La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria al Vinitaly 2023

Mionetto e la sua anima internazionale a Vinitaly 2023

Parte il conto alla rovescia per Vinitaly – 2. Ecco alcune delle realtà che troverai in fiera

Compagnia dei Caraibi a Vinitaly con un format innovativo di degustazione

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Granarolo acquisisce Midland Food Group

Tempo di espansione sui mercati esteri per Granarolo. L’azienda, riconosciuta come il maggiore attore dell’industria agroalimentare del Paese, tramite la sua controllata Granarolo UK ha acquisito il 100% dell’inglese Midland Food Group, distributore di  prodotti alimentari freschi, ambient e surgelati. Midland Food Group opera in Inghilterra da circa 40 anni e conta attualmente un fatturato […]

Redazione - Pubblicato il 21 Febbraio 2018 alle ore 6:30
Categoria: Mercato

granarolo

Tempo di espansione sui mercati esteri per Granarolo.
L’azienda, riconosciuta come il maggiore attore dell’industria agroalimentare del Paese, tramite la sua controllata Granarolo UK ha acquisito il 100% dell’inglese Midland Food Group, distributore di  prodotti alimentari freschi, ambient e surgelati.
Midland Food Group opera in Inghilterra da circa 40 anni e conta attualmente un fatturato di circa 70 milioni di euro, dove il settore caseario rappresenta circa il 30%.
Midland serve i suoi clienti anche attraverso il portale di e-commerce iDeli, tramite il quale consegna cibo a domicilio in giornata.
Con questa acquisizione Granarolo punta a fare dell’Inghilterra il terzo paese (dopo Italia e Francia) per valore di fatturato eguagliando il successo registrato da Granarolo France. “Con l’acquisizione di Midland Food Group – dichiara Gianpiero Calzolari, Presidente del Gruppo Granarolo –puntiamo a entrare in misura ancora più significativa nel mercato inglese, che nel 2016 ha registrato ricavi totali per ca. 100 miliardi di Euro in crescita costante.
Granarolo UK,
che fattura oggi oltre 22 milioni di Euro con i prodotti del paniere Made in Italy (formaggi freschi e stagionati, pasta e panificati, aceto balsamico), potrà di qui in avanti contare su due centri logistici e su un sistema distributivo strutturato ed efficiente.
A questo si aggiunge lo sviluppo del canale di vendita diretta alla ristorazione, molto rilevante come dimensioni ed in costante crescita in UK. Infine
 – conclude Calzolari – in prospettiva, puntiamo all’ampliamento del canale e-commerce già attivato da Midland”


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍