – 2. Ecco alcune delle realtà che troverai in fiera

Compagnia dei Caraibi a Vinitaly con un format innovativo di degustazione

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Crescono del 90% i ristoranti virtuali Deliveroo

Non si arresta il fenomeno dei ristoranti virtuali su Deliveroo: ad oggi sono più di 2000 i partner della piattaforma di delivery che hanno deciso di creare un brand unicamente per la clientela che ordina da casa seguendo quelle che sono i trend e le richeste del mercato

Redazione - Pubblicato il 1 Settembre 2022 alle ore 11:42
Categoria: App Categoria: Food Delivery Categoria: Ristorazione

Continua la crescita dei ristoranti virtuali di Deliveroo. Nel secondo trimestre del 2022, il numero dei virtual brand presenti sulla app è cresciuto del 90% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Oggi sono più di 2.000 i virtual brand attivi in piattaforma. Un numero che è quasi raddoppiato rispetto allo scorso anno, a dimostrazione di quanto sia apprezzata questa innovazione pensata e sviluppata da Deliveroo. Il motivo? La capacità dei virtual brand di innovare il modo di fare ristorazione, dando la possibilità ai ristoratori di intercettare nuove fette di mercato e creare nuove occasioni di sviluppo e crescita del fatturato.

Cosa sono i Virtual Brand

I virtual brand sono uno strumento che permette ai ristoratori partner di Deliveroo di affiancare alla loro offerta, fisica e tradizionale, un ristorante virtuale presente e disponibile solo sulla piattaforma. In questo modo, sempre utilizzando la cucina del ristorante fisico, il partner ha la possibilità di proporre, attraverso un nuovo brand, nuovi tipi di cucina, nuovi piatti, quindi una nuova offerta pensata esclusivamente per l’online e tagliata “su misura” della domanda presente in una specifica area geografica. Attraverso il supporto consulenziale di Deliveroo, infatti, il Virtual Brand aiuta il ristoratore a definire un posizionamento commerciale puntuale capace di intercettare una nuova domanda e target diversi e, dunque, aumentare il giro d’affari.

“I virtual brand sono un esempio concreto di come Deliveroo sia capace di aiutare la ristorazione, mettendo i nostri partner nelle condizioni di innovare la propria offerta commerciale, raggiungere nuovi consumatori e aumentare il proprio fatturato. La crescita del numero dei virtual brand presenti in piattaforma è la dimostrazione più evidente della soddisfazione dei nostri partner e ci posiziona come un partner strategico dei ristoranti partner che vogliono investire in innovazione” ha detto Matteo Sarzana, General Manager Deliveroo Italy.

Rispetto al numero totale dei ristoranti partner di Deliveroo, le città con il maggior numero di Virtual Brand in Italia è Trapani, seguita da Conegliano e Reggio Emilia. Chiudono la TOP 5 Milano e Civitavecchia. Il piatto più ordinato dai Virtual Brand presenti in piattaforma è il pokè, la bowl di origine hawaiana a base di riso e pesce. Seguono le intramontabili patatine fritte, il burrito messicano, le insalate componibili e i gustosi anellini di cipolla.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍