Fattoria della Mandorla presenta Mandorino, l’alternativa ai formaggi a pasta dura
Fattoria della Mandorla allarga la gamma dei freschi vegetali e presenta il nuovo nato, Mandorino, adatto a tutti: intolleranti al lattosio, vegani, celiaci e amanti delle avanguardie in ambito gastronomico. Da settembre in vendita negli specializzati.
È ideale per essere grattugiato nei primi piatti, ma si presta anche per insaporire farce, ripieni e per la preparazione di secondi in genere, oltre che per essere utilizzato in scaglie per aperitivi sfiziosi e come snack.

Simile nella forma ma dal gusto più marcato, Mandorino si affianca Gran Murgiano, altro prodotto a pasta dura, ampliando così la gamma dei freschi vegetali di Fattoria della Mandorla, azienda che in questi anni ha fatto e continua a fare dell’innovazione e della promozione della materia prima del territorio (la mandorla di Toritto) nel mondo la propria mission.
Mandorino è in vendita da settembre al NaturaSì, si conserva in frigo a una temperatura di 0/4°C e, una volta aperta la confezione, va consumato entro 7 giorni.
Ingredienti
Fior di mandorla* 71% (olio di cocco*, farina di ceci*, fiocchi di patate*, farina di mandorla pelata* 4,1%, farina di mais*, sale rosa dell’HIMALAYA, farina di mandorla pelata degrassata* 2,6%, sciroppo d’agave*) latte di mandorla* 23%, agar agar (addensante), aroma naturale, sale rosa dell’HIMALAYA. *=BIOLOGICO.
Fattoria della Mandorla
Fondata nel 1989 a Quasano-Toritto (BA), nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, da Dino e Isabella Latrofa, la Fattoria della Mandorla (www.fattoriadellamandorla.it)
Oggi la Fattoria della Mandorla può contare sui frutti di 30000 alberi e sulla fertilità di 76 ettari di terreno, divisi in mandorleti, uliveti, aree boschive e pascoli. Alla guida, oltre a Dino e Isabella Latrofa, anche i figli Gabriele e Leonardo, che, fedeli alla filosofia dei genitori, li aiutano seguendo i loro valori di rispetto dell’ambiente, della sostenibilità, mettendo in luce le bellezze del territorio e promuovendo una filiera corta circolare di agricoltura biologica, sostenibile e tracciabile al 100%.
La Fattoria ha un laboratorio interno dedicato alla ricerca e allo sviluppo che dà vita a modi innovativi e sfiziosi di consumare i propri frutti senza colesterolo, senza lattosio, senza glutine, senza soia, ma tanta bontà; da qui ricette tra cui alternative vegetali ai formaggi, fiori all’occhiello del processo di innovazione e ricerca.
Redazione 5
Altri articoli:
Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.