Vinòforum: 20 anni di vino e cibo a Roma

HostMilano. Il mondo del gelato tra performance, equipment e trend

AVPN: Stefano De Filippo si conferma vincitore del Vera Pizza Contest

Grande successo per l’evento solidale “Uno Chef per Amico”

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



I Primi d’Italia: la XX edizione del Festival dei primi piatti a Foligno

È il primo e unico Festival Nazionale dei Primi Piatti e Foligno lo ospiterà dal 27 al 30 settembre per la ventesima edizione di “I Primi d’Italia“. Un festival di successo, organizzato da Epta Confcommercio Umbria, dai numeri record con 15mila chili di pasta cotti e 3 mila chili di riso, per oltre centomila persone […]

Redazione - Pubblicato il 24 Settembre 2018 alle ore 4:46
Categoria: Eventi Categoria: Eventi & Fiere Categoria: Ho.Re.Ca. Categoria: Ristorazione

I Primi d'Italia

È il primo e unico Festival Nazionale dei Primi Piatti e Foligno lo ospiterà dal 27 al 30 settembre per la ventesima edizione di “I Primi d’Italia“. Un festival di successo, organizzato da Epta Confcommercio Umbria, dai numeri record con 15mila chili di pasta cotti e 3 mila chili di riso, per oltre centomila persone che vi hanno partecipato.
Dopo i successi delle passate edizioni, quest’anno la manifestazione sarà dedicata alle donne. Ad aprire l’evento la stellata Viviana Varese per la quale “ogni cuoco dovrebbe sapere fare bene uno spaghetto al pomodoro“, concetto all’apparenza semplice ma non scontato. Alla Varese, che all’Alice Ristorante ha ospitato la conferenza stampa di presentazione, spetterà l’apertura degli incontri del 27 settembre.
Poi saranno protagoniste Cristina Bowerman della Glass Hostaria di Roma (28 settembre) e Silvia Baracchi del Relais Il Falconiere di Cortona (29 settembre).

Anna Moroni dirigerà uno dei 16 Villaggi del Gusto che animeranno le vie di Foligno nei quattro giorni dell’evento con gnocchi, riso, specialità gluten free e quest’anno la new entry della paella per dare un tocco di internazionalità all’evento. Uno dei Villaggi del Gusto sarà poi dedicato ai vini d’Italia firmato da Bicerin Milano.

Il programma prevede anche le Food Experience all’auditorium Santa Caterina, i corsi de I Primi d’Italia Junior e il convegno “Mangiare bene… mangiare meglio” del 28 settembre.

Epta Confcommercio e Afam Foligno daranno poi appuntamento per un tavolo di lavoro nella sala rossa di Palazzo Trinci dove, dopo i saluti degli ospiti, interverranno tra gli altri: Amedeo Giorgetti, Andrey Varlamov, Piero Labate e Luca Spinotti.

Una cena barocca di apertura del festival (26 settembre) e uno spettacolo di beneficenza a cura della compagnia Olbc (Jesus Christ Superstar, 28 settembre) avranno un risvolto solidale i cui proventi andranno all’associazione internazionale Soroptimist.

Siamo arrivati alla XX edizione – ha detto Aldo Amoni, presidente di Epta Confcommercio Umbria – con grande passione e impegno. Crediamo nella cultura dell’alimentazione e nel nostro territorio, come crediamo in tutto quello che ha da offrire il nostro Paese. Da una di queste collaborazioni è arrivato anche il collegamento Frecciarossa di Trenitalia tra Milano e Perugia, quindi ora è ancora più facile raggiungerci per vivere di persona il Festival Nazionale dei Primi Piatti“.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍