A giugno la ventesima edizione del Trofeo Caputo

Aperte le iscrizioni per la settima edizione di MixFactor Relicario Experience

La Città della Pizza 2023 fa tappa a Napoli

Distilleria Nardini si aggiudica 4 medaglie all’Alambicco D’Oro

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Froneri: la disperata situazione dei lavoratori arriva all’Europarlamento

Senza dare molte spiegazioni, lo scorso settembre la Froneri (marchio italiano di proprietà della Nestlè operante nel settore gelati) aveva comunicato la chiusura dello stabilimento produttivo di Parma e la cessazione delle attività produttive con conseguente licenziamento collettivo di 112 lavoratori. Da allora sindacati e istituzioni si battono per tentare di aprire un dialogo con […]

Redazione - Pubblicato il 27 Novembre 2017 alle ore 11:51
Categoria: Attualità

froneri

Senza dare molte spiegazioni, lo scorso settembre la Froneri (marchio italiano di proprietà della Nestlè operante nel settore gelati) aveva comunicato la chiusura dello stabilimento produttivo di Parma e la cessazione delle attività produttive con conseguente licenziamento collettivo di 112 lavoratori.
Da allora sindacati e istituzioni si battono per tentare di aprire un dialogo con l’azienda che,però, non sembra voler trattare o tornare sui suoi passi.
Lo scorso venerdì 24 novembre, Cecile Kyenge insieme ad altri colleghi ha portato la questione all’attenzione del Parlamento Europeo dove ha presentato un’interrogazione; la Kyenge ha così commentato la questione: “Quanto sta accadendo a Parma in questi mesi con la Froneri è inaccettabile. Siamo di fronte alla rappresentazione di un modello di business improntato su una logica predatoria che non può più trovare spazio nel nostro sistema economico. Nonostante la società non si trovasse in uno stato di crisi, si è proceduto comunque ai licenziamenti, senza che fosse presa in considerazione nessuna alternativa”.
Di fatto, la Froneri non ha proposto nessun’altra soluzione ai dipendenti, rifiutandosi anche di servirsi della cassa integrazione. La situazione sembra davvero disperata; sulla sorte dell’azienda e dei lavoratori se ne saprà di più nelle prossime ore, al termine del vertice al Ministero dello Sviluppo Economico che sta tentando di tutto per salvare lo stabilimento.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍