Vinòforum: 20 anni di vino e cibo a Roma

HostMilano. Il mondo del gelato tra performance, equipment e trend

AVPN: Stefano De Filippo si conferma vincitore del Vera Pizza Contest

Grande successo per l’evento solidale “Uno Chef per Amico”

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Gelaterie Versace: cresce negli USA il successo del gelato made in Italy

Dopo la Germania, il Nord America (Usa + Canada) rappresenta la seconda destinazione dell’export agroalimentare italiano, con un valore che nel 2016 ha superato i 4,6 Miliardi di euro, il 12% del totale. Tra le specialità italiane più apprezzate all’estero e negli Stati Uniti vi è sicuramente il gelato: lo sa bene Stefano Versace, fondatore […]

Redazione - Pubblicato il 16 Ottobre 2017 alle ore 7:48
Categoria: Gelateria Categoria: Ho.Re.Ca.

Versace

Dopo la Germania, il Nord America (Usa + Canada) rappresenta la seconda destinazione dell’export agroalimentare italiano, con un valore che nel 2016 ha superato i 4,6 Miliardi di euro, il 12% del totale. Tra le specialità italiane più apprezzate all’estero e negli Stati Uniti vi è sicuramente il gelato: lo sa bene Stefano Versace, fondatore di Stefano Versace – Gelato, che ha cavalcato l’amore del popolo americano nei confronti dei sapori italiani e ne ha fatto un business di enorme successo. Nel corso degli anni, il brand ‘Versace’ si è fatto strada a partire dalla Florida: l’imprenditore ha aperto 22 gelaterie dal 2013 a oggi, e il numero è destinato a crescere ancora con nuove aperture, fino a raggiungere quota 30 entro la fine dell’anno. Ma le novità non si limitano all’espansione del business in termini di nuovi punti vendita del brand: “Anche la formula dell’investimento è cambiata, passando dal modello di licensing/franchising al modello di investimenti passivi in joint-venture. La regola della condivisione del flusso di cassa prioritaria per l’investitore è stata progettata per proteggere l’investitore stesso dalla volatilità del flusso di cassa annuale. Inoltre, la maggior parte del rischio del flusso di cassa di un’eventuale non raggiungimento degli obiettivi di vendita viene assunta dalla Holding, ed anche se i flussi di cassa fossero la meta del previsto, l’investitore ottiene comunque il 24% del rendimento prima delle tasse sul suo investimento”, spiega Versace. Il successo di questo business in grande espansione è dovuto a molte ragioni, non ultima quella legata alla possibilità di vivere un’esperienza di gusto molto simile a quella che si potrebbe assaporare in una tipica gelateria di una piazza italiana. Spiega Stefano Versace – vincitore, inoltre, del Gelato World Tour 2014 ad Austin in Texas – : “Abbiamo scelto di utilizzare solo materie prime di altissima qualità, provenienti direttamente dall’Italia, come il latte biologico, la nocciola IGP del Piemonte, il Pistacchio puro i e i limoni di Sicilia, la mandorla e la vaniglia biologica. Il gelato inoltre viene prodotto nei laboratori Versace da gelatieri professionisti ogni mattina”. Un vero successo tutto che ci dà conferma che quello alimentare è uno dei  settori su cui investire e puntare di più per la nostra crescita anche oltre i confini italiani


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍