illy è il caffè ufficiale di Art Paris

L’Asiago DOP “fusion” sorprende a Vinitaly

Il dolce “Infanzia” vince il concorso Vegâteau

Horeca Focus. Intervista con Riccardo Caravita, Brand Manager di Cibus c/o Fiere di Parma

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



HorecaTV a Host 2021. Intervista con Mauro Gallavotti di Celli Group SpA

A Host 2021, Fabio Russo ha intervistato per HorecaTV Mauro Gallavotti, amministratore delegato di Celli Group.

Redazione 2 - Pubblicato il 12 Novembre 2021 alle ore 7:00
Categoria: Articoli Eventi Categoria: Eventi Categoria: Eventi & Fiere Categoria: Host Categoria: Interviste video Categoria: Multimedia

Il nostro viaggio fra gli stand di Host 2021, la fiera della ripartenza dell’Horeca andata in scena a Milano dal 22 al 26 ottobre, continua grazie alle interviste del nostro direttore Fabio Russo per HorecaTV.

Ci troviamo allo stand di Celli Group SpA, una delle più grandi aziende italiane nell’ambito delle attrezzature per l’Horeca. Ai microfoni di HorecaTV torna l’amministratore delegato Mauro Gallavotti, entusiasta per il clima di ottimismo e voglia di fare che ha animato la fiera di Host e che rappresenta il sentimento generale degli operatori Horeca finalmente, dopo 20 mesi di restrizioni sanitarie.

E anche nel periodo di chiusura dell’Horeca, Celli Group non si è mai fermata. Ha continuato a investire, impegnandosi in quello che è il suo core business, ovvero offrire delle soluzioni più sostenibili ad aziende e consumatori nel ramo beverage.

A Host tante le novità presentate dall’azienda, frutto del lavoro degli ultimi due anni. Fra queste senza dubbio di grande interesse per l’Horeca è la macchina realizzata in collaborazione con la startup di Milano Cocktail Machine. Una macchina in grado di realizzare fino a 80 cocktail alcolici e analcolici, a regola d’arte, e in pochissimi secondi. Le possibilità di combinazione e personalizzazione sono pressoché infinite e affidate alla fantasia del bartender; rese possibili grazie alla tecnologia innovativa e al controllo da remoto.

Mauro Gallavotti è passato poi a raccontarci di Acqua Alma, portabandiera per Celli della sostenibilità. Secondo Gallavotti il futuro dell’acqua da bere passerà attraverso le soluzioni di erogazione per il mercato domestico, ed il Gruppo Celli si presenta come il partner di tecnologia più avanzata con soluzioni digitali innovative.

Nonostante le difficoltà nell’aumento dei prezzi e reperibilità delle materie prime, per il 2022 l’azienda si dice fortemente ottimista, con un portafoglio ordini in grande crescita e soprattutto con tanta voglia di innovare.

Segui l’intervista con Mauro Gallavotti di Celli Group SpA

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.


    Print Friendly, PDF & Email
    Condividi su:
    Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

    Lascia una valutazione

      Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

      Autore articolo:
      Redazione 2

      Altri articoli:

      Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

      All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
      🔍