Vinòforum: 20 anni di vino e cibo a Roma

HostMilano. Il mondo del gelato tra performance, equipment e trend

AVPN: Stefano De Filippo si conferma vincitore del Vera Pizza Contest

Grande successo per l’evento solidale “Uno Chef per Amico”

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



DOCG Wine Experience e Ais Veneto: degustazioni e visite guidate

Domenica 6 maggio 2018 torna l’appuntamento di Ais Veneto con le DOCG d’Italia, dalle 10.00 alle 20.00 all’Abbazia di Praglia di Teolo a Padova, in occasione della sesta edizione di DOCG Wine Experience. L’evento, organizzato dalla delegazione padovana di AIS Veneto, vedrà la presenza di oltre trecento etichette, che fanno parte delle 74 denominazioni di origine […]

Redazione - Pubblicato il 23 Aprile 2018 alle ore 4:45
Categoria: Eventi Categoria: Eventi & Fiere Categoria: Prodotti Categoria: Vino & Spumante

Domenica 6 maggio 2018 torna l’appuntamento di Ais Veneto con le DOCG d’Italia, dalle 10.00 alle 20.00 all’Abbazia di Praglia di Teolo a Padova, in occasione della sesta edizione di DOCG Wine Experience.
L’evento, organizzato dalla delegazione padovana di AIS Veneto, vedrà la presenza di oltre trecento etichette, che fanno parte delle 74 denominazioni di origine controllata e garantita d’Italia. Accanto al vino, quest’anno, anche una serie di degustazioni guidate dedicate ai formaggi, alla birra artigianale, ai distillati e al Sigaro Toscano. Ad ospitare l’evento, per il secondo anno consecutivo, sarà l’antica abbazia benedettina costruita tra l’XI e il XII secolo che sorge ai piedi dei Colli Euganei.
Appuntamento alle 10.00 per l’inaugurazione della manifestazione, con l’apertura dei banchi d’assaggio e la benedizione da parte dell’Abate dell’Abbazia di Praglia. Alle 11.00 la prima degustazione, condotta da Angela Rech, dedicata alle bollicine italiane, seguita alle 12.00 dalla presentazione del libro “La vite nel paesaggio dei Colli Euganei” di Gianni Borin, Claudio Giulivo e Cristiano Bulegato.
Alle 14.30 si continua con “L’arte dell’abbinamento: vini e formaggi” di Bruno Piccioni e alle 15.00 con la degustazione di birre artigianali. Alle 15.30, invece, il laboratorio dedicato al Sigaro Toscano. Gli ultimi appuntamenti sono dedicati ai distillati Bonollo alle 16.00 e alle eccellenze piemontesi come Barbera, Barolo e Barbaresco con un tasting alle 16.30 curato da Mauro Carosso. Durante la giornata sarà inoltre possibile accedere alla cantina dell’Abbazia di Praglia, con una visita guidata che partirà alle 14.00. I tasting sono a numero chiuso ed è possibile riservare un posto tramite prenotazione online sul sito di AIS Veneto.

Il programma completo della manifestazione è consultabile qui.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍