HorecaTv a Sigep 2023. Intervista con Nuccio Caffo della Distilleria F.lli Caffo SpA

Torna a Roma l’evento FareTurismo

Giornate FAI di Primavera, Ferrarelle apre al pubblico il Parco Sorgenti di Riardo

Italy Beer Week: ecco il programma completo

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Grande successo per il Gruppo Casillo al Villaggio Coldiretti

Il Gruppo Casillo, da sempre impegnato nella valorizzazione delle eccellenze locali, è stato tra i protagonisti del Villaggio Coldiretti a Napoli che ha animato il Lungomare Caracciolo ed ha accompagnato il pubblico alla scoperta della bellezza della tradizione contadina italiana. L’azienda di Corato (Bari) è stata protagonista di un percorso che ha consentito al pubblico di […]

Redazione - Pubblicato il 28 Novembre 2017 alle ore 9:17
Categoria: Aziende

Gruppo Casillo

Il Gruppo Casillo, da sempre impegnato nella valorizzazione delle eccellenze locali, è stato tra i protagonisti del Villaggio Coldiretti a Napoli che ha animato il Lungomare Caracciolo ed ha accompagnato il pubblico alla scoperta della bellezza della tradizione contadina italiana.

L’azienda di Corato (Bari) è stata protagonista di un percorso che ha consentito al pubblico di esplorare temi legati al grano, alle semole, alla qualità e a una produzione dove le parole chiave sono innovazione e sostenibilità. In particolare, con il progetto di filiera regionale controllata e certificata Prime Terre presente al Villaggio Coldiretti, il Gruppo Casillo garantisce la genuinità e l’origine dei grani macinati: farine e semole 100% locali ottenute dalla macinazione di grano 100% del territorio. Allo stand Casillo il pubblico ha potuto gustare pizze e focacce realizzate con le farine locali, in particolare, quelle pugliesi.

Durante il convegno “Le farine degli angeli: la filiera della pizza 100% italiana” che ha visto la partecipazione di Domenico Mazzilli, Amministratore Delegato di Selezione Casillo, Alfonso Pecorario Scanio, già Ministro delle Politiche Agricole e dell’Ambiente, Presidente Comitato Scientifico Campagna Amica, alla quale fa capo una rete di 20 mila imprese agricole, Teresa Iorio campionessa “Pizza Village”, Maria D’Ambrosio Assessore al verde e alla qualità della vita del Comune di Napoli e il Professore Giovanni De Gaetano di Neuromed, Istituto Neurologico Mediterraneo si sono toccati temi importanti quali la difesa del Made in Italy, la regionalità, la sostenibilità, la filiera corta e la pizza come arte ed espressione della nostra italianità nel mondo.

“Il Gruppo Casillo vuole valorizzare le origini e la materia prima del territorio e lo fa attraverso le filiere regionali, questo ci consente di evidenziare la biodiversità del luogo, che rappresenta un elemento distintivo soprattutto quando ci rivolgiamo ai mercati esteri – ha affermato Domenico Mazzilli – senza dimenticare che le specificità locali sono centrali nell’economia nazionale.

La prossima tappa del Villaggio Coldiretti sarà Roma dove si continuerà a informare, divertire e coinvolgere il pubblico. Coldiretti e il Gruppo Casillo invitano a partecipare a tutela del valore della tradizione contadina, un modo prezioso per celebrare l’agroalimentare a sostegno e a favore di un settore che vuole continuare ad avere un ruolo centrale nell’economia globale del paese.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍