La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria al Vinitaly 2023

Mionetto e la sua anima internazionale a Vinitaly 2023

Parte il conto alla rovescia per Vinitaly – 2. Ecco alcune delle realtà che troverai in fiera

Compagnia dei Caraibi a Vinitaly con un format innovativo di degustazione

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Gino Sorbillo aprirà nuove pizzerie in America grazie a Shintaro Akatsu

Gino Sorbillo, re della pizza napoletana, pianifica un’espansione negli Stati Uniti. Dopo l’apertura lo scorso novembre della prima pizzeria a New York, ora pare che dalla partnership con l’imprenditore giapponese Shintaro Akatsu Gino Sorbillo vuole trarre le forze per espandersi anche in altre grandi città americane come Miami e Los Angeles e aprire un ulteriore […]

Redazione - Pubblicato il 1 Febbraio 2018 alle ore 6:30
Categoria: Attualità

Sorbillo

Gino Sorbillo, re della pizza napoletana, pianifica un’espansione negli Stati Uniti.
Dopo l’apertura lo scorso novembre della prima pizzeria a New York, ora pare che dalla partnership con l’imprenditore giapponese Shintaro Akatsu Gino Sorbillo vuole trarre le forze per espandersi anche in altre grandi città americane come Miami e Los Angeles e aprire un ulteriore locale nella Grande Mela. Un’espansione che nel 2019 porterà, stando ai progetti dei due nuovi soci, all’apertura di Sorbillo Pizzeria in Giappone.
Ricordiamo che Gino Sorbillo è uno degli eredi della tradizione della pizza napoletana, un’arte da poco riconosciuta anche come Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO; i suoi nonni Luigi Sorbillo e Carolina Esposito aprirono la prima pizzeria nel cuore di Napoli nel 1935 e da allora tutti i loro eredi si sono dedicati esclusivamente all’attività familiare.
Ma è stato proprio Gino a fare di Sorbillo un vero e proprio brand “esportato” anche al Nord Italia, a Milano prima e poi oltreoceano.
Shintaro Akatsu, data la sua passione per l’Italia e per le nostre tradizioni culinarie, non poteva non raccogliere Gino Sorbillo nella sua rete. L’imprenditore, oltre ad avere una lussuosa residenza al centro di Milano, ha acquistato nel 2009 il 5% delle quote della catena di gelati Grom esportandolo in Giappone.
In più nel nostro Paese ha avviato molti affari nel mondo della ristorazione; è di sua proprietà Musubi, il ristorante take away con due sedi nella capitale lombarda.
Da questo nuovo accordo non ci si può che aspettare che grandi cose, e una diffusione del meglio delle tradizioni culinarie made in Italy


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍