HorecaTv a Sigep 2023. Intervista con Nuccio Caffo della Distilleria F.lli Caffo SpA

Torna a Roma l’evento FareTurismo

Giornate FAI di Primavera, Ferrarelle apre al pubblico il Parco Sorgenti di Riardo

Italy Beer Week: ecco il programma completo

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Fiasconaro presenta alla fiera ISM di Colonia la colomba Marron Noir

Per la prima volta nella sua storia, l’azienda siciliana Fiasconaro, vera e propria ambasciatrice nel mondo dell’alta pasticceria Made in Italy, è presente alla fiera ISM – in programma a Colonia dal 28 al 31 gennaio. ISM abbraccia davvero tutti i comparti del dolciario confermandosi un punto di riferimento per chiunque, ovunque nel mondo, operi […]

Redazione - Pubblicato il 29 Gennaio 2018 alle ore 6:30
Categoria: Pasticceria

Fiasconaro

Per la prima volta nella sua storia, l’azienda siciliana Fiasconaro, vera e propria ambasciatrice nel mondo dell’alta pasticceria Made in Italy, è presente alla fiera ISM – in programma a Colonia dal 28 al 31 gennaio.
ISM abbraccia davvero tutti i comparti del dolciario confermandosi un punto di riferimento per chiunque, ovunque nel mondo, operi in questo straordinario mercato

Hall 4.2 – Stand D025: queste le coordinate per trovarla nella mappa della Fiera. È qui che la brigata di casa Fiasconaro è pronta ad accogliere un pubblico internazionale cui far conoscere i segreti dei suoi famosi panettoni e far degustare (la Pasqua non poi così lontana) le sue tante profumatissime colombe pasquali.
La gamma è ricca e articolata, ce n’è davvero per ogni gusto. Una su tutte? La nuova Marron Noir: carattere piemontese e anima siciliana, la nuova colomba Marron Noir suggella il connubio tra due terre, Sicilia e Piemonte, caratterizzate da una radicata tradizione dolciaria.
Da sempre particolarmente attento alla valorizzazione delle materie prime della sua amata Isola, per una volta il pluripremiato Maestro Pasticcere Nicola Fiasconaro ha tratto spunto da una prelibatezza tipica di altri territori: il Marron Glacé, simbolo per antonomasia dell’arte dolciaria piemontese.
L’impasto di casa Fiasconaro (frutto di una  lievitazione naturale e di un lento processo di fermentazione che, seguendo regole antichissime, dura ben 36 ore ed esclude l’utilizzo di additivi e conservanti), infatti, accoglie i più preziosi marroni canditi della Valle Varaita, un suggestivo spicchio di terra piemontese, in provincia di Cuneo, dove da sempre si producono castagne particolarmente pregiate.
Il risultato è un’esplosione di gusti che appaga e riempie il palato, fra sapori genuini e profumi delicati. Per la farcitura è stato studiato ad hoc un dosaggio calibrato di cioccolato alla gianduia che garantisce una profumata dolcezza. Infine, una doppia glassatura rende la colomba ancora più gustosa, oltre che bella a vedersi nel suo manto scuro: la copertura al cacao avvolge una leggera crema di marroni. Un vero e proprio ‘tocco magico’ di alta pasticceria.
Materie prime selezionate con la massima attenzione, una lavorazione con caratteristiche artigianali, un grande amore per i sapori della terra e il rispetto delle più rigorose regole della tradizione pasticcera: questi gli ingredienti segreti che fanno di Fiasconaro un brand d’eccellenza apprezzato nel mondo.

 


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍