La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria al Vinitaly 2023

Mionetto e la sua anima internazionale a Vinitaly 2023

Parte il conto alla rovescia per Vinitaly – 2. Ecco alcune delle realtà che troverai in fiera

Compagnia dei Caraibi a Vinitaly con un format innovativo di degustazione

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Grande successo per l’olio: aumenta la produzione internazionale

La produzione mondiale di olio è in costante aumento, lo conferma il Consiglio Oleicolo Internazionale (Coi) in occasione del premio “Sirena d’Oro 2018” da poco concluso. Il Premio Nazionale Sirena d’Oro di Sorrento è una manifestazione che si svolge ogni anno, in collaborazione con Coldiretti Campania, e comprende numerosi eventi sul tema agricoltura, territorio e […]

Redazione - Pubblicato il 6 Aprile 2018 alle ore 6:44
Categoria: Associazioni, Enti e Consorzi Categoria: Eventi Categoria: Olio e condimenti Categoria: Prodotti

La produzione mondiale di olio è in costante aumento, lo conferma il Consiglio Oleicolo Internazionale (Coi) in occasione del premio “Sirena d’Oro 2018” da poco concluso.
Il Premio Nazionale Sirena d’Oro di Sorrento è una manifestazione che si svolge ogni anno, in collaborazione con Coldiretti Campania, e comprende numerosi eventi sul tema agricoltura, territorio e in particolare sull’Olio extravergine di oliva.
Nell’ultimo dato preso in considerazione, quello dello scorso mese di novembre 2017, si registra un significativo +3%.
I dati risultano ancora provvisori e in continuo aggiornamento, considerando la previsione che possano aumentare rispetto a quelli resi noti per la fine del 2017, grazie a una crescita generalizzata di tutti i Paesi produttori.
Il Coi è composto da quarantuno paesi: Algeria, Argentina, Egitto, Unione europea (e i suoi 28 Stati membri), Repubblica islamica dell’Iran, Israele, Giordania, Libia, Montenegro, Marocco, Palestina, Tunisia, Turchia e Uruguay. Paesi che da soli valgono il 94% della produzione mondiale, il 96% del mercato di esportazione e il 72% del consumo.
Tra i Paesi produttori Spagna, Italia, Grecia e Portogallo, non è una sorpresa, si trovano in testa con 1,8 milioni di tonnellate di olio prodotto. I Paesi mediterranei come Giordania, Palestina, Tunisia, Marocco, Algeria, Turchia e Argentina producono poco meno di 900mila tonnellate di olio.
A questi dati si aggiungono anche quelli provenienti dalle produzioni dei Paesi che non fanno parte del Consiglio Oleicolo Internazionale, come Siria, Australia e Cile che si attestano sulle 177mila tonnellate di prodotto.
Dall’altro versante, quanto a produzione e a posizione geografica, principali importatori di olio, con il 37% del mercato mondiale, sono gli Stati Uniti, mentre l’Europa occupa il 16% dell’importazione.
In un messaggio ai vincitori del Premio Sirena d’Oro – un riconoscimento basato sul metodo organolettico del Coi – il Direttore Esecutivo, Abdellatif Ghedira, ha affermato che “c’è una domanda globale di aumento della produzione, e i nostri sforzi devono andare verso una crescita sostenibile in un quadro di regole comuni, per soddisfare la crescente attenzione del mercato internazionale per i prodotti di qualità“.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍