Distilleria Nardini si aggiudica 4 medaglie all’Alambicco D’Oro

Premio nazionale Extra Cuoca. C’è tempo fino al 31 maggio per l’iscrizione

Presentata l’edizione 2023 del Pizza Village Napoli

La prima romana dei Roero Days si è chiusa in grande stile

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Eventi, sagre e festival: tutti gli appuntamenti di questo fine settimana

Il mese di marzo appena iniziato si presenta con tanti appuntamenti in giro per l’Italia: sagre, fiere, eventi di vario tipo dove a farla da padrona sono i prodotti tipici del territorio. A Norcia fino all’11 marzo il tartufo tipico della cittadina è il protagonista indiscusso a Nero Norcia assieme a salsicce, vini, formaggi, insaccati. […]

Redazione - Pubblicato il 2 Marzo 2018 alle ore 6:45
Categoria: Eventi

Il mese di marzo appena iniziato si presenta con tanti appuntamenti in giro per l’Italia: sagre, fiere, eventi di vario tipo dove a farla da padrona sono i prodotti tipici del territorio.
A Norcia fino all’11 marzo il tartufo tipico della cittadina è il protagonista indiscusso a Nero Norcia assieme a salsicce, vini, formaggi, insaccati. L’evento si svolgerà in due tensostrutture di un totale di oltre duemila metri quadri.
Ricordiamo inoltre, che il tartufo nero è candidato per il 2018 a patrimonio immateriale dell’Unesco.
A Trieste dal 3 al 5 marzo si svolgerà Olio capitale, dedicato a veri intenditori, semplici appassionati e a tutti coloro i quali vogliono passare una giornata in allegria scoprendo i benefici dell’olio presentati da esperti e produttori
Fino al 4 marzo a Piacenza l’appuntamento è con Apimell, evento internazionale dedicato al miele con esperti del settore, operatori e coltivatori, che proporrano, oltre al miele, prodotti cosmetici alimentari e curativi.
Nelle valli di Fiemme, Fassa e Primiero arriva Happycheese, un festival sulle strade dei formaggi con degustazioni dei prodotti tipici di montagna e appuntamenti fino al 31 marzo nei paesi della valle.
A Lignano Sabbiadoro, in provincia di Udine, fino all’11 marzo la città sarà animata dalla Festa delle Cape, dedicata ai prodotti di mare (cannolicchi, vongole, sarde e calamari) tipici della zona.
A Firenze fino all’11 marzo si svolgerà la Fiera del cioccolato; golosità per grandi e bambini con giochi ed esperti che insegneranno a cucinare e lavorare il cibo degli dei. In più anche uno spazio dedicato alla cura del corpo attraverso il cacao.
Infine, La Sagra del Castagnolo a Monte San Vito (Ancona) raccoglie domenica 4 marzo i carri allegorici realizzati in cartapesta dalle borgate dei paesi per un “carnevale di mezza quaresima”.
Come si può notare, sagre e eventi all’insegna dei prodotti tipici e delle eccellenze del territorio danno in tutta Italia il benvenuto al nuovo mese.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍