Gruppo Hausbrandt a Vinitaly 2023 con Col Sandago e Martin Orsyn

Wine Cube: a Roma 1.500 visitatori e 3.700 bottiglie per brindare ai 25 anni di Partesa per il Vino

Fattoria La Maliosa, premiata l’eccellenza dell’olio maremmano

Marketing & Retail Summit 2023: Rational discute le sfide della GDO in una società che cambia

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



“D. Sensory Masterclass”: La San Marco ricerca l’estrazione perfetta

"D. Sensory Masterclass” è il workshop dedicato all’estrazione di eccellenza organizzato da La San Marco con i coffee expert Andrej Godina e Mauro Illiano e con la partecipazione eccezionale di Francesco Costanzo

Redazione - Pubblicato il 21 Luglio 2021 alle ore 0:34
Categoria: Aziende Categoria: Notizie

Si è tenuto dal 12 al 16 luglio, presso il quartier generale La San Marco a Gradisca d’Isonzo (GO), “D. Sensory Masterclass”, il workshop dedicato all’estrazione di eccellenza organizzato in collaborazione con i coffee expert Andrej Godina e Mauro Illiano, con la partecipazione eccezionale di Francesco Costanzo, barista dei record.

L’evento, organizzato da La San Marco in occasione dell’inaugurazione della nuova training room progettata all’interno della sede, è stato un vero e proprio laboratorio sperimentale, durante il quale il team di caffesperti, consulenti e assaggiatori professionisti, coordinato da Andrej Godina, ha condotto una lunga serie di test e sessioni di assaggio volti a individuare i profili di estrazione ideali dell’espresso per le diverse tipologie di caffè, appositamente tostati per l’occasione e che rappresentano i caffè presenti in commercio.

L’iniziativa, che in questa sua prima edizione è stata svolta a porte chiuse, alla presenza del team commerciale e tecnico La San Marco, rappresenta la fase iniziale di un progetto molto importante che si concluderà in autunno con la pubblicazione di un manuale d’estrazione dedicato alla fuoriclasse elettronica “D.”, la macchina del centenario.

“Con il modello ‘D.’ abbiamo sviluppato un nuovo sistema di controllo elettronico dei parametri di estrazione che consente al barista, in modo semplice e intuitivo, di programmare il profilo di pressione e la curva di temperatura desiderati, scegliendo fra tre profili di estrazione diversi, o addirittura cimentandosi nella programmazione di nuovi profili inediti e personalizzati. Da qui l’idea di organizzare questa masterclass, per perlustrare l’infinito mare di possibilità offerte dalla tecnologia della nostra macchina e, come risultato, fornire all’utente un vademecum tecnico, frutto dello studio e della ricerca di un team di professionisti del calibro di Andrej”, commenta Roberto Nocera, CEO La San Marco.

“Sono stati cinque giorni intensi e molto sfidanti e ringrazio La San Marco per avermi coinvolto in questo progetto”, commenta Godina. “Abbiamo testato tre tipologie di caffè, in miscela e monorigine Specialty, proposte in quattro colori differenti di tostatura. Per ognuna di queste abbiamo ricercato la ricetta migliore in termini di brew ratio, temperatura dell’acqua (sia in fase di preinfusione, sia durante l’estrazione), di curva di pressione, di curva di temperatura.
I caffè assaggiati durante la Sensory Masterclass sono stati centinaia e ciascuno di essi, a piccola variazione dei parametri di estrazione, ha presentato profili di Flavore differenti. Tutti gli assaggi sono stati registrati con la APP Crospter Cup e le valutazioni salvate sulla piattaforma web. Poter lavorare con una macchina come questa, che consente di impostare con precisione differenti parametri di estrazione è stata una grande soddisfazione. Il manuale che ne conseguirà sarà un vero e proprio plusvalore per tutti coloro che sceglieranno di estrarre i loro espressi con la nuova ‘D.’ in quanto consentirà, in modo semplice e intuitivo e a chiunque, di individuare il profilo di estrazione ideale per ciascuna occasione”.

La San Marco SpA – www.lasanmarco.com
Fondata a Udine nel 1920, La San Marco SpA è un’azienda italiana che ha contribuito a esportare con successo in tutto il mondo la grande tradizione dell’espresso italiano e che oggi si posiziona ai vertici dei costruttori mondiali di macchine per caffè. L’azienda, con sede a Gradisca d’Isonzo (GO), unendo tradizione e tecniche centenarie alle più innovative tecnologie contemporanee, ha contribuito all’evoluzione dell’intero settore proponendo soluzioni sempre rivoluzionarie e tecnologicamente avanzate. Tra queste, l’esclusivo brevetto Leva CLASS© (Controlled Lever Anti-Shock System), specificatamente sviluppato per le tradizionali macchine da caffè a leva, per le quali La San Marco è internazionalmente riconosciuta leader mondiale del settore. Oggi La San Marco produce una vasta gamma di macchine da caffè espresso professionali – apprezzate per l’alta affidabilità, il design ricercato e la qualità attribuita al prodotto in tazza – macchine da caffè a capsule, macinadosatori e altre attrezzature per bar, ristoranti e hotel localizzati in oltre 120 Paesi del mondo. Tra le più recenti innovazioni si ricordano le tecnologie ACT e SMART, la prestigiosa Leva Luxury e la rivoluzionaria V6 a doppia bancata. A gennaio 2021 l’azienda presenta “D.”, la macchina del centenario.

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.


    Print Friendly, PDF & Email
    Condividi su:
    Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

    Lascia una valutazione

      Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

      Autore articolo:
      Redazione

      Altri articoli:

      Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

      All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
      🔍