Distilleria Nardini si aggiudica 4 medaglie all’Alambicco D’Oro

Premio nazionale Extra Cuoca. C’è tempo fino al 31 maggio per l’iscrizione

Presentata l’edizione 2023 del Pizza Village Napoli

La prima romana dei Roero Days si è chiusa in grande stile

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Con Fiamma Celli porta la rivoluzione nella spillatura

Celli è un’azienda italiana a forte vocazione internazionale; fondata a Rimini nel 1974, da subito pone la soddisfazione delle esigenze del cliente al centro della sua mission. Negli anni Celli ha operato importanti acquisizioni che l’hanno condotta ad acquisire una posizione di leadership nel settore beverage grazie ai suoi sistemi di refrigerazione, colonne, rubinetti e […]

Redazione - Pubblicato il 27 Novembre 2017 alle ore 12:52

Celli

Celli è un’azienda italiana a forte vocazione internazionale; fondata a Rimini nel 1974, da subito pone la soddisfazione delle esigenze del cliente al centro della sua mission.
Negli anni Celli ha operato importanti acquisizioni che l’hanno condotta ad acquisire una posizione di leadership nel settore beverage grazie ai suoi sistemi di refrigerazione, colonne, rubinetti e dispenser che si distinguono nel mercato – e vengono scelti da clienti del calibro di Coca-Cola, Haineken, Carlsberg e Pepsi – per il loro design ricercato, frutto di uno stile e di uno studio tutto made in Italy.

Ad Host 2017 abbiamo avuto modo di apprezzare tutti i prodotti della gamma, che oggi si arricchisce con la colonna Fiamma, con cui l’estetica incontra la funzionalità facendo della bevanda l’assoluta protagonista.
La forma armonica e longilinea della colonna “Fiamma”, esprime il dinamismo dell’evoluzione dallo stato solido a liquido della birra, un impatto visivo che, in maniera inconscia, rende piacevole e gustoso il momento della bevuta. 
Il momento della spillatura diventa quasi catartico, soprattutto quando a permettere il gesto è un oggetto disegnato dai maestri del design Pininfarina.

Fiamma è stata progettata per essere riconoscibile, per avere una forte personalità stilistica e lasciare il segno.
Il Gruppo Celli sceglie di perlustrare nuovi mondi, per realizzare nuove percezioni e creare nuove connessioni, come quella tra la vista e il gusto. La colonna, in alluminio cromato o satinato, presenta un frontale da dedicare al marchio e la possibilità di personalizzazione con i colori del brand.
Con ambizione, il Gruppo Celli mira a rivoluzionare la concezione della spillatura e dei mezzi attraverso i quali avviene.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍