La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria al Vinitaly 2023

Mionetto e la sua anima internazionale a Vinitaly 2023

Parte il conto alla rovescia per Vinitaly – 2. Ecco alcune delle realtà che troverai in fiera

Compagnia dei Caraibi a Vinitaly con un format innovativo di degustazione

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Gin Mare presenta Mediterraneità a Torino

Gin Mare e Leica Akademie Italy sono partner di un progetto che attraverso lo sguardo di cinque autori esplora e interpreta sensazioni e atmosfere legate al tema della Mediterraneità

Redazione 5 - Pubblicato il 26 Gennaio 2023 alle ore 8:38
Categoria: Eventi Categoria: Notizie Flash

Gin Mare, il primo Gin Mediterraneo e Leica Akademie Italy, la più antica e rinomata tra le scuole di fotografia sono partner di un progetto che attraverso lo sguardo di cinque autori esplora e interpreta sensazioni e atmosfere legate al tema della Mediterraneità. Un progetto che nasce sotto il cappello della Collección de Autor di Gin Mare, una produzione d’eccellenza che crea un’interessante connessione con il mondo della fotografia autoriale e i valori della propria filosofia: Lifestyle, Gastronomy, Escape e Climate.

Gin Mare è un tuffo nella Mediterranean Attitude, intesa non solo come luogo ma come vero e proprio stile di vita. È la luce del sole riflessa sul mare, è il vento che culla i pensieri, è stare nel momento apprezzando la bellezza dell’istante, proprio come in fotografia. Questa l’idea che ha ispirato Acyle Beydoun, Alisa Martynova, Angelo Ferrillo, Antonio Mantovani e Aurore Greindl in universo narrativo dove le loro visioni artistiche danno forma all’essenza della Mediterraneità. Un concetto che racchiude significati eterogenei e complementari, che uniscono terra e mare all’insegna della condivisione, della semplicità e della memoria.

Le fotografie selezionate sono la rappresentazione di ricordi che sanno di salsedine e famiglia, paesaggi naturali e urbani dai quali emergono sogni e metafore, storie che parlano di cultura e identità. Il progetto ha dato vita a una mostra itinerante aperta al pubblico, partita da Milano e ora giunta a Torino, visitabile fino al 31 Gennaio 2023, per poi proseguire in tutti i Leica Store d’Italia.

A ogni autore è stato dedicato un video documentario dove raccontare la propria interpretazione del concetto di Mediterraneità. L’insieme degli episodi ha dato vita alla Web Serie disponibile sul canale YouTube di Gin Mare Italia.

Leica Akademie Italy è rinomata per la sua lunga tradizione di formazione nel mondo della fotografia, per la continuità con la realizzazione fotografica di Leica e per i suoi master, viaggi fotografici e workshop esperienziali.
Le novità sono materia rara, specie quando alle spalle ci sono oltre cento anni di storia, ed è per questo che abbiamo accolto con entusiasmo l’idea di una collaborazione con Gin Mare, fin dalla sua ideazione. Una collaborazione che per noi è una prèmiere, un debutto: l’esperienza Leica Akademie diventa opportunità per 5 giovani fotografi che con Leica hanno scelto di formarsi e lavorare.
Due docenti d’esperienza, Alisa Martynova e Angelo Ferrillo insieme a tre giovani studenti, Acyle Beydoun, Antonio Mantovani e Aurore Greindl, hanno saputo ereditare e interpretare le qualità dei grandi fotografi Leica, lavorando parallelamente e distinguendosi con quelle capacità uniche di comunicatori non verbali che la nostra Akademie da sempre intende preservare. 
Saper raccontare storie è ciò a cui le fotografie e i grandi fotografi ci hanno in qualche modo abituato, raccogliere e trasmettere sensazioni ed emozioni lasciando spazio all’esperienza personale di chi osserva è invece la chiave speciale che solo i grandi autori contemporanei sanno usare. 
Osservando queste fotografie non possiamo che essere fieri della collaborazione con Gin Mare e del nostro lavoro come Leica Akademie, di aver potuto liberare -e non guidare- il linguaggio dei nostri autori, lasciandolo in un acrobatico equilibrio tra la vita reale e l’immaginazione. 
Osservando queste fotografie non possiamo che essere orgogliosi di Acyle, Alisa, Angelo, Antonio e Aurore.”
[Maurizio Beucci – Head of Leica Akademie Italy]

La mostra sarà aperta al pubblico presso il Leica Store di Torino dal 27 Gennaio 2023 fino al 31 Gennaio 2023, dal Martedì al Sabato negli orari 10:00 – 14:00 / 15:00 – 19:00.

Successivamente sarà esposta nei Leica Store di Firenze, Bologna e Roma.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione 5

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍