A giugno la ventesima edizione del Trofeo Caputo

Aperte le iscrizioni per la settima edizione di MixFactor Relicario Experience

La Città della Pizza 2023 fa tappa a Napoli

Distilleria Nardini si aggiudica 4 medaglie all’Alambicco D’Oro

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Diego Crosara è il nuovo responsabile di prodotto di Marchesi 1824

Diego Crosara, campione del mondo di pasticceria e di gelateria, è stato nominato responsabile di prodotto della storica pasticceria milanese Marchesi 1824. A partire da questo momento affiancherà Angelo Marchesi, diretto discendente del fondatore della pasticceria, con il quale collaborerà per offrire creazioni sempre migliori, realizzate nel rispetto della qualità e della tradizione dell’oramai secolare […]

Redazione - Pubblicato il 2 Febbraio 2018 alle ore 6:30
Categoria: Attualità Categoria: Pasticceria

Marchesi

Diego Crosara, campione del mondo di pasticceria e di gelateria, è stato nominato responsabile di prodotto della storica pasticceria milanese Marchesi 1824.
A partire da questo momento affiancherà Angelo Marchesi, diretto discendente del fondatore della pasticceria, con il quale collaborerà per offrire creazioni sempre migliori, realizzate nel rispetto della qualità e della tradizione dell’oramai secolare laboratorio.
Crosara è di certo all’altezza del ruolo: ricordiamo che in passato è stato anche uno chef, ha collaborato con la Nazionale Italiana Cuochi e ha avuto notevoli esperienze lavorative all’estero e in Italia.
Si è appassionato alla didattica in cucina e ha allenato professionisti per campionati importanti, tra questi Sonia Balacchi, che con il suo supporto ha vinto il titolo Pastry Queen 2012.
Ha scritto numerosi volumi, tra cui Pasticceria creativa e decorazioni e Mignon tra i migliori 5 libri di settore del 2012 secondo la rassegna Cook Book Award di Parigi.
La Marchesi 1824 da due secoli nel cuore di Milano offre ai clienti prodotti di altissima qualità; da inizio Novecento conserva immutato il suo stile negli arredamenti così come i principi che guidano le sue produzioni: accurata selezione delle materie prime, attenzione ai dettagli e abilità nella creazione.
La sede principale continua ad essere quella di fondazione, ma dopo l’acquisizione da parte del gruppo Prada sono stati aperti due nuovi locali in Via Montenapoleone e presso la Galleria Vittorio Emanuele II, dove alle creazioni tradizionali si affiancano anche nuove proposte sia dolci che salate.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍