Vinòforum: 20 anni di vino e cibo a Roma

HostMilano. Il mondo del gelato tra performance, equipment e trend

AVPN: Stefano De Filippo si conferma vincitore del Vera Pizza Contest

Grande successo per l’evento solidale “Uno Chef per Amico”

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Funghi alleati della salute, soprattutto per gli uomini

I funghi sono uno dei migliori alleati nella lotta al cancro alla prostata. Per chi poi li porta in tavola tre o più volte a settimana il pericolo scenderebbe di oltre un sesto (-17%). La buona notizia appare sulla rivista “International Journal of Cancer” che riporta i risultati di uno studio giapponese. Secondo lo studio […]

Redazione 4 - Pubblicato il 2 Ottobre 2019 alle ore 5:33
Categoria: Salute

funghi

I funghi sono uno dei migliori alleati nella lotta al cancro alla prostata. Per chi poi li porta in tavola tre o più volte a settimana il pericolo scenderebbe di oltre un sesto (-17%). La buona notizia appare sulla rivista “International Journal of Cancer” che riporta i risultati di uno studio giapponese. Secondo lo studio condotto da Shu Zhang, dell’Università Tohoku in Giappone.

La ricerca ha coinvolto 36.499 maschi di 40 -79 anni coinvolti nel Miyagi Cohort Study nel 1990 e nell’Ohsaki Cohort Study nel 1994. Nel corso del periodo di studio pari a circa 13,2 anni, circa il 3% dei maschi ha ricevuto una diagnosi di tumore alla prostata. Ebbene, confrontando il consumo individuale di funghi è emerso che consumare questo alimento 1-2 volte a settimana riduce il rischio di tumore della prostata dell’8%; mangiarli per 3 o più volte a settimana si associa a un rischio tumore inferiore del 17%.

funghiRestano però ignote le correlazioni tra meccanismi biologici e le molecole presenti nei funghi. Poiché negli studi “non erano state raccolte informazioni sulla tipologia di funghi consumati, è difficile sapere quali in particolare hanno contribuito ai risultati osservati” –  commenta Shu Zhang della Tohoku University School of Public Health, autore principale dello studio. “Rimane inoltre incerto – aggiunge – il meccanismo per cui i funghi sarebbero protettivi contro il cancro alla prostata“.

Il tumore alla prostata colpisce soprattutto dopo i 50 anni e il rischio aumenta con l’età. Secondo recenti statistiche mediche, quasi tutti gli uomini di età superiore agli 80 anni presentano un piccolo focolaio di cancro. Le cause non sono ancora completamente comprese, ma i ricercatori hanno identificato vari fattori predisponenti: razza/etnia, l’età, la predisposizione familiare, lo stile di vita.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: 5/5 (1)

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione 4

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍