Transizione proteica e l’evoluzione delle scelte alimentari degli italiani

HorecaTv a Sigep 2023. Intervista con Diego Di Flora di Officine Faber Italia Srl

Fonte Margherita 1845 sponsor del Marketing Retail Summit di Bari

“Eletto Prodotto dell’Anno” 2023: ecco i prodotti horeca e foodservice premiati

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



È Alessandro Cuomo il vincitore italiano della Cointreau Margarita Challenge

Si prepara alle finalissime di Angers Alessandro Cuomo, il giovane bartender milanese vincitore italiano della Cointreau Margarita Challenge.

Redazione 2 - Pubblicato il 6 Marzo 2023 alle ore 14:49

Si è tenuta lo scorso 16 febbraio a Roma la Cointreau Margarita Challenge 2023 by Molinari, la famosa azienda italiana produttrice di alcolici e distributore esclusivo in Italia dei brand Remy Cointreau da aprile 2018.

Il contest ha visto sfidarsi 10 bartender italiani nella preparazione del cocktail più famoso di sempre: il Margarita. 

A valutare le varie preparazioni, una giuria d’eccezione formata da volti conosciuti del bartending italiano. 

La location trasteverina La Punta – Expendio de Agave si è tinta di arancio per Cointreau. Ogni concorrente ha avuto a disposizione cinque minuti per preparare il suo Cointreau Margarita, con l’unica regola di dover utilizzare Cointreau e sale. La giuria di esperti, composta da Cristian Bugiada, proprietario del cocktail bar, Marco Fedele, brand ambassador italiano per Molinari, Fabio Bacchi, founder del magazine “Bartales” e Kevin Sueiro, Cointreau Global Brand Ambassador ha valutato i cocktail secondo quattro criteri: tecnica, creatività, gusto e presentazione 

L’evento è stato condotto da un presentatore d’eccezione: Filippo Ferraro di RDS. 

Ad aggiudicarsi il titolo di vincitore della Margarita Challenge 2023 è stato Alessandro Cuomo, giovane bartender di Milano, che in primavera volerà alle finalissime ad Angers, in Francia, nelle cantine Cointreau.  

Distilleria Cointreau. La distilleria COINTREAU, fondata dai due fratelli Adolphe e Edouard-Jean Cointreau, apre le sue porte nel 1849 ad Angers, in Francia. Dopo lunghi anni di sperimentazione alla ricerca del liquore all’arancia perfetto, nel 1885 Edouard Cointreau crea la ricetta originale Cointreau l’Unique, ispirato dal successo del Curaçao all’inizio del XIX secolo ma deciso a dare vita a un liquore più complesso:
La quantità degli oli essenziali concentrati viene triplicata (“triple”).
Il contenuto di zucchero viene abbassato per garantire un gusto più asciutto (“sec” significa secco).
Il COINTREAU venne nominato per la prima volta in un libro di cocktail nel 1913 e oggi è incluso in oltre 500 ricette, tra cui quelle degli iconici Sidecar, White Lady, Cosmopolitan e Margarita. Inoltre, il COINTREAU fa parte della ricetta originale del Margarita, creata da Margaret Sames nel 1948. “Un Margarita senza Cointreau è un Margarita che non vale neanche il suo sale” Margaret Sames.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione 2

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍